Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    rising antivirus impedisce l'avvio

    Ciao a tutti.
    Per mia somma disgrazia ho installato rising antivirus sul mio vecchio notebook, dato che avg 8.5 non si installava. Stavo usando quel notebook perchè sul mio nuovo notebook si è bruciata la scheda grafica. Ho fatto quindi un bel backup su un hd esterno, e mi sono messa a lavorare sul vecchio notebook, dove per sicurezza ho installato questo maledetto antivirus.
    Ieri ho comprato un pc fisso nuovo, vado per collegare il mio hd esterno, e mi dice che è illeggibile e devo formattarlo... bene!!! Allora vado per accendere il vecchio notebook ma ecco che non parte perchè prima dell'avvio di windows l'antivirus fa partire lo scan, questo per qualche motivo dà fastidio al mio xp che non fa altro che continuare a riavviarsi

    Volevo sapere se esiste un modo per cancellare l'antivirus (o escluderlo) PRIMA dell'avvio di windows.. mi sa che chiedo troppo eh?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Sei sicuro che lo scan in questione sia davvero correlato all'antivirus? Di solito gli scan durante l'avvio di Windows sono controlli di coerenza del disco; verifica se nella schermata della scansione si parla di "controllo di coerenza" o di "chkdsk".
    Per il resto, prova ad avviare il PC in modalità provvisoria per poi disinstallare da lì l'antivirus.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Originariamente inviato da MItaly
    Sei sicuro che lo scan in questione sia davvero correlato all'antivirus? Di solito gli scan durante l'avvio di Windows sono controlli di coerenza del disco; verifica se nella schermata della scansione si parla di "controllo di coerenza" o di "chkdsk".
    Per il resto, prova ad avviare il PC in modalità provvisoria per poi disinstallare da lì l'antivirus.
    sì è l'antivirus.. ho provato ad avviare in modalità provvisoria ma lo scan parte PRIMA della modalità provvisoria

    mi sono scaricata knoppix... con quello riesco a disinstallare qualcosa?

  4. #4
    La vedo dura... dovresti andare a modificare il registro (cosa fattibile con BartPE) per rimuovere le voci che fanno avviare l'antivirus, ma è un'operazione delicata e, non avendo mai usato l'antivirus in questione né a che chiavi di registro si appoggi per partire durante l'avvio di Windows, non ti so aiutare. Una possibilità potrebbe essere di rinominare dal CD live di Knoppix la cartella dell'antivirus, in modo che all'avvio Windows non trovi i file dell'antivirus e salti il controllo.
    Attenzione: questa è solo una supposizione di come possono andare le cose. Può essere invece che Windows (o un pezzo dell'antivirus che si trova in un'altra cartella) non trovando più i file in questione si blocchi o faccia qualche altra azione folle (anche se non credo che si spinga molto oltre il BSOD). Segui questo procedimento a tuo rischio e pericolo, se il PC si trasforma in una palla di fuoco non dire che non ti ho avvisata.
    ---EDIT---
    Prima di tentare questa strada prova anche ad avviare Windows in modalità "Ultima configurazione sicuramente funzionante."
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Allora, ho provato con il ripristino dell'ultima configurazione stabile ma nada...
    Quindi con knoppix sono entrata in Programmi e ho cancellato la cartella dell'antivirus... Risultato: parte l'avvio, ad un certo punto schermata nera, e riavvio... avanti così all'infinito.
    Tenterò di estrarmi tutti i dati con knoppix e poi farò un bel format mi sa...

  6. #6
    Originariamente inviato da ecmedia
    Allora, ho provato con il ripristino dell'ultima configurazione stabile ma nada...
    Quindi con knoppix sono entrata in Programmi e ho cancellato la cartella dell'antivirus...
    Er... non è stata una mossa furba, avevo scritto di rinominarla mica per niente...
    Risultato: parte l'avvio, ad un certo punto schermata nera, e riavvio... avanti così all'infinito.
    La modalità provvisoria non funziona?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Originariamente inviato da MItaly
    La modalità provvisoria non funziona?
    No, non parte nemmeno!

  8. #8
    Mi spiace... mi sa che l'unica è reinstallare tutto.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Originariamente inviato da MItaly
    Mi spiace... mi sa che l'unica è reinstallare tutto.

    per fortuna almeno riesco ad accedere ai dati con knoppix

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.