Grazie per la tempestività eiyen, quindi in questo modo otterrei i dati in "selezione" da mettere in una stringa secondo il tuo suggerimento?
$stringa= 1 2 x 1 x 2
e poi?
Io ho trovato una funzione che si chiama showCombinations che dato un array composto da 2 o più array, mi stampa le combinazioni degli elementi presenti negli array di cui sopra, però il problema è che nell'esempio della funzione si usano gli array esplicitamente definiti:
Codice PHP:
function showCombinations($string, $traits, $i)
{
if ($i >= count($traits))
echo trim($string) . "\n";
else {
foreach ($traits[$i] as $trait)
showCombinations("$string $trait", $traits, $i + 1);
}
}
$traits = array (
array('1', '2'),
array('1', 'x'),
array('x', '2') );
showCombinations('', $traits, 0);
che ne pensi? Ho provato in tutti i modi a passare gli array già definiti sotto forma di array variabili con la dicitura ${$array_partite.$l} dove $l è appunto variabile e conta da 0 a 2 nel mio caso (sono solo 3 partite)........