Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    msjet36.dll error

    Ciao a tutti, sto provando a realizzare una semplice applicazione vb6 con accesso a data base access tramite oggetto DATA.
    Quando vado ad aprire il menu per impostare la proprietà RecordSource mi da questo errore:
    can't load DLL: 'msjet35.dll'

    da cosa può dipendere?
    Ci sono modi per aggirare il problema?

    Anche se imposto DefaultType come UseODBC e riprovo ad aprire il menu RecordSource m i dice:
    You cannot enumerate Table names in ODBCDirect mode (DefaultType set to UseODBC)

    ciao
    MDP

  2. #2

    errata corrige...MSJET35.DLL

    Come da titolo posto la DLL corretta che è la MSJET35 e non MSJET36

    saluti

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Le informazioni che dai non sono sufficienti, si può solo intuire ma non mi pare proprio il caso di tirare ad indovinare...

    -Linguaggio?
    -versione database?
    -perchè usi ODBC?
    -cos'è l'oggetto DATA?


  4. #4
    ciao, allora:

    1)Il linguaggio è Visual Basic 6.0
    2)File di Data Base è Access v. 97 (compatibile con VB6.0), convertito da un Access 2003
    3)Uso i due predefiniti che mi da l'oggetto DATA ossia, Jet o ODBC
    4)L'Oggetto DATA in Visual Basic 6 è quello che ti permette di connerti al DB ed utilizzare tabelle, scorrere i records etc...


    ciao

  5. #5
    in allegato una immagine con le descrizioni
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da liloeconnie
    ciao, allora:

    1)Il linguaggio è Visual Basic 6.0
    2)File di Data Base è Access v. 97 (compatibile con VB6.0), convertito da un Access 2003
    3)Uso i due predefiniti che mi da l'oggetto DATA ossia, Jet o ODBC
    4)L'Oggetto DATA in Visual Basic 6 è quello che ti permette di connerti al DB ed utilizzare tabelle, scorrere i records etc...


    ciao
    1) OK.
    2) OK.
    3) DATA, JET e ODBC sono 3 cose completamente diverse (attenzione...)
    4) l'oggetto DATA in realtà si chiama Controllo Data (o Data Control)

    Adesso posso risponderti con chiarezza:

    Il tuo problema è che stai cercando di accedere ad un database relativamente nuovo (Access 2002-2003) con una tecnologia vecchia, ormai deprecata.
    Lo dimostra il fatto che il controllo DATA (che si appoggia a DAO) funziona solo con database vecchio formato (massimo 2000).
    Non devi usare DAO, ma ADO con cui potrai accedere a qualsiasi versione di database (anche Access 2007), nonchè ovviamente a qualsiasi altro tipo di database (Oracle, SQL Server, DB2, MySQL, SQLite, Firebird, ecc...)

    Un suggerimento:
    se programmi SOLO per hobby, e non devi investire il tuo tempo allora al posto del controllo DATA puoi usare l'equivalente controllo ADODC, e devi aggiungerlo tu dal menu:
    Progetto -> Componenti... -> Microsoft ADO data control SP6 (OLEDB)
    automaticamente in Progetto -> Riferimenti ...
    ti ritroverai un riferimento alla libreria:
    Microsoft ActiveX Data Objects 2.5 (che è la libreria ADODB)

    Ma io ti consiglio caldamente di lasciar perdere da subito l'ADODC ed usare direttamente la libreria ADODB, e gestire il tutto da codice.
    Entrambi i controlli DATA e ADODC creano più problemi che vantaggi, alla fine ti troveresti a perdere il doppio del tempo che 'crederesti' di aver risparmiato solo per far fronte ad errori e bug.

    L'unico caso in cui i controlli DATA e ADODC potrebbero essere utilizzati è per scorrere il database avanti ed indietro...
    Praticamente cose che nella 'vita reale' nessun utente fa e farà mai!

    A te la scelta.

    Se decidi di NON usare ADODC ti segnalo questo mio progetto che mostra come fare (oltre ad un sacco di altre cose utili):

    ProvaLogin
    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/VB...3/Default.aspx

    Se decidi di usare ADODC... auguri.


