Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [VB6] scrollbar e label

    Salve a tutti, sono alle prese per la prima volta con le scrollbar ma non riesco a fare/trovare informazioni pratiche su come si usano le scrollbar insieme alle label.. ho una label con autosize su true e vorrei abbinargli una vscrollbar. Come devo fare?
    Ho letto varie guide sulle proprietà delle scroll ma forse mi perdo davvero in un bicchier d'acqua....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Qual e' il problema specifico? Cosa vuoi fare con la scrollbar?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    sto facendo un programma che calcola e rende in output le combinazioni di n elementi in classi di k con k<n, il numero delle combinazioni possibili è molto alto ed equivale a

    ( n ) detto coefficiente binomiale. Le combinazioni che calcolo le visualizzo in una label che si
    k dimensiona in funzione di quante sono, solo che ovviamente basta poco per uscire dallo spazio riservato nel form ed il programma si impalla. è possibile abbinare una Vscrollbar alla mia label di combinazioni? Sono davvero alle prime armi, ho letto la guida MSDN rigurdo le Scrollbar ma ne enuncia e spiega solo le proprietà e non sono riuscito a risolvere il mio problema.
    Lo so che non ci si improvvisa programmatori ma da qualche parte dovrò pur cominciare..
    Ringrazio in anticipo

    Andrea

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Invece di usare un controllo Label, usa un TextBox , lo imposti Multiline= True (così il testo va a capo automaticamente) e puoi impostare la scroolbar verticale che fa tutto automaticamente.
    In oltre, essendo il TextBox un vero controllo (il Label è solo un controllo grafico) si presta in futuro a poter essere gestito anche in modo avanzato (usando ad esempio funzioni API apposite).


  5. #5
    Ci avevo pensato al textbox, solo che non mi piaceva il fatto che l'utente potesse modificarne il suo contenuto dall'esterno. Mi fido comunque del tuo consiglio !!

    Grazie mille

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    E' possibile impostare il textbox in modo che sia read-only.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da litterone
    Ci avevo pensato al textbox, solo che non mi piaceva il fatto che l'utente potesse modificarne il suo contenuto dall'esterno. Mi fido comunque del tuo consiglio !!

    Grazie mille
    Imposta Locked = True

    Mi permetto di darti un suggerimento, soprattutto a TE che stai imparando (ma vale per tutti, anche per me!):
    Quando inizio ad usare un controllo (oggetto, ...) che non ho mai usato, mi vado sempre a leggere, almeno per sommi capi, TUTTE le proprietà, metodi ed eventi che questo controllo espone. In tal modo avrò una panoramica di quello che esso mi permette di fare.

    Se anche tu farai così, imparerai molto più in fretta e meglio, ed avrai meno bisogno dell'aiuto di altri (il che significa meno dipendenza da chi, forse, ti risponderà).
    Diversamente, ti accadrà di continuare a cercare altrove caratteristiche che invece hai già disponibili, ma se tu non ti studi il controllo, non lo sapri mai.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.