Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [C#] Dll con interoperabilità COM

    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di creare una dll con interoperabilità COM, siccome ho creato dei controlli utente che devo utilizzare in più progetti diversi e che devo modificare continuamente. Per evitare di doverli reimportare ogni volta in tutti i progetti, ho pensato di inserirli in una dll a cui fare riferimento. Ho creato la dll e ho aggiunto i riferimenti nei progetti, ma attualmente visual studio non mi lascia usare i controlli utente in modalità di progettazione. Ho pensato che, rendendo la dll visibile a COM, potrei aggiungere i miei controlli alla casella degli strumenti per poi utilizzarli.
    Come posso fare?

    Grazie a tutti per l'aiuto!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    per usarli nella barra dei controlli devi fare click destro su di essa e aggiungere tramite sfoglia

    attenzione: per fare una dll com in c# esistono dei brevi tutorial su codeproject ma, personalmente, nessuno ha mai funzionato (credo fossero per visual studio 2003)

    quindi, prima di arrivare al com, prova in altre maniere.. risparmi di sudare 50 camicie per nulla 8come ho fatto io)

  3. #3
    Grazie Stoicenko per la risposta. Io però ho assolutamente bisogno di poter inserire i miei controlli in modalità di progettazione da una dll, e il COM è l'unica strada che ho trovato.
    C'è forse qualche altro metodo?
    Nessuno è mai riuscito a far funzionare una dll con interoperabilità COM, o ha mai trovato il codice di una funzionante?

    Ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    ho provato a postare qui circa un mese e mezzo fa più o meno la tua stessa domanda.. risposte 0

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    avete visto questi due esercizi su msdn?
    http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...8VS.71%29.aspx
    I got the remedy

  6. #6
    Eureka! sono riuscito!
    Grazie a Stoicenko e ad albgen per l'aiuto!

    Sono riuscito senza utilizzare COM. Mi è bastato creare una dll non COM, aggiungere un elemento alla casella degli strumenti selezionando la dll tramite sfoglia, come suggerito da Stoicenko.

    Ciao a tutti

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    quegli esempi sono buoni.. ma ancora non sono riuscito ad usare in c# una dll com fatta con c#..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.