Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    138

    backspace in calcolatrice vb6

    ciao ragazzi...

    sto creando una semplice calcolatrice con visual basic 6 e se qualcuno volesse darmi una mano, mi interessava sapere come potevo fare per creare il codice del BACKSPACE.. immagino serva un ciclo ma non riesco prorpio a farlo.. grazieee..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Dipende da cosa vuoi che faccia il backspace (visto che in una calcolatrice "reale" non esiste un tasto backspace) e da come hai implementato il resto.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    quello è vero.. in pratica vorrei che tramite la pressione di un comando l'ultimo numero inserito venga eliminato esempio "789" dopo la pressione del backspace diventa "78"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Ecco, adesso è chiaro.
    Puoi usare la funzione Left() per mantenere tutti i caratteri meno l'ultimo.
    Immaginando che Numero.Text sia il textbox con il risultato, puoi fare:

    codice:
    Numero.Text = Left$(Numero.Text, Len(Numero.Text) -1)
    Inoltre, ovviamente, se formatti il numero dovrai ri-formattarlo.


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    grazie gibra... è proprio quello che cercavo
    ma visto che ci sono.. ti chiedo...

    se volessi implementare le parentesi tonde nella calcolatrice devo spaccarmi la testa assai?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da antonyh.c
    grazie gibra... è proprio quello che cercavo


    Originariamente inviato da antonyh.c
    se volessi implementare le parentesi tonde nella calcolatrice devo spaccarmi la testa assai?
    Certamente dovresti analizzare la stringa, trovare le coppie di parentesi, trovare le rispettive priorità, ecc...
    Non si può certo definire una passeggiata...

    Ma puoi usare Windows Script Control (msscript.ocx) ed usare Eval() per valutare l'espressione:
    http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it

    Esempio:
    http://www.xtremevbtalk.com/showpost...11&postcount=6


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.