Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    caduta pomeridiana connessione alice2mega

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum
    Sono ormai tre mesi che un disservizio telecom mi sta facendo impazzire. Sono abbonato ad alice2mega anche se da sempre facendo il test download la velocità mi risultava di 660 Kb/sec (ma vabè, si naviga uguale e mi accontentavo). Da dicembre però, che guarda caso è il periodo da cui i lavori per l'ampliamento di banda si sono intensificati, dalle 14,30 di pomeriggio fino alle 22,30 (prima con precisione certosina, ora ha cominciato a fluttuare anche di mezz'ora) la linea mi cade a valori di circa 50 Kb/s rendendomi impossibile o quasi navigare ed aprire siti più pesanti.
    All'inizio non capivo molto di quanto stesse accadendo e facevo semplici segnalazioni tecniche di guasto (che puntualmente non mi hanno mai risolto). Poi con il tempo mi pare di aver capito che nella mia zona (prov di Napoli) ci sono problemi con piastre vecchie (c'entra anche un qualcosa che ha la sigla di ATM ma non ne capisco) che nei periodi di alto traffico, proprio a causa di questi lavori, porta a sottrarmi connessione.
    Dicevo che le segnalazioni d'errore non risolte ormai non si contano, come anche le risposte sgarbate di quelli della sezione tecnica. Fino ad ora ho atteso perchè avevano promesso che entro fine febbraio ci sarebbe stato il passaggio per tutti di banda da 2 a 7 mega e mi son detto che una volta effettuato il passaggio i miei problemi si sarebbero risolti ma poi ho scoperto che ora il passaggio per i vecchi abbonati è stato spostato a fine anno ( ).
    A questo punto mi son fatto dare (non senza fatica) un canale di protesta e gli operatori (sgarbatamente) mi hanno fornito un numero fax 803308187 e ho contattato sia l'associazione altrocunsumo (di cui sono socio) per farmi scrivere una lettera sia nel caso sono disposto a contattare un legale ma volevo sapere da voi se ci sono stati casi simili e in queste occasioni come è meglio comportarsi. So che dalla carta servizi telecom avrei diritto ad una bella somma di risarcimento ma in tutta onestà a me interessa poco, mi è prioritario che mi sistemino il guasto.
    Ciao a tutti e grazie anticipatamente a chi mi saèrà dire qualcosa :master:


  2. #2
    Ciao,

    procediamo con ordine. Innanzitutto vorrei suggerirti una cosa : prendi sempre con i guanti tutto cio' che ti viene detto dal 187. Purtroppo, per esperienza personale, reputo che il servizio offerto dal 187 sia a dir poco vergognoso (per non utilizzare altri termini). La responsabilita' di questa cosa non e' degli operatori bensi' di chi gestisce Telecom che e' una societa' monopolista che pensa solo ad accumulare denaro, fregandosene altamente del grado di soddisfazione (o meglio di insoddisfazione) dei propri utenti. Fosse per me Telecom la brucerei tutta!

    Passiamo ai problemi da te lamentati. Forse ti hanno detto che il problema sta nella "saturazione della tratta ATM". Francamente un problema di saturazione della stessa, rende impossibile la navigazione, ma i problemi delle disconnessioni da te lamentate hanno altre origini.

    Vorrei sapere se per la tue connessioni utilizzi un modem oppure un router. In un caso o nell' altro dovresti accedere al modem o router e cercare la sezione relativa al collegamento adsl. In questa sezione sono quasi sempre riportati i valori della velocita' della connessione (valore di downstream e valore di upstream). Inoltre, dovresti trovare i valori di un parametro chiamato SNR. Anche per tale parametro troverai 2 valori, ovvero SNR in downstream e SNR in upstream.

    Se riesci a trovare quanto indicato, scrivili qui nel post e poi ne riparliamo.

    Saluti

  3. #3
    utilizzo un router. Sono state fatte prove di connessione comunque in diversi punti della casa per capire se fosse un problema di quella presa ma in ogni punto nei momenti di connessione buona riusciva a collegarsi velocemente mentre male nelle ore di caduta di connessione.

    i valori di SNR sono in downstream 32,9 mentre in upstream 29,0 dB (ma non so se il fatto che ora emule sia acceso possa modificarli, comunque a breve lo spegnerò dato che sta per cadermi, a minuti, la connessione).

