Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481

    [mysql] forse cercavi...

    il famoso "forse cercavi..." di google, sfrutta una potenzialità di mysql?! O si sono messi ad immettere nel DB tutti gli errori di ortografia di una parola e la relativa correzione?! Mi sembrava di aver letto qualcosa molto tempo fa sull'argomento ma non mi ricordo nulla...

    So che fare una ricerca testuale usando il %LIKE% in una query mi consente di ricercare la/le parola/e cercata/e anche se l'occorrenza è all'interno della stringa, ma se io cerco "pesceee" su un testo in cui c'è la scritta "pesce" è ovvio che il LIKE non mi viene in aiuto...sapete su cosa si basa questa metodologia di ricerca?

  2. #2
    non ho idea di come siano gli algoritmi utilizzati da google.... anche perche' penso siano proprio i suoi valori aggiunti con la numerosita' e distribuzione dei suoi server per il globo terracqueo...

    Penso piuttosto che quello che suscita la tua curiosita' sia un qualcosa piu' equivalente ad un correttore ortografico normalmente anche implementato su tutti i word processor.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da piero.mac
    non ho idea di come siano gli algoritmi utilizzati da google.... anche perche' penso siano proprio i suoi valori aggiunti con la numerosita' e distribuzione dei suoi server per il globo terracqueo...

    Penso piuttosto che quello che suscita la tua curiosita' sia un qualcosa piu' equivalente ad un correttore ortografico normalmente anche implementato su tutti i word processor.
    ...non ne sono molto sicuro...o almeno non credo sia solo quello...perchè a volte se cerchi un termine inusuale e ce ne è una variante molto più comune Google te la suggerisce lo stesso...credo sia più un discorso di pertinenza...sbaglio?

  4. #4
    Originariamente inviato da james
    ...non ne sono molto sicuro...o almeno non credo sia solo quello...perchè a volte se cerchi un termine inusuale e ce ne è una variante molto più comune Google te la suggerisce lo stesso...credo sia più un discorso di pertinenza...sbaglio?
    Credo proprio di no, avranno un vocabolario con le pertinenze, ti faccio un esempio stupido:

    Se cerchi Milano trovi:

    Milano 100% pertinenza
    Lombardia 80% pertinenza
    Italia 50% pertinenza

    Se non esiste nessuna pagina su milano, google ti suggerisce di cercare su Lombardia.

    PS. lo ammetto, l'esempio è veramente stupido

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da mazzjoe
    Credo proprio di no, avranno un vocabolario con le pertinenze, ti faccio un esempio stupido:

    Se cerchi Milano trovi:

    Milano 100% pertinenza
    Lombardia 80% pertinenza
    Italia 50% pertinenza

    Se non esiste nessuna pagina su milano, google ti suggerisce di cercare su Lombardia.

    PS. lo ammetto, l'esempio è veramente stupido
    No, l'esempio è calzante, ma...come hanno costruito una roba del genere?! A MANO?!

  6. #6
    Non credo, avranno un algoritmo di linguistica computazionale che legge le parole più vicine: ad esempio conta quante volte la parola Lombardia è stata scritta vicino a Milano, e quindi la fa salire di posizione. E' ovvio che parole "vuote" come articoli "la Milano" preposizioni "a Milano" non vengono contate.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    spiego meglio il motivo della mia curiosità...sto stilando una lista di categorie professionali, tipo quella delle paginegialle, ora, se io ho inserito la categoria "IDRAULICI", e cerco tutte le varianti (idraulico, idraulica, idrauliche, idrauliciiii[errore]), io vorrei trovare un modo per far spuntare sempre la categoria corretta...e mi stavo chiedendo come ottenere una roba del genere. Ma questa è uan roba che funziona anche su paginegialle.it, se cerchi tipografiaa, lui ti esclude la A finale, se cerchi ttipografiaa, lui ti suggerisce tipografie...come fanno? Dite che combinano un dizionario correttivo ad un sistema non so come associativo?!

  8. #8
    forse cercavi... http://www.lapaweb.com/operatore-like-in-sql.html

    Questa battuta è bruttissima

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Prova a dare uno sguardo alla funzione soundex() di mysql

    http://dev.mysql.com/doc/refman/4.1/...nction_soundex

    pur con tutte le limitazioni spiegate nel link potrebbe tornarti utile.

    Rifacendomi al tuo esempio

    select soundex('idraulico')
    select soundex('idraulica')
    select soundex('idrauliciiii')
    select soundex('idrauliche')

    producono tutti lo stesso valore.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    do un'occhiata subito, grazie, intanto è un inizio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.