Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    6

    OpenOffice: Cancellazioni doppioni da colonna A a B

    Ciao a tutti. Solitamente la gente chiede come cancellare i doppioni su una singola colonna e fin li tutto è chiaro. Il mio problema a cui non vengo a capo è il seguente:

    (esempio)

    Ho la colonna A con 5000 indirizzi mail.

    Ho la colonna B con 9000 indirizzi mail

    Ammettiamo che nella colonna B ci siano alcuni indirizzi già presenti anche nella colonna A.
    Io vorrei quindi che dalla colonna B fossero cancellati tutti gli indirizzi mail già presenti nella colonna A in modo tale che le due colonne risultassero completamente diverse e avere quindi la colonna B soltanto con le mail non presenti in A.
    E' fattibile con OpenOffice usando il foglio elettronico o ci vuole un altro software?
    Vi ringrazio per l'eventuale aiuto.
    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Perchè hai aperto un'altra discussione con un altro account?

    Come ti dicevo qui non conosco una soluzione diretta tramite macro ma, sempre basandomi sull'esempio che ti ho fatto ieri, è sufficiente usare una formula del genere

    =SE(VAL.ERRORE(CERCA.VERT(B1;$A$1:$A$5;1;0));B1;"# ##")

    e poi effettuare un semplice ordinamento.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    Ciao, sono un'altro utente che avevo lo stesso problema, ma con OpenOffice..

    Visto come era era stato espresso bene da Kanon74, ho pensato di copriare il suo intervento e utilizzarlo per fare la "mia" domanda..

    Non pensavo di creare scompiglio...

    In ogni caso, grazie lo stesso..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    Piuttosto, già che anche io come kanon74 non sono un programmatore, mi potresti spiegare "l'arcano" messaggio di prima?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da ronin22
    Piuttosto, già che anche io come kanon74 non sono un programmatore, mi potresti spiegare "l'arcano" messaggio di prima?
    La formula

    =SE(VAL.ERRORE(CERCA.VERT(B1;$A$1:$A$5;1;0));B1;"# ##")

    verifica se il valore contenuto nella cella b1 è presente nella prima colonna nell'intervallo a1:a5. In caso negativo restituisce il valore presente in b1, in caso contrario restituisce ###. Trascinandola in basso cercherà b2,b3, ecc. sempre nel range a1:a5 (da modificare in base alle proprie esigenze). Quindi basterà ordinare su tale colonna per avere i valori univoci e scartare quelli per i quali risulta ### che sono quelli doppi.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    Ciao e grazie per l'aiuto / pazienza, ma temo di non capire..

    Uso OpenOffice solamente come foglio di testo, e quindi non sono per niente addentrato nell'uso delle formule con il foglio di calcolo...

    Potresti spiegarmi esattamente come fare (il "sistema", e "come" utilizzare la formula)?

    Ho poi una "supposizione";
    tu dici: "Trascinandola in basso cercherà b2,b3, ecc".

    Ciò significa veramente che (se avessi una lista di 5000 dati da confrontare contro una di 9000, come nell'esempio riportato da kanon74..) devo controllarla fisicamente riga per riga?

    Non esiste un sistema simile come la soluzione che hai trovato per word?

    Ok, hai già risposto che non hai mai scritto una riga di codice per word, ma non c'è nessun altro utente che mi possa aiutare?
    Ho provato a cercare nel forum di OpenOffice, ma non esiste niente di simile già discusso..

    HELP, please..

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da ronin22
    Non esiste un sistema simile come la soluzione che hai trovato per word?

    Ok, hai già risposto che non hai mai scritto una riga di codice per word, ma non c'è nessun altro utente che mi possa aiutare?
    Veramente ho scritto di non aver mai programmato sotto openoffice. Non ho mai parlato di word.
    Vediamo di capirci. Hai queste liste in writer? Se sì, le liste contengo un elemento per riga? Se sì puoi tranquillamente importarle in due colonne di calc e applicare la formula che ti ho scritto.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    fin qui, tutto chiaro..

    Però, essendo ignorante in materia, dopo aver caricato le due liste in due colonne (ovvero, la lista n. 1 nella colonna A e la lista n. 2 nella colonna B), cosa devo fare?
    Come inserisco la formula?
    Cosa intendi con "Trascinandola in basso cercherà b2,b3, ecc" e come devo farlo?

    Grazie ancora!
    e buona domenica!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Esempio.

    Nella colonna a da a1 a a10 hai 10 valori.

    Nella colonna b da b1 a b10 hai altri 10 valori.

    Nella cella c1 scrivi

    =SE(VAL.ERRORE(CERCA.VERT(B1;$A$1:$A$10;1;0));B1;" ###")

    adesso trascini in basso. Finito.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    Grazie!

    Proverò!

    Grazie per l'aiuto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.