  7. #7
    Considerata la mia inesperienza le cose che mi consigli sono sicuramente valide.
    Diciamo che non programmo ne per hobby ne per professione. Sto imparando da poco questa materia e vorrei in un futuro prossimo, lavorarci. Ho fatto un corso ASP e sto imparando VB6 da 0, con manuali e video corsi, e...ovviamente aiuti vari online. Purtroppo mi sto rendendo conto sempre di più di essere entrato in un mondo infinito, cioè vastissimo. Le cose son cambiate da quando scrivevo programmi semplici in basic su c64...nel 1984.
    Per questo vorrei ri-partire dal VB6.0, di cui ho un manuale, per capire un pò dalle origini la programmazione a oggetti e senza impattare troppo con linguaggi 'difficili' quali c o java, che penso, forse, affronterò in un secondo momento.

    Torniamo a noi...

    L'utllizzo del controllo DATA è dovuto al fatto, come dicevo, di dare una ri-passata ai vari controlli di default di VB6, e capirne un pò il funzionamento, almeno di base.

    Però come dici tu, senza stare a perderci troppo tempo. Mentre invece può essere utile usare il controllo ADODB. Però mi servirebbe di sapere (passo-passo) come installarlo in maniera corretta.
    Per il controllo ADODB dove trovo poi però le guide per usarlo al meglio? il link che mi hai segnalato non ha spiegazioni, ma solo il progetto da scaricare mi sembra...

    Rimane il fatto cmq che la vers. di access che ho usato è la '97 convertita da 2003, perchè dici che non funziona così?
    L'Errore di libreria di MSJET35 non dovrebbe ricondurre a quello o sbaglio?

    ciao e grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da liloeconnie
    ...sto imparando VB6 da 0
    Se stai imparando, allora ti consiglio caldamente di lasciare perdere il VB6.0 e buttarti senza indugio su VB.NET, oltretutto la versione Express è gratuita anche per usi commerciali.

    Originariamente inviato da liloeconnie
    Purtroppo mi sto rendendo conto sempre di più di essere entrato in un mondo infinito, cioè vastissimo. Le cose son cambiate da quando scrivevo programmi semplici in basic su c64...nel 1984.
    Benvenuto, allora.

    Originariamente inviato da liloeconnie
    Per questo vorrei ri-partire dal VB6.0, di cui ho un manuale, per capire un pò dalle origini la programmazione a oggetti e senza impattare troppo con linguaggi 'difficili' quali c o java, che penso, forse, affronterò in un secondo momento.
    La vera programmazione ad oggetti ce l'hai con VB.NET, non con VB6.0.

    Originariamente inviato da liloeconnie
    Torniamo a noi...

    L'utllizzo del controllo DATA è dovuto al fatto, come dicevo, di dare una ri-passata ai vari controlli di default di VB6, e capirne un pò il funzionamento, almeno di base.

    Però come dici tu, senza stare a perderci troppo tempo. Mentre invece può essere utile usare il controllo ADODB.
    Ti correggo (ma l'uso dei termini corretti è indispensabile per capirci bene):
    non capisco infatti se ti riferisci al controllo ADODC (acronimo di ADO Data Control) oppure alla libreria di accesso ai dati ADODB che sono 2 cose diverse.
    - ADODB è la libreria che dispone di tutti i metodi e proprietà per accesso ai dati.
    - ADODC invece usa la libreria ADODB.

    Originariamente inviato da liloeconnie
    Però mi servirebbe di sapere (passo-passo) come installarlo in maniera corretta.
    Per il controllo ADODB dove trovo poi però le guide per usarlo al meglio? il link che mi hai segnalato non ha spiegazioni, ma solo il progetto da scaricare mi sembra...
    Non hai niente da scaricare (a meno che tu stia lavorando su Windows 98!!!) perchè è già tutto sul computer. Che versione di Windows hai?

    Originariamente inviato da liloeconnie
    Rimane il fatto cmq che la vers. di access che ho usato è la '97 convertita da 2003, perchè dici che non funziona così?
    L'Errore di libreria di MSJET35 non dovrebbe ricondurre a quello o sbaglio?
    Lo sbaglio è che il JET3.5, ma anche il 3.6 non supportano quel tipo di database, perchè sono troppo vecchi.
    Ci vuole il Jet 4.0, che può essere usato solo con ADO.


