Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Impossibile eseguire il login nel server MySQL

    Salve ragazzi.
    Ho installato easyphp 3.1 su win vista, dopo averlo installato cerco di entrare in phpmyadmin e mi da errore.

    Quando vado ad inserire l'user e la password mi da l'errore

    "Impossibile eseguire il login nel server MySQL"

    Da Easyphp mysql e apache risultano avviati(luce verde), e come user e password ho usato i parametri di default.

    Cosa debbo fare per risolvere?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    112
    Non so se sia il tuo caso ma la codifica delle password in mysql è cambiata negli ultimi tempi. Se hai di questi problemi in locale, prova a resettare la password lasciandola vuota.

    Gabriele

  3. #3
    Già uso le impostazioni di default, cioè user:root senza password.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    112
    E' moltro strano. Sicuramente c'è qualche errore di routing o configurazione.
    In ogni caso ti consiglio di usare wampserver, lo trovo decisamente superiore a easyphp.

    Gabriele

  5. #5
    wamp server è possibile utilizzarlo anche su win vista?

    Questa è l'interfaccia in cui phpmyadmin mi da errore...
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Ragazzi volevo aggiungere che su win xp funziona tutto senza nessun errore la finestra di login la salta completamente, ed entra direttamente in phpmyadmin.....

    Cosa potrebbe essere???

  7. #7
    Originariamente inviato da supersonic84
    Ragazzi volevo aggiungere che su win xp funziona tutto senza nessun errore la finestra di login la salta completamente, ed entra direttamente in phpmyadmin.....

    Cosa potrebbe essere???
    questo dipende dalla configurazione usata dal tuo phpmyadmin.

    Controlla il file config.inc.php eventualmente da integrare con le variabili che trovi ne file \libraries\config.default.php. Variabili da copiare ma non devi editare il config.default.php

    in pratica il file config.inc.php fa gli aggiustamenti personalizzati alla configurazione di default letta in \libraries\config.default.php

    Occhio anche alle diverse versioni di phpmyadmin usate che non sono sempre esattamente identiche nella loro configurazione.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Ciao Piero

    Queste sono le modifiche che ho fatto al file config.inc.php

    $cfg['blowfish_secret'] = 'stringa'; /* YOU MUST FILL IN THIS FOR COOKIE AUTH! */

    $cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'cookie';

    Per quanto riguarda il file config.default.php cosa dovrei controllare?

  9. #9
    Originariamente inviato da supersonic84
    Ciao Piero

    Queste sono le modifiche che ho fatto al file config.inc.php

    $cfg['blowfish_secret'] = 'stringa'; /* YOU MUST FILL IN THIS FOR COOKIE AUTH! */

    $cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'cookie';

    Per quanto riguarda il file config.default.php cosa dovrei controllare?
    devi controllare nulla. Devi solo eventualmente copiare e incollare su config.inc.php le variabili che vuoi modificare. Per esempio:

    Copiando questo e trasferendolo in config.inc.php

    codice:
    /**
     * MySQL user
     *
     * @global string $cfg['Servers'][$i]['user']
     */
    $cfg['Servers'][$i]['user'] = 'root';
    
    /**
     * MySQL password (only needed with 'config' auth_type)
     *
     * @global string $cfg['Servers'][$i]['password']
     */
    $cfg['Servers'][$i]['password'] = '';
    facendolo diventare:
    codice:
    /*
     * First server
     */
    $i++;
    /* Authentication type */
    $cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'config';
    
    /* Server parameters */
    $cfg['Servers'][$i]['host'] = 'localhost';
    $cfg['Servers'][$i]['user'] = 'root';
    $cfg['Servers'][$i]['password'] = 'xxxxxx';    /* qui la tua password */
    $cfg['Servers'][$i]['connect_type'] = 'tcp';
    $cfg['Servers'][$i]['compress'] = false;
    
    /* Select mysqli if your server has it */
    $cfg['Servers'][$i]['extension'] = 'mysql';
    in questo modo ti connetti al server senza la richiesta di username e password.

    Pero' usando easyphp (gran ciofeca) potrebbe anche essere che il file di configurazione venga in qualche modo manipolato in modo tale da rendere l'utente dipendente dall'installazione della ciofeca. Il grande vantaggio di una installazione propria e' poi proprio quella di poter gestire i vari applicativi componenti a proprio piacere/bisogno.

    La luce verde che citi e' relativa all'avviamento dei due server, ma non all'installazione dell'estensione mysql su php. Prova a riavviare i server se fai qualche modifica perche' le configurazioni vengono lette una sola volta allo start e poi non piu'.

    Esegui phpinfo() e verifica la tua installazione dei componenti php.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    piero mi da quest'errore se uso config al posto di cookie

    phpMyAdmin ha provato a connettersi al server MySQL, e il server ha rifiutato la connessione. Si dovrebbe controllare il nome dell'host, l'username e la password nel file config.inc.php ed assicurarsi che corrispondano alle informazioni fornite dall'amministratore del server MySQL.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.