Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Invio Form a 2 Pagine differenti

    Salve a tutti, sono un po' arrugginito in programmazione quindi scusate se dirò per voi cose ovvie ; allora, devo utilizzare due piattaforme, ognuna con il proprio db e ognuna con il proprio form di login, adesso, mettiamo il caso che ho user e pass identici su ogni db, dovrei fare in modo che con un solo click l'utente si colleghi alle due piattaforme distinte, la mia domanda è:

    posso utilizzare i dati inseriti i un form di una delle due piattaforme e riproporli in un form nascosto per accedere anche all'altra?

    Cioè fare in modo che i dati vengano inviate in due pagine differenti nello stesso istante, fate conto che una delle due piattaforme è Wordpress e non posso modificarne il codice sorgente perché voglio essere libero di aggiornarlo quando voglio e l'altra è una piattaforma proprietaria con un login che posso modificare ma vorrei non intaccare tutto il codice e aggiungere solo questa parte di "login nascosto" in più.
    Scusate se sono stato prolisso.

  2. #2
    Credo tu debba per forza modificare il codice per l'accesso al DB, aggiornandolo in modo che si possa collegare ad entrambi contemporaneamente.
    Sul come si realizzi una cosa del genere, se ne è discusso alcuni giorni fa proprio in questo forum: se spulci un poco con la funzione di ricerca trovi di sicuro qualcosa.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    Grazie Alcio, ora verifico subito. L'idea del doppio form proprio non funziona?

  4. #4
    Nel senso che fai tutto a mano?
    Allora ti conviene fare un doppio login del tipo:

    1. form unica che invia allo script double_login.php;
    2. Prima parte del file: si accede al DB di sito1 e se tutto torna, si apre in un'altra finestra la sezione di amministrazione di sito1.
    3. Seconda parte dello script: si accede al DB di sito2 e se tutto torna, si apre in un'ulteriore altra finestra la sezione di amministrazione di sito2.
    4. Chiudi automaticamente la pagina double_login.php perché tanto non serve più.

    Questa l'ho pensata adesso, ma il doppio form mi sembra proprio inutile.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    Grazie per la disponibilità.
    Il problema è che la piattaforma dovranno utilizzarla molti utenti, quindi il doppio login deve essere minimamente visibile.
    La pagina double_login.php mi sta anche bene, ma non capisco come posso fare prima loggare nella piattaforma principale l'utente se ok (immagino se il login mi rimanda l'ok), partire con il secondo script con il login wp che si chiude (immagino fare un onload close sulla pagina stessa di wp giusto?).
    Sarà che adesso non ce l'ho in mente ma non riesco ad immaginarmi come fare.

  6. #6
    Io pensavo ad un più "brutale" header(Location) in caso di login accettato.
    Ma premetto: non uso WordPress quindi non so di preciso come funzioni il login in quella piattaforma.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    Con Wordpress in realtà si può anche decidere la pagina di reindirizzamento dopo il login... il problema è la parte prima

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.