Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    PHP to Javascript (ajax)

    Ciao, il mio problema consiste in questo:

    Effettuo una chiamata XMLHTTPRequest al Server ad una funzione php che mi ritorna un array NUMERICO.

    La risposta dell'oggetto viene stampata a video con ReponseText

    document.getElementById("results").innerHTML=xmlHt tp.responseText
    Io invece vorrei che la risposta venisse MESSA in UN ARRAY JAVASCRIPT. E' possibile ?!

  2. #2

    Re: PHP to Javascript (ajax)

    Originariamente inviato da didoproject
    Ciao, il mio problema consiste in questo:

    Effettuo una chiamata XMLHTTPRequest al Server ad una funzione php che mi ritorna un array NUMERICO.
    Domanda:
    In che formato torna l'array numerico?
    Se torna, ad esempio, una stringa che contiene i valori separati da una virgola, allora:
    codice:
    var TuoArray = xmlHttp.responseText.split(",");
    oppure, visto che xmlHttp.responseText è una stringa,
    analizzala e crea tu un array con i valori ...

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  3. #3
    beh primadi tutto grazie Zappa


    mi interessa la soluzione con lo Split. Se dovessi applicarla qui:

    if(xmlHttp.readyState == 4){
    if(xmlHttp.status == 200){
    var TuoArray = xmlHttp.responseText.split(",");
    ---->Funzione JS che userà l'array<-----

    } }

    La cosa funzionerebbe?!

    l'array che mi viene tornato da php è così: $var= array(1,46,78,36,89,....,);

  4. #4
    Originariamente inviato da didoproject
    l'array che mi viene tornato da php è così: $var= array(1,46,78,36,89,....,);
    Cio&egrave;?
    come ne fai l'output verso il browser?

    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  5. #5
    questo array conterrà dei valori numerici, l'output è questo grafico Link alla funzione che sto appunto modificando in modo da renderlo asincrono.

    quindi la parte successiva al reperimento dei dati in modo asincrono sarà questo grafico che praticamente ogni secondo ad esempio si aggiornerà cn la funzione onload e setInterval

  6. #6
    scusa la grammatica delle mie risposte

  7. #7
    OPPURE usando XMl, quindi ricavare i valori numerici da un file xml, mi semplificherebbe la cosa?!

  8. #8
    Originariamente inviato da homezappa
    come ne fai l'output verso il browser?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    fatto grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.