Carissimi,
ho deciso di utilizzare Proguard per offuscare ed ottimizzare il codice di alcuni package .jar della mia applicazione. Ho quindi scaricato il progetto da http://proguard.sourceforge.net/ ed avviato correttamente la relativa interfaccia grafica (/bin/proguardgui.sh) davvero ben fatta. Quindi, considerato che non ha molto senso criptare un intero war eseguibile di tutto il progetto (che include moltissimi altri elementi, come pagine web ed altro), ho provato (grazie al vostro provvidenziale aiuto!) a creare una libreria jar con uno dei miei package di uso più frequente ma i miei tentativi di offuscamento non vanno a buon fine. Addirittura, creando una banalissima classe
codice:
package pgtest;
public class pgtest {
public String a(){
return "a";
}
}
ed inserita nel package pgtest cha fa parte della semplicissima applicazione pgtest creata per l'occasione (tutto ciò per eliminare qualsiasi possibile causa dipendente dal codice in sé), nel tentativo di offuscamento vedo un messaggio di errore
codice:
(ProGuard, version 4.4
Reading program jar [/home/archimede/Scrivania/pgtest.jar]
Reading library jar [/usr/lib/jvm/java-6-openjdk/jre/lib/rt.jar]
The output jar is empty. Did you specify the proper '-keep' options?).
Provando con classi più complesse vedo altri messaggi relativi a risorse interne alle classi mancanti (classi che funzionano benissimo). Chi lo conosce meglio di me? Grazie