Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726

    KDE4.2: gestione degli accessi

    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di qualche dritta per un problema che si è verificato durante il passaggio da kde 3.5.10 alla 4.2:

    Non so come modificare le impostazioni del gestore degli accessi al sistema (kdm).

    Accedendo in Impostazioni di sistema > Gestione degli accessi, non mi è più possibile (come accadeva in kde 3.5) inserire la password di root e fare le modifiche di cui necessito.
    Kdm stesso, non mi fa accedere come utente root.


    Come posso risolvere?


    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: KDE4.2: gestione degli accessi

    Originariamente inviato da Downloader
    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di qualche dritta per un problema che si è verificato durante il passaggio da kde 3.5.10 alla 4.2:

    Non so come modificare le impostazioni del gestore degli accessi al sistema (kdm).

    Accedendo in Impostazioni di sistema > Gestione degli accessi, non mi è più possibile (come accadeva in kde 3.5) inserire la password di root e fare le modifiche di cui necessito.
    Kdm stesso, non mi fa accedere come utente root.


    Come posso risolvere?


    Grazie
    Con che distribudione si può sapere o è segreto di stato ?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Si, scusa.
    Debian squeeze.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    684
    per loggarsi come root da kdm devi modificare il file /etc/kde3/kdm/kdmrc
    circa a metà trovi la riga
    AllowRootLogin=false da modificare in
    AllowRootLogin=true

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Grande!
    Ok, ora posso effettuare il login da kdm come root (strano però che parta gnome).

    Ti vorrei chiedere però un'altra cosa:
    come mai non mi è possibile modificare le impostazioni semplicemente loggandomi come root una volta entrato in Gestione degli accessi come accadeva per kde 3.5, e come deve accadere (manuale alla mano) anche nella 4?

    E' una mancanza momentanea di kde?
    E' una cosa voluta?

    Non riesco a spiegarmelo, come non riesco a spiegarmi come mai kdesu non esista più, e come mai il suo sostituto (kdesudo) una volta avviato non mi riconosca la password di root.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    684
    il comando che ti ho segnato, l'ho usato su kde 3.10 (non ho ancora fatto il salto). non è che per caso, invece di modificare il file in /etc/kde3/kdm/kdmrc bisogna andare in /etc/kde4/kdm/kdmrc ? mia supposizione....

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Io infatti ho fatto cosi.

  8. #8
    mi sa che ha chiesto una cosa diversa! quando va nel centro di controllo, gestione degli accessi (e lo stesso vale per altre impostazioni) nn c'è più la "modalità amministratore". è una cosa che infastidisce anche me dovrebbe essere una mancanza momentanea (però alla faccia a momenti siamo a kde 4.3), si risolve avviando il centro di controllo con i permessi di root (almeno così mi hanno sempre risposto).
    La limitazione di loggarsi da kdm come root invece c'è ormai da anni e si risolve come è stato postato in questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.