Salve, come mio solito sono incappato in un problema...
Stavolta riguarda Firefox e la sua interpretazione dei file XML. Vi posto il codice su cui sto lavorando.
HTML:
codice:
<h2>Login</h2><form name = 'loginForm'>Nome: <input type = 'text' id = 'nome'>
Password: <input type = 'text' id = 'pass'>
<input type = 'button' value = 'Login' onClick = 'loggati(window.document.getElementById("pass").value);'>
JavaScript:
codice:
function loggati(path){ 	
var request = null; 	
var xml_response = null; 	
if (window.XMLHttpRequest) { 		
request = new XMLHttpRequest();
 } 	 
else if (window.ActiveXObject) { 		
request = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP"); 	
} 	
if (request) { 		
request.open("GET", "info_utente.xml");         
request.onreadystatechange = function(){ 			
if (request.readyState == 4) { 				
xml_response = request.responseXML; 				
processaLogin(xml_response, path); 			
} 		
} 		
request.send(null); 	
} 
}  

function processaLogin(documento_xml, path) { 	
passwords = documento_xml.getElementsByTagName('password').firstChild.nodeValue; 	
if (passwords[0] == path) { 		
document.getElementById('areaLogin').innerHTML = "Login Riuscito"; 	
} 	
else { 		
document.getElementById('areaLogin').innerHTML = "Login non riuscito"; 	
}
}
XML:
codice:
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?><utenti><utente><nome>Mr.Ciak</nome><password>password1</password></utente></utenti>
Teoricamente dovrei simulare un login. Il pulsante Login invia il contenuto del campo di testo con id "pass" alla funzione "loggati(path)" che a sua volta invia una richiesta al server tentando di leggere il contenuto di 'info_utente.xml'. Poi la funzione chiama processaLogin con il parametro path ed il parametro xml_response. processaLogin dovrebbe trovare il nodo del documento chiamato password e verificare se è uguale a path (il contenuto del campo con id 'pass'). Il problema è che ogni volta che provo ad eseguire lo script la console degli Orrori di FF mi restituisce lo stesso errore "documento_xml.getElementsByTagName("password").fi rstChild is undefined". Vi ringrazierei molto se mi spiegaste anche come utilizzare al meglio responseXML.
Grazie