Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    aiuto recupero dati da form

    Ciao a tutti sono nuovo del forum e mi sono appena cimentato con il php. Ho un form in pagina html composto, oltre da i dati utenti, da molte check boxcorrispondenti ognuna ad un prodotto diverso a cui è anche associata una text box per inserire la quantità. Ora vorrei recuperare i dati attreaverso una pagina php così ho pensato di creare un ciclo simile a questo :
    $quanti=sizeof($_POST['prodotto']);
    for($i=0; $i<$quanti; $i++) {
    $sProdotti.=$_POST['prodotto'][$i].” “;
    }
    echo $sProdotti;

    ma non riesco a capire come associare la quantità ad ogni prodotto selezionato. Inoltre come faccio a scrivere tutto ciò in un file txt . Mi potete aiutare^?

  2. #2
    Crea i vari chechbox con nome numerato, associato al rispettivo campo text anch'esso numerato con lo stesso indice.

    Esempio

    Codice PHP:
    <input type='checkbox' name='check_1' /> 
    <
    input type='text' name='desc_1' /> 
    Poi in lettura avrai i rispettivi dati dentro

    Codice PHP:
    $_POST["check_1"];

    // se invece lo metti dentro un ciclo potrai prelevare i valori così

    $quanti=sizeof($_POST['prodotto']);
    for(
    $i=0$i<$quanti$i++) {
    $sProdotti.=$_POST["check_".$i]." ".$_POST["desc_".$i];

    per scrivere il tutto dentro un file di testo utilizza le classiche funzioni di manipolazione dei file.


  3. #3
    quindi dimmi se ho capito bene nel form html nel mio caso scrivo:
    <input type="checkbox" name="farinadibase" value="Albumina" />Albumina
    <input type="text" name="Albumina" size="10" maxlength="3" />

    <input type="checkbox" name="farinadibase" value="Canapa macinata" />Canapa macinata
    <input name="Canapa macinata" type="text" size="10" maxlength="3"/>

    così capito bene?

  4. #4
    Originariamente inviato da Samleo
    Crea i vari chechbox con nome numerato, associato al rispettivo campo text anch'esso numerato con lo stesso indice.

    Esempio

    Codice PHP:
    <input type='checkbox' name='check_1' /> 
    <
    input type='text' name='desc_1' /> 
    Assolutamente NO.
    Il checkbox va identificato come un array e quindi ciclato per capire quali righi dell'array sono stati valorizzati e come.
    Codice PHP:
    <input type="checkbox" id="nome_campo[]" name="nome_campo[]" value="Valore Campo 1" />XXX
    <input type="checkbox" id="nome_campo[]" name="nome_campo[]" value="Valore Campo 2" />YYY
    <input type="checkbox" id="nome_campo[]" name="nome_campo[]" value="Valore Campo 3" />ZZZ 
    Quando vai a recuperare la variabile, questa sarà un array e potrai ciclarla come ti conviene.
    Codice PHP:
    $array $_POST['nome_campo'];
    foreach (
    $array AS $variabile => $valore) {
       echo 
    $variabile" -> ".$valore."
    "
    ;

    Vedi un po' se questo script fa quello che cerchi te?
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    Alcio non per contraddirti, ma come avevo suggerito funziona ugualmente

  6. #6
    Originariamente inviato da Samleo
    Alcio non per contraddirti, ma come avevo suggerito funziona ugualmente
    Neanche io volevo contraddirti, difatti non ho scritto che il tuo metodo non funziona, ho solo detto che non è quello il metodo da usare.

    Prima di rispondere porto un esempio: perché per andare da Roma a Bologna conviene passare per Firenze piuttosto che per Ancona???
    In fin dei conti, entrambe le strade portano a Bologna. No???

    Sostanzialmente il tuo metodo è un work-around, quindi siccome alessiof86 chede di imparare quale metodo usare per raccogliere quelle variabili, mi domando: perché insegnarglene uno "redatto in casa" piuttosto che quello corretto?
    Alla fine, però, il discorso è sempre quello: nessuno vieta di usare un metodo o l'altro. Ogni sviluppatore deciderà per sé quale metodo ritiene il più comodo e/o migliore.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    Perfettamente d'accordo, e già che ci sono ti chiedo, lo stesso metodo può essere utilizzato anche per i radio button giusto?

    E dal lato Javascript come vengono identificati tre checkbox che hanno lo stesso nome, come hai scritto tu nell'esempio:

    Codice PHP:
    <input type="checkbox" id="nome_campo[]" name="nome_campo[]" value="Valore Campo 1" />XXX
    <input type="checkbox" id="nome_campo[]" name="nome_campo[]" value="Valore Campo 2" />YYY
    <input type="checkbox" id="nome_campo[]" name="nome_campo[]" value="Valore Campo 3" />ZZZ 
    Grazie

  8. #8
    scusatemi ma quindi nome campo metto tute uguasli mentre cambio solo il campo value

  9. #9
    @ alessiof86
    nome_campo[] lo metti in tutti gli ID e NAME del tag checkbox. Cambierà solo il VALUE.
    Non hai fatto neanche una prova con l'esempio che ti ho scritto ieri???

    @ Samleo
    Con il metodo che ho scritto io, non ci sono tre checkbox, ma un solo array con i soli valori riferiti ai campi dove è stata messa la spunta.
    Esegui lo scriptino così come l'ho messo nel post prcedente e cicla l'array con il nome del checkbox, così ti rendi conto di come funziona.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.