Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [upload] come gestire cartelle e files?

    Ciao, ho un problema amletico (anzi più di uno ) sto scrivendo uno script per l'upload e l'anteprima di file immagine ma vorrei capire come organizzare il flusso (di bachi):

    1) sono indeciso se vale la pena creare una tabella dei files così durante l'upload se questo avviene correttamente carico un record per ogni singola immagine salvata e il riferimento al percorso dando la possibilità di inserire una descrizione per immagine (così che in futuro si possano anche gestire i permessi o altre informazioni / azioni associate).

    2) a livello di permessi come conviene gestire le cartelle dove vengono copiati i files? e per quanto riguarda le sottocartelle? qualcosa del tipo utente/album/ basta?

    3) Esiste un modo per mascherare i files e renderli accessibili solo a chi si vuole e quando si vuole? giusto per evitare che se si conosca l'url e quindi il percorso dell'album questo possa essere letta da chiunque.


    Un'idea che mi son fatto è questa (anche se non so quanto sia valida):

    a) carico il file in una cartella non accessibile (r+w) se non al proprietario
    b) rinomino con un codice random generato al volo abbastanza lungo
    c) inserisco il record sulla tabella al p.to 1) con questa associazione
    d) quando bisogna visualizzarla bisogna passare da un link simile a giustoundominio.com/img.php?img=codicerandomgenerato e php esegue il rendering tramite la funzione imagecreatefromxxx

    che ne pensate?

    ciao
    Ondare, il mio blog!

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    Re: [upload] come gestire cartelle e files?

    Originariamente inviato da dav22
    Ciao, ho un problema amletico (anzi più di uno ) sto scrivendo uno script per l'upload e l'anteprima di file immagine ma vorrei capire come organizzare il flusso (di bachi):

    1) sono indeciso se vale la pena creare una tabella dei files così durante l'upload se questo avviene correttamente carico un record per ogni singola immagine salvata e il riferimento al percorso dando la possibilità di inserire una descrizione per immagine (così che in futuro si possano anche gestire i permessi o altre informazioni / azioni associate).
    si convienere creare la tabella database ovviamente devi fare le cose per bene
    2) a livello di permessi come conviene gestire le cartelle dove vengono copiati i files? e per quanto riguarda le sottocartelle? qualcosa del tipo utente/album/ basta?
    basta che setti i permessi su 775 usando chmod. Insomma devi dare la possibilità di scrivere nelle cartelle e nelle relative sottocartelle.

    3) Esiste un modo per mascherare i files e renderli accessibili solo a chi si vuole e quando si vuole? giusto per evitare che se si conosca l'url e quindi il percorso dell'album questo possa essere letta da chiunque.
    puoi impedire l'accesso diretto ai file usando un file htaccess. ma penso tu debba riferirti alla guida apache

    Un'idea che mi son fatto è questa (anche se non so quanto sia valida):

    a) carico il file in una cartella non accessibile (r+w) se non al proprietario
    b) rinomino con un codice random generato al volo abbastanza lungo
    c) inserisco il record sulla tabella al p.to 1) con questa associazione
    d) quando bisogna visualizzarla bisogna passare da un link simile a giustoundominio.com/img.php?img=codicerandomgenerato e php esegue il rendering tramite la funzione imagecreatefromxxx

    che ne pensate?

    ciao
    il punto b è inutile. quando carichi il file ti basta mettere direttamente il nuovo nome
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    grazie per la risposta!

    ok, per l' .htaccess lo verifico io ero arrivato solo a mettere un file index.html o php per ogni cartella giusto per evitare un list diretto ma modificare htaccess penso sia più sicuro e offra più possibilità.. purtroppo lo devo guardare perchè non lo conosco (penso dipenda anche dall'host vero?).

    il punto b è inutile. quando carichi il file ti basta mettere direttamente il nuovo nome
    che intendi come nuovo nome ?

    secondo te conviene creare anche una tabella sul db folder che metta in relazione utente e album (analoga ai files, quindi con note.. etc etc)?

    ciao
    Ondare, il mio blog!

