Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [JAVA] Problemi input/output file

    ciao a tutti,

    ho un esame fra pochi giorni e devo assolutamente capire come si fa questo esercizio, solo che non trovo la soluzione da nessuna parte...

    Le lezioni su input e output non sono riusciuto a seguirle e ora mi ritrovo senza saperli fare...

    Questo è l'esercizio:

    codice:
    public void caricaLista(String nomefile)
    
    Nel caso in cui il nomefile non corrisponda ad un file esistente nella cartella di lavoro, il metodo deve restituire "FileNotFoundException". Altrimenti carica nella lista tanti elementi quante sono le righe iniziali del file che contengono un numero intero. Ogni elemento della lista dopo l'esecuzione del metodo, dunque, contiene come dato il numero intero presente nella linea corrispondente.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [JAVA] Problemi input/output file

    Originariamente inviato da Ov3rLo4d
    Nel caso in cui il nomefile non corrisponda ad un file esistente nella cartella di lavoro, il metodo deve restituire "FileNotFoundException". Altrimenti carica nella lista tanti elementi quante sono le righe iniziali del file che contengono un numero intero. Ogni elemento della lista dopo l'esecuzione del metodo, dunque, contiene come dato il numero intero presente nella linea corrispondente.
    Punto 1) In realtà è più corretto dire che caricaLista() deve poter lanciare la eccezione FileNotFoundException. E visto che fai del I/O, in generale può saltare fuori un IOException (FileNotFoundException è una sottoclasse di IOException). In definitiva, il tuo metodo dovrebbe dichiarare che può lanciare IOException.
    A meno che ti sia stato detto di far "uscire" solo FileNotFoundException ma catturare e gestire all'interno qualunque altra eccezione che è o estende IOException. Cosa che comunque sarebbe discutibile dal punto di vista concettuale.

    Punto 2) Parli di "lista" .... quale lista?? Di che tipo e quali tipi di oggetti deve poter contenere?

    Punto 3) Come sono fatte le righe del file?? Parli di "numero intero" ma dove nella riga??

    No ... così non si capisce nulla ... precisa bene il tutto.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568
    la soluzione completa dell'esercizio intero non mi sembra giusto scrivertela, c'è tantissima documentazione in giro...
    ti do una mano cmq per il primo pezzo..

    per sapere se un file esiste si usa

    codice:
    if (new File(pathTuoFile).exist()){
    // il file esiste
    }else{
    // generi eccezione
    }
    in realtà però puoi fare un metodo e nelle operazioni di lettura catturare in try e catch IOException.. senza stare a controllare se il file esiste..

    per la lettura del file cerca Filereader java e troverai tantissima documentazione, semplice tra l'altro..
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

  4. #4

    Re: Re: [JAVA] Problemi input/output file

    Originariamente inviato da andbin
    Punto 1) In realtà è più corretto dire che caricaLista() deve poter lanciare la eccezione FileNotFoundException. E visto che fai del I/O, in generale può saltare fuori un IOException (FileNotFoundException è una sottoclasse di IOException). In definitiva, il tuo metodo dovrebbe dichiarare che può lanciare IOException.
    A meno che ti sia stato detto di far "uscire" solo FileNotFoundException ma catturare e gestire all'interno qualunque altra eccezione che è o estende IOException. Cosa che comunque sarebbe discutibile dal punto di vista concettuale.

    Punto 2) Parli di "lista" .... quale lista?? Di che tipo e quali tipi di oggetti deve poter contenere?

    Punto 3) Come sono fatte le righe del file?? Parli di "numero intero" ma dove nella riga??

    No ... così non si capisce nulla ... precisa bene il tutto.

    E lo dici a me che non si capisce nulla? io quello ho e quello devo fare... cmq tutte le liste che ho fatto per ora hanno sempre contenuto interi ...

    cmq se qualcuno ha la pazienza di creare l'esericizio intero gliene sarei grato, anche perchè devo preparare altri esami e non ho molto tempo...

    In altro caso grazie cmq a tutti

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477

    Moderazione

    Il forum non è a disposizione per risolvere i compiti a casa al posto di un altro.

    Se si ha un compito da svolgere, si pensa alla soluzione (e in caso di difficoltà, si studia e ci si documenta) e tutt'al più ci si rivolge al forum per chiedere un aiuto, una mano, una spiegazione in più, non per ottenere l'esercizio completo.

    Si veda anche il Regolamento per ulteriori norme da seguire.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.