Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    4

    Verifica tecnica sulla linea: come ottenerla?

    Salve a tutti.
    Avevo una bella linea, con adsl tiscali.
    Mi teneva anche la vecchia gaming a 10mbit, ma mi sono fermato al contratto 6144/640. Ora vorrei passare al nuovo adsl+voce 10/1.
    Da un po' di tempo (molto, sarà più di un anno) giro attorno ai 3.7mbit per eccessiva attenuazione.
    Non c'è stato verso di fare nulla dal lato casa:
    cambio di modem, cambio di filo, cambio di presa...
    L'unica che non ho provato è un filtro, ma avendo una adsl+voce non c'è (o meglio non dovrebbe esserci) una linea telefonica pstn attiva.
    Ora siccome cominciano a stare stretti sti 3.7mbit con gli streaming di oggi, vorrei tornare agli antichi fasti.
    C'è modo di forzare qualcuno (tiscali o telecom) a fare una benedetta verifica su sta linea?
    Al momento sto a 3776kbit con 5dB di margine e 45dB (!!!) di attenuazione...
    E non dico balle: ho provato la 10mbit a suo tempo e la teneva bene (era vicina al limite ma ci arrivava) e sono stati anni con la 6mbit tranquillo (me l'hanno fatto loro l'upgrade, per cui la linea li teneva).
    Cerco consigli!

    Ah non apro un altro topic ma al momento il supporto telefonico tiscali, in tutte le sue declinazioni sia a pagamento che non, è offline.
    "Il servizio clienti è temporaneamente sospeso, sarà ripristinato il più presto possibile"
    Free and light is better than expansive and heavy!

  2. #2
    Non è chiaro quando e come sia intervenuta la pesante variazione di attenuazione.

    In ogni caso la "verifica tecnica" per problematiche di questo tipo è spesso e volentieri utopia, ma procedi pure tempestando l'Assistenza Clienti del tuo operatore, sperando che prima o poi girini la corretta richiesta a Telecom, e Telecom si muova per eseguirla.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    4
    Originariamente inviato da Amenolo
    Non è chiaro quando e come sia intervenuta la pesante variazione di attenuazione.
    a saperlo lo direi volentieri... purtroppo è successo "da un giorno all'altro"
    ero a 10mbit, e puffete 4 scarsi...

    In ogni caso la "verifica tecnica" per problematiche di questo tipo è spesso e volentieri utopia, ma procedi pure tempestando l'Assistenza Clienti del tuo operatore, sperando che prima o poi girini la corretta richiesta a Telecom, e Telecom si muova per eseguirla.
    avevo già quest'idea, volevo sapere se qualcuno c'era riuscito...
    Free and light is better than expansive and heavy!

  4. #4
    Originariamente inviato da erupter
    a saperlo lo direi volentieri... purtroppo è successo "da un giorno all'altro"
    ero a 10mbit, e puffete 4 scarsi...
    Quindi, come temevo, non hai evidenza di situazioni "sospette" intervenute nel passaggio da valori buoni a valori meno buoni...certo, è anche trascorso ben un anno...in ogni caso, a quale distanza fisica ti trovi, spannometricamente parlando, dalla centrale di attestazione?

    Domanda: per caso, oltre all'innalzamento dei valori di attenuazione, hai notato anche pesanti variazioni dell'SNRM o sue oscillazioni in determinate condizioni od orari della giornata? Anzi, lo scarto tra SNRM up e down è molto elevato? In proposito, sicuro di avere un'offerta VoIP e non con RTG? Hai cadute di linea? Hai modo di analizzare la connessione con DMT Tool?

    portante e/o sessione PPP: abiti in una villetta, in una palazzina, in un condominio? Ovvero, hai modo di verificare visivamente lo stato di mantenimento della chiostrina? Hai poi modo di fare un sopralluogo lungo la tratta secondaria fino all'armadio, e poi lungo la tratta primaria fino all'attestazione in centrale della multicoppia? Giusto per escludere potenziali anomalie riscontrabili anche ad occhio nudo.

    Infine: ti risulta che il degrado di linea abbia colpito anche altri utenti nelle tue immediate vicinanze?

    Comunque, vista così lato Tiscali io chiederei a Telecom una controllatina ai giunti e alle permute, e provvederei ad un rapido cambio porta sull'apparato DSLAM di proprietà in qualità di riscontro...non sai quanto facilmente possano guastardi e produrre linee instabili o pessime.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    4
    Variazioni no. Peggiora pochino in giorni di pioggia, ma di pochi dB.
    Lo scarto è elevatissimo, in up ha la metà dell'attenuazione in down. Parliamo di 25 contro 45 dB.
    Dovrei essere a circa 2km.
    Abito in palazzina, 10 appartamenti. L'RTG non c'è (provato a collegare il tel). Cadute solo quando l'snr si abbassa e rinegozia la portante. Cos'è la chiostrina?
    I sopralluoghi... dubito, sono a roma.
    Non saprei nemmeno dove guardare :P
    Conosco solo un'altra famiglia in zona che ha tiscali, ma non ci sentiamo da un po' e non credo fosse molto interessata alla velocità

    Dmt tool non lo conoscevo.
    Credo comunque che il modem in comodato non supporti queste funzioni.
    Cmq ora ci giochicchio un po'.
    Free and light is better than expansive and heavy!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.