Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    152

    visualizzatore immagini

    salve,
    Forse sono nella sezione sbagliata ma come si fa un visualizzatore di immagini sul proprio sito?
    volevo inserire un file di esempio ma non riesco ad inserirlo, come si fa?
    grazie
    pasticcina

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Cosa intendi come visualizzatore di immagini?

    Forse una slideshow?
    Fammi sapere, grazie.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    152
    pasticcina

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Ciao, prova a vedere qui:
    http://www.cssplay.co.uk/menu/gallery-large.html

    dovrebbe fare al caso tuo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    152
    grazie, sei stato molto gentile
    pasticcina

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Prego!
    Buon lavoro!

  7. #7

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530

    CSS, Adobe Flash, JavaScript

    Quello è fatto in Adobe Flash; l' altro di Tux in puro CSS è molto interessante ma non permette di fare la barra con il testo descrittivo come nel modello da te postato:

    Quest' altra via è invece il JavaScript; l' esempio è un modello molto essenziale per illustrare le basi.
    Le foto ovviamente, devono già esistere, essere state salvate sul computer/server ed avere loro URL sul web; o Path sul computer sinché provi il tutto "in locale".
    Di ogni foto, devi preparare l' esemplare piccolo da mettere nelle Anteprime cliccabili, e l' esemplare grande da far apparire al click.
    Il programma JS "maneggia" gli URL di queste foto.

    Le Anteprime si codificano come link secondo questo schema:

    <a href="javascript: vedi('grande.jpg');"><img border="0" src="piccola.jpg"></a>

    L' istruzione javascript: vedi('') contenuta nel link, richiama la funzione function vedi('') e nel mentre, le passa l' URL da utilizzare per visualizzare la copia grande.jpg

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <title>Visualizzatore d' immagini in JS</title>
    
    <script type="text/javascript">
    
    
    			function vedi(quale){
    
    				document.images['viewer'].src = quale;
                                       
    			}
    
    </script>
    </head>
    <body>
    
    <div align="center">
    
    
     
     
     
    
     
    
     [img][/img]
     
    		
    </div>			
    </body>
    </html>
    A questo si può aggiungere l' appendice di testo per ogni singola foto.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    152
    Mi pare che nell'esempio di Tux ci sia anche la didascalia o tu intendi un'altra cosa?

    Essendo totalmente digiuna di Adobe Flash e di Javascript non ho capito una mazza del resto, scusami ma potresti essere più chiaro?

    Se volessi mettere le foto sul mio sito, perchè devo metterle prima sul web invece che direttamente sul sito?

    grazie
    pasticcina

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Certamente, le foto caricate sul tuo sito, che è uno spazio web, è quello che intendevo anch' io.
    Ne era derivata una prolissa precisazione delle 05:44 del mattino, solo per significare che quello che fa JavaScript è solo di "riscrivere" l' URL nel Tag IMG &#60;img src="url-grande.jpg"&#62; usato come visualizzatore dell' immagine grande.

    Ora, volendo procedere, prova a collocare questa TABLE nella pagina (nel Codice HTML della pagina) che deve avere il Visualizzatore.
    Faccio l' ipotesi che le foto grandi abbiano dimensioni di 240x320px / 320x240px le orizzontali e le verticali.
    Quindi produco in questa TABLE, un campo (uno spazio) centrale quadrato di 350x350px (la cella &#60;td&#62;) che accoglie il Tag IMG con name="viewer" che fa da visualizzatore; e qui troverà posto sia una foto orizzontale che una verticale.

    Nel &#60;body&#62; dunque:

    &#60;table&#160;border="1"&#160;width="350"&#62 ;&#60;tr&#62;
    &#160;&#60;td&#62;

    &#160;&#160;Qua&#60;br&#62;andranno&#160;le&#60;br &#62;Anteprime
    &#160;&#60;/td&#62;
    &#160;&#60;/tr&#62;
    &#60;tr&#62;
    &#160;&#60;td&#160;height="350"&#160;align="center "&#160;valign="middle"&#62;

    &#160;&#160;&#60;img&#160;name="viewer"&#160;sr c="url-foto-grande-di-partenza.jpg"&#62;
    &#160;&#60;/td&#62;
    &#160;&#60;/tr&#62;
    &#60;tr&#62;
    &#160;&#60;td&#160;id="subtitle"&#62;

    &#160;&#160;Didascalia
    &#160;&#60;/td&#62;&#60;/tr&#62;
    &#60;/table&#62;


    &#200; una Tabella di 3 celle TD su 3 righe TR (Table Row) che produce lo schema da te postato come esempio http://img228.imageshack.us/img228/9831/visualimg.jpg .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.