  9. #9
    Originariamente inviato da gibra
    Se stai imparando, allora ti consiglio caldamente di lasciare perdere il VB6.0 e buttarti senza indugio su VB.NET, oltretutto la versione Express è gratuita anche per usi commerciali.
    Ho provato a leggere un manuale di ASP.NET ad esempio ma non ci ho capito nulla...Perchè il mio di problema è anche fare esercitazione sulla programmazione in generale. Comunque se pensi hai consigli su manuali fatti bene per chi inizia di VB.NET fammi sapere...
    Benvenuto, allora.
    Grazie!
    La vera programmazione ad oggetti ce l'hai con VB.NET, non con VB6.0.
    Come sopra...aspetto consigli su manualistiche .NET.....
    Ti correggo (ma l'uso dei termini corretti è indispensabile per capirci bene):
    non capisco infatti se ti riferisci al controllo ADODC (acronimo di ADO Data Control) oppure alla libreria di accesso ai dati ADODB che sono 2 cose diverse.
    - ADODB è la libreria che dispone di tutti i metodi e proprietà per accesso ai dati.
    - ADODC invece usa la libreria ADODB.
    Cerco di spiegarti meglio, il controllo di cui parlo si chiama proprio DATA, ed è la penultima icona in basso del tab dei controlli di VB6.
    Non hai niente da scaricare (a meno che tu stia lavorando su Windows 98!!!) perchè è già tutto sul computer. Che versione di Windows hai?
    Windows XP SP3...mi scriveresti qualche passaggio per usare i controlli ADO? ... diciamo eseguire la connessione ad un DB e farci qualche cosa sopra, tipo inserire i campi di un modulo o qualcos altro vedi tu in base al tempo che hai...
    Lo sbaglio è che il JET3.5, ma anche il 3.6 non supportano quel tipo di database, perchè sono troppo vecchi.
    Ci vuole il Jet 4.0, che può essere usato solo con ADO.
    OK ho capito...dal video tutorial che sto facendo risulta che VB6 può usare fino alla v. 97 di access ed è quella che gli do io, anche se convertita da 2003...bo forse la conversione non gli basta....

    [/QUOTE]

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da liloeconnie
    Ho provato a leggere un manuale di ASP.NET ad esempio ma non ci ho capito nulla...Perchè il mio di problema è anche fare esercitazione sulla programmazione in generale. Comunque se pensi hai consigli su manuali fatti bene per chi inizia di VB.NET fammi sapere...
    Devi comprarti un libro, non tanto su VB.NET che può essere confuso con la prima versione del linguaggio (anno 2002-2003) ma su VB2008.
    Per questo basta cercare nelle librerie in rete (es. www.gorilla.it)

    Originariamente inviato da liloeconnie
    Cerco di spiegarti meglio, il controllo di cui parlo si chiama proprio DATA, ed è la penultima icona in basso del tab dei controlli di VB6.
    Ehm, scusa sai, ma guarda che lo conosco...

    Originariamente inviato da liloeconnie
    Windows XP SP3...mi scriveresti qualche passaggio per usare i controlli ADO? ... diciamo eseguire la connessione ad un DB e farci qualche cosa sopra, tipo inserire i campi di un modulo o qualcos altro vedi tu in base al tempo che hai...
    Guarda che il mio progetto che ti ho segnalato fa già tutto questo, e anche di più!
    Il fatto è che prima bisogna studiarsi le basi di ADO, per capire il codice che usi, e per questo la guida è più che sufficiente.
    Ma il punto è che devi stabilire a priori quale linguaggio usare.
    Te lo ripeto, se stai iniziando allora VB6 è tempo perso, praticamente buttato via.
    Parti subito con il VB2008.

    Originariamente inviato da liloeconnie
    OK ho capito...dal video tutorial che sto facendo risulta che VB6 può usare fino alla v. 97 di access ed è quella che gli do io, anche se convertita da 2003...bo forse la conversione non gli basta....
    Invece non hai capito.

    Prima cosa : che il VB6 può usare fino alla v.97 è una pura panzana.
    Una tale affermazione denota la scarsa qualità dei contenuti del video che stai consultando. Mai sentito stramberia più insulsa!

    Seconda cosa : se tu converti un database dalla '97 alla 2003, diventa versione 2003.
    Ma mi sembra logico, altrimenti che conversione è?

    Comunque, siccome questa discussione è diventata puro OT, meglio chiuderla, prima che ci becchiamo una moderazione.

    Concludo ribadendo: inizia con Visual Basic 2008 Express.
    http://www.microsoft.com/express/download/


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.