Spiego un po meglio il problema che non ho avuto molto tempo oggi pomeriggio :
codice:
var countFisc = 0 ;
var undici = 11;
var sedici = 16
if ((cfisc== \"\") || (cfisc== \"undefined\"))
{
alert(\"Il campo Codice Fiscale è obbligatorio.\");
document.ricerca2.cfisc.focus();
return false;
}else{
for (var i = 0 ; i < cfisc.length ; i++){
countFisc++;
}
if ((countFisc != sedici) || (countFisc != undici)){
alert(\"se si visualizza questo messaggio riprovare tra pochi secondi\");
document.ricerca2.cfisc.focus();
return false;
}
}
lo script qua sopra prende un valore che è quello di codicefiscale.
con questa stringa ricavo ricavo il valore
codice:
var cfisc = document.nome_form.name_variabile.value;
successivamente verifico se il campo è stato riempito , se si tutto liscio se no scatta alert("").
Questo lo fa , quello che non fà e la condiszione else.
questa condizione dice che se il campo è pieno ciclo il valore che è contenuto in cfisc ; in maniera da restituirmi la lunghezza della stringa (fin qui tutto bene , il debug mi dice che la variabile countFisc contiene n valori).
il problema è nella condizione sucessiva ossia
codice:
if ((countFisc != sedici) || (countFisc != undici)){
o provato anche con :
codice:
if ((countFisc != 11) || (countFisc != 16)){
ma nulla, se la variabile countFisc è diversa da questi 2 valori dovrebbe entrare nella condizione e restituirmi un alert , ma in realtà sembra che non la legga. il debug mi mostra che qualsiasi valore abbia countFisc mi ritorna false entrando nella condizione anche se i valori sono 11o 16.
qualcuno a qualche idea?
il ragionamento dovrebbe essere corretto , anche il confronto ;
se countFisc è diverso da 11 o da 16 non dare alert.
tradotto in codice , lo possiamo vedere sopra!
grazie , buonanotte a tutti!
dimenticavo , tutto ciò è all'interno di un file php, ricavo dal php il paramentro di cfisc!