    Nel pannello del router non riesco a trovarli i valori di velocità ma ho fatto più volte il test con mc-link la rete e nei momenti di quasi assenza di connessione mi dava 30-40 Kb/sec in download ma oltre 300 in upload, infatti mi ha sempre segnalato valori da 56k per il download e valori da adsl per l'upload. Non so se siano questi i valori che ricercavi.
    Nei momenti invece di connessione buona mi dà 660 in download ma resta lo stesso il valore in upload

    ciao

  4. #4
    ........i valori da te postati dell'SNR sono ben lontani dai valori che possono generare disconnessioni, per cui il problema non sta nel SNR. Penso invece che il problema stia in centrale a livello di DSLAM. Se il DSLAM e' sovraccarico non riesce a gestire il traffico eccessivo dando origine a fenomeni di disconnessioni. Se fosse questo il problema, penso tu possa farci ben poco.....se non quello di continuare a bombardare il 187. Ti consiglio di chiamare il 187 e rivolgerti al serivio commerciale del 187, dicendo loro che vuoi interrompere il contratto per problemi tecnici. Di solito quando li minacci di chiudere ti danno piu' attenzione........

    Se vuoi fare un'ultima prova ti consiglio di tenere acceso il router per una nottata (ovvero quando il traffico dati e' inferiore). Se il tuo router ha un log, potrai poi vedere al mattino se vi sono state disconnessioni. Se non ne troverai, allora la mia tesi si avvalora, nel senso che il tuo problema e' causato da traffico eccessivo nelle ore di punta.

    Tienimi informato, saluti

  5. #5
    ciao nuovamente! qualche mese è passato ma il problema è pressapoco lo stesso
    Dunque con il tempo la caduta di linea pomeridiana non ha iniziato più a seguire orari precisi bensì a coprire l'intera fascia pomeridiana, proprio quella di maggiore affluenza contatti. Ho anche chiesto ad un ingegnere telecom in pensione che conosco di vista e mi ha assicurato che il problema deriva da vecchie piastre di trasmissione che sono usate presso la vecchia mia centrale.
    Un cambiamento però, almeno fino a ieri, in positivo c'era stato. Mi avevano fatto il passaggio a 7 mega di cui registravo una media di 3,3 effettivi in download durante le ore di poco traffico (che mi andava più che bene in fondo come velocità, abituato ai 600 kb/sec) per cui si era venuta, da oltre un mese a creare la seguente, bizzarra situazione.

    Da tarda serata (11.00 p.m più o meno) a inizio pomeriggio (13,30-14,00) registravo una connessione con una media sui 3 Mb in download per poi cadere a circa 100-200 Kb/sec nelle suddette incriminate ore

    Cioè questa situazione era comunque piena di disagi ma almeno durante la notte e la mattina se dovevo caricare o scaricare qualcosa di pesante potevo senza problemi (ovviamente altre segnalazioni di guasto, circa una trentina ormai, tutte chiuse e secondo loro risolte e invece nulla)

    Ieri ho avuto la brillante idea di provare il programma alice ti aiuta (visto che di solito mi dava sempre mille inghippi per poter trasmettere la segnalazione di guasto) ed è stata una delle poche volte che è andato a buon fine registrando, a memoria:
    velocità download 170 Kb/sec, upload 450 Kb/sec. Ho pensato: "beh ora mando anche questa segnalazione (le precedenti tutte telefoniche) non si sa mai.."
    Beh dopo due ore mi arriva un messaggio di posta tramite il programmino Alice ti aiuta: segnalazione risolta. Lì per lì non trovavo problemi ne differenze....poi me ne sono accorto passate le 23,00. Il genio tecnico che l'ha avuta sottomano avrà pensato bene di mettere una "spuntata" o paletto, non conosco il termine tecnico, alla mia velocità massima che ora è sempre oscillante tra i 170-176 Kb/sec Me ne sono accorto che qualcosa è stato fatto perchè di solito quando usi misuratori differenti di velocità, tutti collegati a server differenti, ti dà risultati piuttosto variabili; ora invece no, è tutto fisso in questo piccolissimo range, da 170 a 176 appunto, a QUALSIASI ORA DEL GIORNO
    complimenti davvero a chi l'ha fatto :master:

    Stesso in serata, quando avevo appena avuto la rispostadi "guasto risolto" mi sono indisposto, non sapendo ancora bene le dinamiche e ho immediatamente aperto di nuovo un guasto telefonicamente. L'operatrice ha anche provato a resettarmi il tutto ma nulla...

