Ok, visto che la strada che mi consigliavate tutti era quella di inviare le foto in cartella remota e poi inserire nel database soltanto le descrizioni varie e i percorsi, ho iniziato da zero (così magari imparo pure un pò di PHP)...

Codice PHP:
<?php

/**
 * @author Davide
 * @copyright 2009
 */

    // Se il campo file da inviare è vuoto, restituisce un errore.
    
if ($foto == "none")
    
    
// Visualizza la finestra d'errore del file vuoto.
    
echo "<BODY onLoad=\"javascript:alert('Il campo \"FOTO\" è vuoto. Compilarlo.')\">";
    
    else
        
    
// 
    
if ($foto 1024000)
    
    
// Visualizza la finestra d'errore del file vuoto.
    
echo "<BODY onLoad=\"javascript:alert('Il file è più grande di 1 MB. Caricarne uno più piccolo.')\">";
    
    

?>
Questo è l'inizio del codice che sto scrivendo, e che dovrebbe verificare che il file sia più piccolo di 1 MB e che ci sia (soprattutto!!)

Va bene?