Mi spiego meglio.

Sto progettando un programma che simula una tastiera musicale. Dopo avere implementato i suoni MIDI, ho aggiunto anche al programma la possibilità di suonare leggeri file wave.

Successivamente ancora ho aggiunto un registratore per creare tutti i suoni personalizzati e salvarli in apposite cartelle denominate "banchi suoni".
E' possibile modificare un banco registrando nota per nota, dal programma stesso.

Per fare ciò ho utilizzato DirectSound. Siccome quando registro molto spesso c'è un silenzio iniziale, e dopo un po' inizia quello che ho registrato (soprattutto se si vuole registrare una chitarra per esempio...devo prima premere "REC" e poi suonare subito la chitarra...un po' di ritardo c'è). Capirete che suonare una tastiera con questo silenzio iniziale è alquanto fastidioso per cui avevo pensato di toglierlo in fase di salvataggio del file, cercando nel buffer ed eliminando dal buffer i bytes iniziali corrispondenti al silenzio, per poi scaricare tutti i dati nel file.


Ma non so come fare...DirectSound mi semplifica la vita di brutto, però non so come far capire al computer che c'è un silenzio iniziale. Ovvio....avevo pensato "quando l'onda supera un certo numero di decibel"...ma come posso fare? boh