Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    37

    [Java] Migrazione applicazioni

    Altro problema: ho vari file .java che costituiscono un unico progetto. Sul pc su cui lavoro funzionano. Poiché deve diventare qualcosa di potenzialmente distribuibile, bisogna che sia possibile portare tutto il progetto anche su altri pc con Windows, Linux ecc., e che funzioni su ogni pc. Essendo java non ci sono problemi, ma usando pacchetti esterni a quelli "standard" di Java (come JDOM o JDBC) come faccio a far funzionare su altri pc il programma che usa queste librerie anche se non sono installate sul pc in cui girano? Non so se mi sono spiegato
    www.ariadifan.it - Ariadineve Official Fan Club -

    God save the Queen

    Progress isn't made by early risers. It's made by lazy men trying to find easier ways to do something

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Metflar
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    790
    crei un file jar, con netbeans è semplice lo fa in automatico e ti trovi nella cartella dist del progetto il jar(che contiene i file .class) e una cartella lib dove ci sono le librerie, poi nel file manifest del jar creato ci sono tutte le informazioni da dare alla jvm
    conoscenze: C/C++, Java, PHP, Python
    [No PM tecnici o di qualsiasi genere]

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    37
    Mmm, avevo pensato di creare un jar, ma Eclipse mi fa selezionare solo i file .java da inserire nel package più un file .classpath e uno .project. Non dovrei inserire anche jdom.jar, ecc?
    E poi questo file manifest dovrei farlo io o lo crea in automatico?
    www.ariadifan.it - Ariadineve Official Fan Club -

    God save the Queen

    Progress isn't made by early risers. It's made by lazy men trying to find easier ways to do something

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Metflar
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    790
    Originariamente inviato da dvoran
    Mmm, avevo pensato di creare un jar, ma Eclipse mi fa selezionare solo i file .java da inserire nel package più un file .classpath e uno .project. Non dovrei inserire anche jdom.jar, ecc?
    E poi questo file manifest dovrei farlo io o lo crea in automatico?
    solo i file del progetto, mentre il manifest lo aggiungi tu(perché nn sono mai riuscito a fargli mettere le librerie in automatico a eclipse ecco perché consigliavo netbeans) devi solo aggiunge in quel file una riga
    Class-Path: cartellalibreria/libreria.jar cartellalibreria/libreria2.jar
    conoscenze: C/C++, Java, PHP, Python
    [No PM tecnici o di qualsiasi genere]

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    37
    Ok! Grazie!
    www.ariadifan.it - Ariadineve Official Fan Club -

    God save the Queen

    Progress isn't made by early risers. It's made by lazy men trying to find easier ways to do something

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    37
    Ah, un'ultima cosa: quando si crea un jar, si deve indicare un metodo main() che sarà quello che viene avviato quando si esegue il jar. In questo progetto ci sono più main(), perché alcuni codici sono relativamente indipendenti l'uno dagli altri in quanto comunicano tramite xml o tramite protocollo client-server. Se seleziono un main() tra quelli presenti nel progetto, non credo che partino comunque tutti insieme o almeno in sequenza! Come si può risolvere un problema del genere?
    www.ariadifan.it - Ariadineve Official Fan Club -

    God save the Queen

    Progress isn't made by early risers. It's made by lazy men trying to find easier ways to do something

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Metflar
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    790
    Originariamente inviato da dvoran
    Ah, un'ultima cosa: quando si crea un jar, si deve indicare un metodo main() che sarà quello che viene avviato quando si esegue il jar. In questo progetto ci sono più main(), perché alcuni codici sono relativamente indipendenti l'uno dagli altri in quanto comunicano tramite xml o tramite protocollo client-server. Se seleziono un main() tra quelli presenti nel progetto, non credo che partino comunque tutti insieme o almeno in sequenza! Come si può risolvere un problema del genere?
    ah quindi il tuo progetto comprende + di un programma hmm, una soluzione forse è farlo tramite codice magari crei un programma(che sarà quello indicato da te nel manifest) che li fa partire tutti e due, ma nn faccio java da un po quindi forse c'è un modo migliore
    conoscenze: C/C++, Java, PHP, Python
    [No PM tecnici o di qualsiasi genere]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.