    Ora mi dovrebbe chiamare il tecnico (ma non lo fanno mai):
    che gli devo dire esattamente?
    poi, magari è una cosa idiota, ma a me sa di logica: è vero che le piastre sono vecchie ma il fenomeno è random, proprio perchè dipende da quando ti hanno attaccato la linea e molti nuovi abbonati non hanno problemi per cui...non potrebbero stesso i tecnici della centrale staccarmi la connessione per qualche ora e riallacciarmela trattandomi come se fossi un nuovo abbonato? Questo credo risolverebbe tutto. L'operatrice ha detto che è possibile ma che è certa non me lo vorranno fare...devo insistere in questa direzione??

    Se anche questa non va bene stavo pensando a cambiare operatore: cioè so che si appoggiano tutti a telecom per internet ma magari da nuovo abbonato mi verrebbe allacciata una linea migliore. Io sono della provincia di Napoli...a chi converrebbe rivolgermi?

    Aspetto notizie di qualsiasi, vi prego

  6. #6
    nessuno sa aiutarmi?

    sono abbastanza disperato

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    11
    Beh, purtroppo non posso aiutarti perché sono nella m**** anche io!

    L'unica differenza è che io non ho (e non mi sogno minimamente) di chiamare il 187, proprio perché potrebbe, come hanno fatto a te, peggiorare la situazione.

    Io vado a 640 fissi, sia di giorno che di notte, invece l'up è buono.
    Anche io avrei una 2Mega ed il tutto a me è iniziato esattamente il 1° gennaio 2008! Prima andavo una favola! Era una 2,2 Mega! VVoVe:

    Posso solo dirti cosa penso di fare io: appena la mia centrale potrà andarci, passerò a 20Mega: no, no... non sono pazzo. Lo faccio per poi andare a 5/7 Mega, sia chiaro!

    C'è poco da fare: per Telecom, l'abbonamento base è quello della 20 Mega (cioè 25 Euro).
    L'abbonamento della 7 Mega (20 Euro) è considerato da loro come "abbonamento d'abboccamento", ossia: "Tu nuovo cliente, hai provato per almeno un mese le ebbrezza della 7 Mega? Bene, se vuoi continuare, e forse passare anche a qualche cosa di più, fatti la 20 Mega. Diversamente, per noi, sarai cliente di serie C e non avrai diritto neanche a lamentarti!"

    Mie opinioni personali, s'intende.
    Io sono ormai passato dalla fase di "disperato" a quella di "rassegnato".
    Buona fortuna: ne avremo moooolto bisogno.

  8. #8
    e ai nn siate così negativi .....
    assillate il 187 che vi mandino un buon tecnico telecom che vi faccia il controllo della linea dalla a alla z e che vi setti la 7 mega voi isistete finoa che vi diranno ok basta!!!te la diamo la 7 mega...io qnd avevo telecom ho forse avevo fortuna è bastata solo 2 chiamate e mi avevano settato una 7 mega x magia andavo veloce e in più il giorno dopo mi hanno inviato un tecnico dove mi a rifatto l'impianto( nuovo doppino gratis )

  9. #9
    TUTTI CONTRO LA TELCOM...

    Tutti con lo stesso problema! ahahahahahah

    Io non ce la faccio più!

    Qui ci vorrebbe una rivolta di massa!

    daje tutti quanti in rivolta! aahahhah MAGARI SE POTESSE FA' !

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da feofeffo
    TUTTI CONTRO LA TELCOM...

    Tutti con lo stesso problema! ahahahahahah

    Io non ce la faccio più!

    Qui ci vorrebbe una rivolta di massa!

    daje tutti quanti in rivolta! aahahhah MAGARI SE POTESSE FA' !
    fammi capire..... hai riesumato un thread di oltre un anno fa per scrivere questo????

    cartellino giallo
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.