Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978

    Modem e Router netgear a cascata

    Ciao, ho un problema a collegare in cascata un vecchio modem ericsson (non configurabile) con un router netgear dg384gv5.
    La connessione via ethernet (pc fisso con ubuntu) funziona perfettamente, quella wireless (portatile con win vista) invece non vuole saperne: nonostante il portatile veda e si colleghi al router, internet non va.

    1-Ho collegato il modem alla linea telefonica.
    2-Ho collegato il modem con cavo ethernet ad una porta LAN del router (ha solo 4 porte LAN, niente WAN)
    3-Ho collegato il router con cavo ethernet al pc fisso (ma questo passaggio è superfluo perchè a me interessa il wireless)

    Ho provato a cambiare le configurazioni sia del router (disattivare dhcp) che del portatile ma niente da fare.
    Se il portatile lo collego via ethernet la connessione funziona.
    Consigli? Grazie!
    "Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    il netgear va configurato in modalità bridge e il login va fatto fare a lui tramite modem. sempre che questa configurazine sia possibile, ma solitamente lo è
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Ciao fivendra, vedo che riesco a tormentarti oltre i confini di ADSL e connettività
    Io credo di aver fatto come dici tu: il login lo fa senza problemi però forse sbaglio qualcosa nelle impostazioni di bridge.
    Ho provato a selezionare "Ripetitore con associazione client wireless" ma non funziona, il portatile non si connette neanche al router così: http://img188.imageshack.us/img188/5104/bridgek.jpg
    Il mac remoto che ho impostato è quello del portatile...
    "Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Forse è una domanda sciocca, ma perchè un modem con in cascata il router e non direttamente il router (se non sbaglio è un modem/router) ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Originariamente inviato da teo1964
    Forse è una domanda sciocca, ma perchè un modem con in cascata il router e non direttamente il router (se non sbaglio è un modem/router) ?
    La tua domanda è più che legittima, ma purtroppo sono costretto per il seguente problema: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1343478
    Il modem regge meglio la portante rispetto al router che invece è troppo sensibile.
    Ho fatto varie prove con quelle opzioni di bridge ma non sono riuscito a risolvere...
    "Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ah, ok.

    Ho avuto un problema simile a casa di un amico.
    Router alice con wireless non funzionante a cui ho collegato in cascata un router netgear per sfruttare il wireless.
    Se ricordo bene (dopo aver smanettato parecchio) ci sono riuscito; il dhcp lo avevo lasciato abilitato ma per connettermi a internet avevo bisogno di "lanciare" la connessione dal portatile, come se fossi normalmente collegato al modem.
    La cosa non era necessaria via ethernet, mah.

    Mi spiace non poterti aiutare di più, ma non ho più accesso a quel router.


  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    a livello di conf tcp/ip sul portatile wireless come sei messo?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da spqr
    La tua domanda è più che legittima, ma purtroppo sono costretto per il seguente problema: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1343478
    Il modem regge meglio la portante rispetto al router che invece è troppo sensibile.
    Ho fatto varie prove con quelle opzioni di bridge ma non sono riuscito a risolvere...
    hai provato ad aggiornare il firmware del tuo netgear per vedere se migliora la situazione della sensibilità?

    ---
    per il problema della navigazione: hai provato a non usare crittografia wep e wap?
    1... 2... 3... prova

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Originariamente inviato da fivendra
    a livello di conf tcp/ip sul portatile wireless come sei messo?
    Ho provato sia con dhcp che con ip statico, nulla di fatto...
    Ho anche provato a seguire questo modello: http://www.unix.ms/netgear/ però il mio caso è leggermente diverso perchè il mio master sarebbe un semplice modem e il repeater netgear è collegato ad esso via ethernet, non wifi: http://img5.imageshack.us/img5/5967/schemaq.jpg
    Quindi alla fin fine il netgear non dovrebbe fare da bridge, o no?


    @sparawi: ho disabilitato la crittografia. Ma se aggiorno il firmware non rischio di perdere la garanzia? il router è nuovo...


    Grazie ragazzi!
    "Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    aggiornare il firmware se ufficiale non fa perdere nulla lato garanzia, anzi.....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.