Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 45
  1. #1

    xToDo: gestiamo i nostri progetti con Ajax e JQuery

    Un thread di discussione e supporto intorno all'articolo xToDo: gestiamo i nostri progetti con Ajax e JQuery di Alberto Bottarini pubblicato nella sezione Javascript.

  2. #2
    Creare due pippo non mi sembra il massimo
    ma i dati vengono spediti in formato Json
    o in formato Xml perchè Firebugs mostra solamente
    loading........... e una sfilza infinita di warning

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  3. #3
    Originariamente inviato da whisher
    Creare due pippo non mi sembra il massimo
    credo che i due pippo siano stati creati da qualche utente e non da me

    Originariamente inviato da whisher
    ma i dati vengono spediti in formato Json o in formato Xml perchè Firebugs mostra solamente loading........... e una sfilza infinita di warning
    I dati sono spediti in formato XML (nei prossimi articoli vedremo nel dettaglio la struttura del documento).
    Potresti informarmi sulla tipologia di warning?? Io ho testato l'applicazione con svariati browser moderni (sia win, *nix, os*) e su tutti non dava problemi di questo tipo...

  4. #4
    Originariamente inviato da tarini
    credo che i due pippo siano stati creati da qualche utente e non da me
    Intendevo due progetti di nome pippo ........
    Trovo strano ritrovarsi con due progetti con lo stesso
    nome.

    I dati sono spediti in formato XML (nei prossimi articoli vedremo nel dettaglio la struttura del documento).
    Perchè non fare tutto con Json (db a parte)

    Potresti informarmi sulla tipologia di warning?? Io ho testato l'applicazione con svariati browser moderni (sia win, *nix, os*) e su tutti non dava problemi di questo tipo...
    Ho FF che non mi mostra + la pagina ho anche ripulito la cache
    Se non ricordo male warning relativi a XML2JSON (che se usi
    solo json puoi evitare).

    Ad ogni modo il mio FF ha veramente dei comportamenti
    balenghi ma i warning dovrebbero essere visibili con qs
    altro FF .......................


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5
    Bischero e nella furia (era pronta la pappa)
    non mi sono ricordato di aver disabilitato js per alcuni tests
    il primo warning che mi dà FF
    var val = jQuery.browser.msie && !option.attributes["value"].specified ?

    non saprei dirti se è colpa di jquery o dello script.


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  6. #6
    Originariamente inviato da whisher
    Perchè non fare tutto con Json (db a parte)
    per un discorso :
    - da un lato formativo (ho sempre fatto applicazioni usando json e volevo introdurre un po' l'XML)
    - da un lato di portabilità e leggibilità (xml è sicuramente piu portatile tra applicazioni diverse e leggibile ad occchio "umano")

    Originariamente inviato da whisher
    Ad ogni modo il mio FF ha veramente dei comportamenti
    balenghi ma i warning dovrebbero essere visibili con qs
    altro FF .......................
    mi sa che è davvero il tuo FF perchè l'ho testato con firefox win e linux e nessuno dei due da problemi...

    se qualcun'altro ha dei problemi posterà sicuramente

  7. #7
    Originariamente inviato da tarini

    - da un lato di portabilità e leggibilità (xml è sicuramente piu portatile tra applicazioni diverse e leggibile ad occchio "umano")
    Per la leggibilità siamo d'accordo quanto alla portabilità
    Json vs Xml
    Potremo pure dire che dipende dall'applicazione.

    Questo non è a titolo di polemica

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  8. #8
    ammetto che si potrebbe discutere a lungo su questo argomento... ma non è la sede adatta

    quindi direi di concentrarci sull'applicazione e sul tutorial, anche se ora cè proprio poco da discutere...

    attendiamo la seconda parte

  9. #9
    Originariamente inviato da whisher
    var val = jQuery.browser.msie && !option.attributes["value"].specified ?
    Mah, a me non da errori, uso Firefox 2.0.0.11

  10. #10
    ragazzi l'articolo è stato pubblicato interamente...

    che ne dite?
    vi è piaciuto il mio approccio "distribuito" usato nel client?
    e il concetto di dispatcher usato in PHP grazie al mod_rewrite?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.