Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    180

    Menu a tendina da query

    Ciao a tutti,
    ho questa form che prende i dati in ingresso da un menu a tendina:

    <form name="elab" method="post" action="./elab.php">
    <tr>
    <td colspan="2" valign="middle" class="CellaDati"> <div align="center">
    <select name="nome" class="CellaDati">
    <option value="0" >0</option>
    <option value="1">1</option>
    <option value="2">2 </option>
    ....
    </select>
    </div></td>
    </tr>
    <tr align="center" valign="middle">
    <td class="CellaIntest"> <input type="submit" value="elabora "> </td>
    </tr>
    </form>

    Vorrei prelevare i dati, invece che dall'elenco indicato sopra (0,1,2,...) da una query fatta su un db di nome "dati", da una tabella "nomi" (chiaramente previa connessione al db.

    Cioè non so come si popola un menu a tendina a partire da una query.
    graie

  2. #2
    Beh... è piuttosto semplice.
    Esegui la query ed il risultato lo fetci in un array.
    Scorri l'array con WHILE e per ogni rigo dell'array stampi la option.

    Codice PHP:
    $sql "SELECT campo1, campo2 FROM tabella";
    $query mysql_query($sql);
    echo 
    "<select id=\"nome_select\" name=\"nome_select\">\n";
    while (
    $fetch mysql_fetch_array($query) {
    $campo1 $fetch['campo1'];
    $campo2 $fetch['campo2'];
       echo 
    "\t<option value=\"$campo1\">$campo2</option>\n";
    }
    mysql_free_result($query);
    echo 
    "</select>\n"
    Capito il concetto?

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    180
    Grazie chiarissimo e gentile.
    L'ho integrato perfettamente.

    Un dubbio però:
    nella struttura iniziale del menu a tendina io avevo un campo vuoto che avevo fatto così:
    <option value="xx" > </option>
    (che voleva dire non scegliere nulla in particolare)

    Ora come lo faccio?
    grazie mille

  4. #4
    Lo scrivi come era prima al di fuori del ciclo di WHILE:
    Codice PHP:
    $sql "SELECT campo1, campo2 FROM tabella"
    $query mysql_query($sql); 
    echo 
    "<select id=\"nome_select\" name=\"nome_select\">
    \t<option value=NULL>-- Seleziona --</option>
    \n"

    while (
    $fetch mysql_fetch_array($query) { 
    $campo1 $fetch['campo1']; 
    $campo2 $fetch['campo2']; 
       echo 
    "\t<option value=\"$campo1\">$campo2</option>\n"

    mysql_free_result($query); 
    echo 
    "</select>\n"
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.