Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problema installazione MySQL

    Salve, dopo aver scaricato e installato il file mysql5.1.36-win32.msi, è apparsa una procedura guidata che ho seguito per fissare le varie impostazioni, poi è uscita questa schermata e non so come risolvere il problema.



    Preciso che ho XP con SP2, e un libro dedicato a PHP e MySQL dove tuttavia l'intera procedura guidata è sostituita dalla creazione o modifica passo-passo di file utilizzando Notepad. :master:

  2. #2
    Seguendo il libro, ho creato il file my.cnf nella root C.
    Questo ha permesso di superare il terzo step "Start service", ma sul punto successivo mi da quest'altro errore!


    Non so come sbloccare la porta specifica dal firewall , ma ho autorizzato il processo che era stato bloccato, ma non è servito.

  3. #3
    Sono riuscito a completare la procedura rinunciando all'utilizzo di una password.

    Gradirei cmq un minimo di chiarezza sulla faccenda...

  4. #4

  5. #5
    Se noti nella prima schermata il file di configurazione si chiama my.ini e si trova nella cartella di mysql.

    Siccome il nome del servizio "deve" essere univoco, potrebbe essere che in precedenza, sia a seguito di tentativi di installazione oppure di precedente installazione, esista gia' un servizio di nome MySQL. Se il servizio e' gia' presente (controlla nella lista dei servizi) potrebbe avere una stringa di avviamento errata. Cioe' che il file di configurazione non sia presente od abbia un path diverso ( --defaults-file) .

    Siccome lo scenario potrebbe essere completamente differente per ogni PC il suggerimento e' di non utilizzare il wizard che non permette di "capire" perche' non funzioni, ma di usare l'apposito tools di mysql, la gui tools. La trovi qui:

    http://dev.mysql.com/downloads/gui-tools/5.0.html

    installa nella stessa cartella in cui hai messo mysql. Poi lanci mysql system tray monitor e da li potrai gestire al meglio, con l'ausilio del programma associato alla GUI mysql administrator, la configurazione del servizio mysql. Potrai rimuoverlo, modificarlo o crearne uno nuovo.

    Per la password di root puoi lasciarla in bianco ed aggiungerla successivamente utilizzando la funzione password() di mysql.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.