Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Limite oggetti in sessione

    Ciao a tutti.
    Sto realizzando un sito in jsp. Ho bisogno di memorizzare delle informazioni da mantenere durante la navigazione.
    Ho usato quindi le sessioni, con il supporto(ramite URLEncoding) nel caso in cui i cokkies nel browser client siano disabilitati.
    Volevo chiedere, siccome sto pensando di memorizzare altri oggetti in sessione(come la lingua,....,), esiste un limite di oggetti ch si possono memorizzare? O possono sorgere incovenienti come lentezza o altro.

    Spero di essermi spiegato.
    Grazie mille intanto
    Ciao Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    i dati relativi alle Session sono salvati sul server non sul client. Devi vedere un po' quali sono le limitazioni del tuo container in tal senso, che non hanno niente a che vedere con la query-string deli client (che invece è limitata - anche qui con pareri discordanti, da uno a qualche migliaio di caratteri)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Grazie per la risposta.
    Quindi pressapoco, secondo te, se memorizzo un array di 100 stringhe per utente avendo un server dedicato, quanti utenti posso supportare?
    So che la domanda è un po vaga, ma dovrei fare un calcolo per sapere se mi conviene memorizzare degli oggetti in sessione o estrali continuamente dal database...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Scatta una domanda: sei al corrente del fatto che i dati salvati in sessione vengono "persi", oltre che se cancellati forzatamente

    - dopo un determinato tempo di inattività
    - "normalmente", se l'utente chiude l'istanza del browser o semplicemente lascia la pagina/area in cui i dati in sessione vengono propagati per una pagina esterna/area in cui le sessioni non vengono utilizzate.

    Se è tua intenzione salvare dati per utente per lungo tempo (anche quindi nei casi in cui i dati in sessione andrebbero persi) a mio avviso l'unica strada sicura è appoggiarsi ad un database. Se invece non sei interessato a tutto ciò, usa tranquillamente le sessioni... quanti utenti pensi di avere contemporaneamente online?
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    si si sapevo che i dati in sessione non sono persistenti.
    Per farla più semplica ti espongo il problema:
    Ho un sito con una procedura di login per filtrare i vari utenti.
    Ad ogni utente sono associate delle azioni che può/non può fare e cambiano dinamicamente(su database).
    Quindi io ogni volta che un utente entra carico un menu in base alle azioni che può fare.
    Il problema è che ad ogni richiesta del client devo controllare se l'utente ha i permessi per quella data azione(potrebbe averla invocata cambiando l'URL, tentando di eseguire azioni non permesse).
    Quindi dovrei estrarre nuovamente dal database le azioni che può fare e fare un controllo. Ho paura di rallentare molto l'applicazione.
    Quindi mi è venuto in mente di mettere le azioni che un utente può fare in sessione. Secondo te è un'idea malsana? Altre idee?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Vai di sessioni.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.