Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: nuovo phpmyadmin

  1. #1

    nuovo phpmyadmin

    Ho fino a qui lavorato con versioni "vecchie di phpmyadmin" e non ho mai avuto grossi problemi.

    Mi sono trovato a dover formattare e reinstallare il tutto e ho trovato solo versioni phpmyadmin superiori alla 3 che non riesco assolutamente a configurare o quanto meno come vorrei.

    Arrivo al dunque: al di là delle varie, chiamiamole "piccole defaiances" del tipo "Le caratteristiche aggiuntive sono state disattivate per funzionare con le tabelle linkate. Per scoprire perché clicca qui." oppure "Adesso c'è bisogno di una password per il file di configurazione (blowfish_secret)." la cosa che mi dà più noia è il fatto che debbo necessariamente inserire user e password ogni volta che vi accedo cosa che prima non succedeva. Ora, anche se non ne sono certo, immagino dipenda da un settaggio del file di configurazione di phpmyadmin che però non riesco a trovare.

    Qualcuno sà indirizzarmi?
    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

  2. #2
    in config.inc.php

    codice:
    /* Authentication type */
    $cfg['Servers'][$i]['auth_type']     = 'config';    /* modifica */
    
    /* aggiungi */
    $cfg['Servers'][$i]['user']          = 'root';      // MySQL user
    $cfg['Servers'][$i]['password']      = 'pwd';       // MySQL password
    per quanto riguarda le caratteristiche aggiuntive prova a riferirti alla seguente vecchia pillola:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=791526

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Non avendo nessun file chiamato config.inc.php nella cartella principale di phpmyadmin, presumo che devo copiare e rinominare il file config.sample.inc.php e modificare quello.
    Se sbaglio nel ragionamento dimmelo per favore.
    Ora però tale file non ha molti parametri da settare e comunque neppure username e password.
    Infatti ogni volta che entro in phpmyadmin me li chiede.

    Tralasciando, ammesso che poi tutto funzioni, le varie imprecisioni a fondo pagina ("Le caratteristiche aggiuntive sono state disattivate per funzionare con le tabelle linkate. Per scoprire perché clicca qui" o "Adesso c'è bisogno di una password per il file di configurazione (blowfish_secret).
    ") quali parametri devo settare affinchè mi entri senza autenticazione? Ho provato anche a fare un copia incolla modificando ovviamente user e password dei parametri postati nel "pillolone" ma comunque i chiede user e psw!!!

    Mi viene spontanea una domanda. Perchè se tolgo il file config.inc.php, funziona lo stesso? da dove prende i dati?
    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

  4. #4
    UFFICIALE: il mio config.inc.php gli fà una pippa, nel senso prende i dati da un'altro file perchè ho provato pure ad aggiungere l'istruzione

    $cfg['Servers'][$i]['hide_db'] ="mysql|information_schema";

    per nascondere i database mysql|information_schema ma li visualizza ugualmente
    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128
    modifica config.default

  6. #6
    Originariamente inviato da riccardo1975
    Mi viene spontanea una domanda. Perchè se tolgo il file config.inc.php, funziona lo stesso? da dove prende i dati?
    esiste un default nelle librerie.

    le azioni da fare sono semplicissime. Copia il file config.sample.inc.php in config.inc.php

    questo file e' molto semplice. Applica quanto ti ho detto in precedenza e che ti ripeto per facilitarti il compito:

    codice:
    /* Authentication type */
    $cfg['Servers'][$i]['auth_type']     = 'config';    /* modifica */
    
    /* aggiungi */
    $cfg['Servers'][$i]['user']          = 'root';      // MySQL user
    $cfg['Servers'][$i]['password']      = 'pwd';       // MySQL password
    nota bene dove c'e' scritto "modifica" e dove invece e' scritto "aggiungi"

    salva il file nella main e rilancia phpmyadmin. Se gli fa una pippa prova ad eliminare la cache del browser cosi' eviti di ricaricare sempre la stessa roba.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    E' con fierezza e mia personale soddisfazione che vi dico che c'ero già arrivato da solo, non volevo postarlo, per non intasare di soli miei messaggi.

    Ho modificato il config.class modificando (ma proverò anche a mettere semplicemente il file nella main)

    var $default_source = './libraries/config.default.php';

    in

    var $default_source = './libraries/config.inc.php';

    Ho creato copiando pari pari il config.default.php e rinominandolo in config.inc.php.

    Il tutto nella cartella libraries.

    Ho poi risolto l'errore "Adesso c'è bisogno di una password per il file di configurazione (blowfish_secret)."

    modificando

    $cfg['blowfish_secret'] = '';

    in

    $cfg['blowfish_secret'] = 'cookie';

    sempre nel file config.inc.php .

    Ho poi nascosto le tabelle che non volevo vedere ma che immagino servano a phpmyadmin, modificando sempre in config.inc.php da

    $cfg['Servers'][$i]['hide_db'] ="";

    a

    $cfg['Servers'][$i]['hide_db'] ="mysql|information_schema";

    Rimane però, (oltre ai vari settaggi diciamo così "imprecisi" evidenziati dalla scritta
    "Le caratteristiche aggiuntive sono state disattivate per funzionare con le tabelle linkate. Per scoprire perché clicca qui", e che mi urtano un pochino i nervi), LA COSA CHE PIU' MI INTERESSA, E CIOE' FARE IN MODO CHE USER E PASSWORD DI ACCESSO
    A PHPMYADMIN LE PRENDA IN AUTOMATICO.


    E' possibile? o non è previsto? avevo provato a settare

    $cfg['Servers'][$i]['nopassword'] = false;

    in

    $cfg['Servers'][$i]['nopassword'] = true;

    ma non funziona.

    Bè faccio delle altre prove, spulcio un'altro pò e se riesco vi faccio sapere. Se poi lo sapete al volo è inutile dirvi che non mi dispiacerebbe anche perchè altrimenti mi dovrei mettere a modificare il codice di phpmyadmin!!!
    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

  8. #8
    tanto lavoro inutile e che dovrai rivedere al prossimo aggiornamento di phpmyadmin.

    Ti ho postato 2 volte quello che dovresti fare ma a quanto pare ti piacciono le cose complicate.

    Up to you....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Un pò in ritardo perchè ero fuori, ma siccome ho molto rispetto di chi mi dà consigli, ho accantonato il mio phpmyadmin e riinstallato un phpmyadmin liscio e seguito le istruzioni di piero.mac. Entra senza password ma mi dice <<Server index non valido: "">>
    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

  10. #10
    Originariamente inviato da riccardo1975
    Un pò in ritardo perchè ero fuori, ma siccome ho molto rispetto di chi mi dà consigli, ho accantonato il mio phpmyadmin e riinstallato un phpmyadmin liscio e seguito le istruzioni di piero.mac. Entra senza password ma mi dice <<Server index non valido: "">>
    fai un bel copia e incolla del file config.inc.php che hai realizzato. La versione del phpmyadmin, quella del php e anche quella di mysql.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.