Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    19

    sfondo javascript in CSS

    Buongiorno a tutti,
    ho un sito costruito in html con CSS. Tutta la pagina ha lo stesso sfondo, una foto di un bel panorama , e un colore grigio con opacitá 75 (semitrasparente).
    Il menú di navigazione (inserito quindi nel div navigation) é peró costituito da un Javascript che continua a mantenere imperterrito il suo sfondo originale (nero !!) con risultato globale: orribile.
    Sto cercando nei forum delle risposte ma non trovo descritto lo stesso problema.
    Qualcuno puó aiutarmi ?
    Grazie infinite.
    Anders

  2. #2
    Credo che cosi sia impossibile aiutarti, dovresti postare un po di codice, javascript compreso.

  3. #3

    Re: sfondo javascript in CSS

    Originariamente inviato da Anders
    Il menú di navigazione (inserito quindi nel div navigation) é peró costituito da un Javascript che continua a mantenere imperterrito il suo sfondo originale (nero !!)
    Originale? Cambialo... Puoi dargli un colore qualsiasi (nei css cerca "color:#....") o anche una foto di sfondo (css -> background-image:url(percorso/foto.png)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    19
    Ok,ma é un pó lungo....

    questo é il javascript:

    document.write('<STYLE TYPE="text/css">\na.mv4style {color:#ffffff;text-decoration:none;filter: alpha(opacity=75);}\na:hover.mv4style {color:#CC0000;text-decoration:underlined;}\n</STYLE>');

    mv4_menu = new Array();
    mv4_lien = new Array();

    mv4_menu[0] = 'Chi siamo';

    mv4_menu[1] = 'Informazioni utili';

    mv4_menu[2] = 'Racconti di caccia';

    mv4_menu[3] = 'Filmati di caccia';

    mv4_lien[0] = ' . Il Club Scandinavia
    ';

    mv4_lien[0] += ' . Contatti
    ';

    mv4_lien[1] = ' . Importazione armi
    ';

    mv4_lien[1] += ' . Importazione cani
    ';

    mv4_lien[1] += ' . Dati demografici
    ';

    mv4_lien[1] += ' . Link utili
    ';

    mv4_lien[2] = ' . A regine con il re
    ';

    mv4_lien[2] += ' . Il bacio di Diana
    ';

    mv4_lien[2] += ' . Bracchi polari in Scandinavia
    ';

    mv4_lien[2] += ' . Cacciatori di Dinosauri
    ';

    mv4_lien[2] += ' . Cenerentolo
    ';

    mv4_lien[2] += ' . Trilogia
    ';

    mv4_lien[3] = ' . Il Cedrone parte 1
    ';

    mv4_lien[3] += ' . Il Cedrone parte 2
    ';

    mv4_lien[3] += ' . Il Gallo Forcello
    ';

    mv4_lien[3] += ' . La Pernice artica
    ';

    mv4_pos = -1;
    function mv4_menu_draw()
    {
    mv4_aff = "<TABLE BORDER=0 BGCOLOR=#404040 CELLPADDING=0 CELLSPACING=0 WIDTH=200><TR><TD><TABLE BORDER=0 CELLPADDING=3 CELLSPACING=1 WIDTH=100%>";
    for(a=0;a<mv4_menu.length;a++)
    {
    if(mv4_pos == a || !document.getElementById)
    bgcolor = "#404040";
    else
    bgcolor = "#404040";
    if(document.getElementById)
    mv4_aff += "<TR><TD BGCOLOR="+bgcolor+"><A HREF=\"#\" onMouseOver=\"mv4_pos="+a+";mv4_menu_draw()\" CLASS=mv4style><FONT FACE=\"Verdana\" SIZE=3>"+mv4_menu[a]+"</FONT></A></TD></TR>";
    else
    mv4_aff += "<TR><TD BGCOLOR="+bgcolor+"><FONT FACE=\"Verdana\" SIZE=3 COLOR=#404040>"+mv4_menu[a]+"</FONT></TD></TR>"
    if(mv4_pos == a || !document.getElementById)
    mv4_aff += "<TR><TD BGCOLOR="+bgcolor+"><FONT FACE=\"Verdana\" SIZE=2>"+mv4_lien[a]+"</FONT></TD></TR>";
    }
    mv4_aff += "</TABLE></TD></TR></TABLE>";
    if(document.getElementById)
    document.getElementById("mv4").innerHTML = mv4_aff;
    else
    document.write(mv4_aff);
    }

    mv4_menu_draw();


    e questa é la sezione della pagina dove il codice dovrebbe apparire:

    <div id="navigation">

    <div align="center">


    <font face="verdana" size="4" align="center" color="FFFFFF">Benvenuto</font>




    <DIV ID=mv4></DIV>

    <script language="javaScript" src="menu1.js"></script>

    Spero sia sufficiente a capire...
    Grazie infinite.
    Anders

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    19
    Rispondo anche a Ricman:

    il problema é proprio questo !

    Il CSS funziona su tutta la pagina (la mia bella foto di sfondo) TRANNE che nel campo dove sta il menú javascript.

    Grazie
    Ciao
    Anders

  6. #6
    Il javascript è OT in questo forum... Dovresti chiedere ai Mod di farti spostare.

    Inoltre quando posti il codice fallo usando il pulsante apposito (#) così chi volesse leggerlo si stancherebbe meno la vista
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    19
    ciao, ...suppongo che OT significa che non é questo il forum giusto,ok lo sposto.
    quanto al pulsante # non so proprio come si usa, scusa per l'affaticamento.
    Grazie comunque.
    Anders

  8. #8
    Originariamente inviato da Anders
    ...suppongo che OT significa che non é questo il forum giusto
    Esatto ... diciamo che sei "fuori tema" e di coseguenza troverai qui un basso numero di interessati (e risposte) al tuo problema.
    Fatti spostare in Javascript.


    Originariamente inviato da Anders
    quanto al pulsante # non so proprio come si usa, scusa per l'affaticamento.
    Si preme... come qualsiasi pulsante...

    Non mi sono affaticato... non ho letto il codice
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il problema sta proprio in come e` realizzato il JS.
    Quel JS crea codice HTML che contiene al suo interno vari tag e attributi HTML di formattazione.

    Per correggere occorre riscrivere completamente il JS, curando soprattutto il codice HTML generato.

    Intanto sposto in JS, ma devi capire che occorre rivedere completamente il progetto, altrimenti non riesci a venirne a capo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    19
    Ok, ti ringrazio.
    Ho capito perfettamente il problema (ed é che non conoscendo javascript ho copiato e incollato un bel menú che faceva al caso mio e non ho pensato alle conseguenze da te saggiamente illustrate).
    Buona giornata e grazie ancora per la pazienza.
    Anders

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.