Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    PHP non riconusciuto da Apache

    Salve a tutti,
    io ho seguito al dettagli questa guida per configurare Apache e PHP: http://www.diplod.it/2008/01/21/inst...windows-vista/
    ma quando, faccio partire index.php che mi dovrebbe far vedere informazioni sul mio php, mi ritrovo solo scritto il codice presente: Apache non ha interpretato php. Dove ho sbagliato??? Grazie

  2. #2
    se hai eseguito tutte le modifiche previste al file htppd.conf e restartato apache, allora potrebbe essere che utilizzi l'obsoleto short tag <? al posto del corretto <?php

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Ho provato subito a fare quello: ma il risultato ora è
    <? phpinfo(); ?>
    Cosa potrebbe essere?

  4. #4
    Originariamente inviato da Power Dragon
    Ho provato subito a fare quello: ma il risultato ora è
    <? phpinfo(); ?>
    Cosa potrebbe essere?
    deve essere:

    <?php phpinfo(); ?>

    ed il file deve avere l'estensione .php ..... ciccio.php e non ciccio.htm

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Il file si chiama index.php (tanto è vero che in localhost mi trova il file...) Però non riesco a capire come mai non viene interpretato...

  6. #6
    Originariamente inviato da Power Dragon
    Il file si chiama index.php (tanto è vero che in localhost mi trova il file...) Però non riesco a capire come mai non viene interpretato...
    Hai fatto le modifiche previste nel file httpd.conf? se si: cosa hai fatto?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    1) Ho saltato la configurazione per C:/www (ho conservato il htdocs);
    2) Scaricato il pacchetto PHP 5.2.10 (Windows binary);
    3) Impostato il path: C:\php;
    4) Riavviato il pc;
    5) Ho messo nel httpd.conf la lista dopo il LoadModule
    6) Modificiato il parametro DirectoryIndex
    7) Applicato il extension_dir (mettendo C:/ext);
    8) Messo la parte del sessionfiles
    9) De-commentato le 2 righe di MySQL e poi quella dell'immagine
    Queste sono le mie operazioni. Se vuoi altre informazioni domandami pure!

  8. #8
    Ho sentito di un programma chiamato "AppServer": provo con quello? Poi avrò pieno accesso per le impostazioni come aver configurato manualmente Apache, MySQL e PHP?

  9. #9
    Originariamente inviato da Power Dragon
    1) Ho saltato la configurazione per C:/www (ho conservato il htdocs);
    2) Scaricato il pacchetto PHP 5.2.10 (Windows binary);
    3) Impostato il path: C:\php;
    4) Riavviato il pc;
    5) Ho messo nel httpd.conf la lista dopo il LoadModule
    6) Modificiato il parametro DirectoryIndex
    7) Applicato il extension_dir (mettendo C:/ext);
    8) Messo la parte del sessionfiles
    9) De-commentato le 2 righe di MySQL e poi quella dell'immagine
    Queste sono le mie operazioni. Se vuoi altre informazioni domandami pure!
    nel tuo tutorial leggo:

    # Ora è necessario integrare l’interprete php nel server Apache. Per farlo bisogna aprire il file di configurazione di Apache: “C:\Program Files\Apache Software Foundation\Apache2.2\conf\httpd.conf”

    C’è una lunga lista di “LoadModule” (molti di questi sono commentati) alla fine della quale bisogna aggiungere queste righe:

    # Start Php integration
    LoadModule php5_module "C:/php/php5apache2_2.dll"
    AddType application/x-httpd-php .php
    PhpIniDir "C:/php"
    # End Php integration

    # Infine modifichiamo il parametro DirectoryIndex come segue:
    #
    # DirectoryIndex: sets the file that Apache will serve if a directory
    # is requested.
    #
    <IfModule dir_module>
    DirectoryIndex index.html index.php
    </IfModule>

    # Ora andiamo nella directory di php e rinominiamo il file “php.ini-recommended” in “php.ini“.
    Si tratta del file di configurazione dell’interprete php. Apriamolo con un editor di testo.
    # Cambiamo il parametro “extension_dir” come segue:
    ; Directory in which the loadable extensions (modules) reside.
    extension_dir = "C:/php/ext"

    # Settare il parametro “display_errors” su On per poter vedere gli errori generati dagli script che svilupperemo

    # Infine decommentare (togliendo il punto e virgola davanti) il parametro “session.save_path” e moficarlo come segue:
    session.save_path = C:/php/sessionfiles
    rivedi quello che hai fatto sinora e poi riavvia apache.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Ho seguito alla lettera, ho chiuso e fatto ripartire apache (anche in modalità amministratore): nulla, il risultato è sempre lo stesso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.