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Originariamente inviato da dav22
    grazie per la risposta!

    ok, per l' .htaccess lo verifico io ero arrivato solo a mettere un file index.html o php per ogni cartella giusto per evitare un list diretto ma modificare htaccess penso sia più sicuro e offra più possibilità.. purtroppo lo devo guardare perchè non lo conosco (penso dipenda anche dall'host vero?).
    su google troverai milioni di pagine che trattano l'argomento

    che intendi come nuovo nome ?

    secondo te conviene creare anche una tabella sul db folder che metta in relazione utente e album (analoga ai files, quindi con note.. etc etc)?

    ciao
    per il nuovo nome: non ha senso che tu rinomino un file subito dopo averlo caricato. quando lo carichi gli dai direttamente il nome che deve avere

    sulla tabella non ci ho capito molto di quello che vuoi fare
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    avrai certamente una tabella con gli utenti, poi puoi fare una tabella che contiene gli album e metti come tipo owner_id o chiamalo come vuoi, l'id dell'utente propietario
    stessa cosa fai per le immagini, 1 altra tabella e metti owner id e album id se fai tipo album id = 0 allora non e nessun album.

    Come nuovo nome intendeva dire che quando carichi un file, per assegnarli il nome che vuoi non e necessario rinominarlo una volta caricato, perche la funzione che carica un file mettendolo nella cartella desiderata gia permette di assegnare un nuovo nome al file!

    per i premessi htaccess e metti lo stesso il tuo index.html o php.. puoi usarlo per fare un redirect verso una pagina valida!
    Cerco Sviluppatori Flash: http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1418906

  6. #6
    ho dato un occhio all'htaccess e in effetti gli esempi ci sono


    si scusa intendevo proprio quello col punto b) mi sono spiegato abbastanza male..

    sulla tabella.. pensavo che visto che creo una tabella "files" dove ho percorso, eventuali note etc etc stavo pensando che a questo punto mi conviene creare due tabelle, qualcosa del tipo :

    tabella: files
    campi: name, path, owner (ossia l'utente), album, note ......

    tabella: album
    campi: name, owner (ossia l'utente), note ......

    ciao e grazie
    Ondare, il mio blog!

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ah beh certo.
    se le foto le devi suddividere per utente è neccesario che ci sia anche un campo relativo all'utente.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    ho scritto le classi php per la gestione degli album e delle foto (creazione, modifica, cancellazione album e foto per album oltre alle foto di copertina .. anche se devo ancora correggere un paio di bachetti) e una semplice galleria a cui devo agganciare gli effetti js per visualizzare il tutto ma ho bisogno dei vostri consigli

    Il dubbio è questo, attualmente, il percorso di salvataggio sarebbe questo:

    \album\nomeutente\nomealbum\

    e sotto tutte le immagini rinominate (su 15 caratteri) in modo random e ridimensionate se necessario.

    - Secondo voi va bene?

    - Serve gestire l'ordinamento nella visualizzazione delle foto e degli album?

    - In fase di cancellazione di un album o di una foto cancello completamente anche il file(s), è giusto? o devo comunque tenermi una copia?

    - E' meglio gestire lo spazio massimo allocabile dalle foto o il numero massimo di foto caricabili? io pensavo al secondo.. anche perché un limite di dimensione sarebbe comunque imposto dal ridimensionamento e dal file inviabile (massimo 2MB).

    - Oltre a questi stavo pensando se implementare lo stato dell'album (visto che non è complicato farlo ora).. stile pubblicato o bozza .. ma non so se serve :|

    Ciao e grazie
    Ondare, il mio blog!

  9. #9
    UP



    e per chi interessa a questo LINK trovate approfondimenti alla questione htaccess, ma devo ancora provarla... mi era sfuggito - essì che guardo sempre su html.it :rollo:
    Ondare, il mio blog!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.