Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [VB.Net] Crazione chat per piccola Lan

    Salve a tutti, ho avuto modo di leggere un pò delle discussioni tra i vari thread, benchè ce ne siano alcuni che trattano argomenti simili, io vorrei proporvi una mia idea/dubbio.

    Ho appena finito di creare un software per il mio ufficio, dal momento che sarà presente su tutti e 4 i pc del mio ufficio avevo pensato di aggiungere una tab nella quale inserire una piccola chat per scambiare informazioni tra i miei impiegati , in giro ho visto degli esempi di chat, ma secondo me sono fin troppo articolati , avevo in mente qualcosa di più leggero per esempio vorrei evitare di utilizzare una struttura di tipo server-clienti... o meglio vorrei fonderli, dal momento che avrò solo 4 pc connessi, vi spiego la mia idea (che parecchi anni fa implementai ma allora si usava winsock era tutto estremamente banale da implementare):
    abbiamo 4 pc in rete (condividono file e stampanti) A B C D con 4 indirizziIP fissi

    Il pc A si connette e prova ad inviare 3 msg uno al pc B uno al C uno al D un messaggio del tipo "SEI CONNESSO?" (che poi sarà ripetuto periodicamente , ogni 30 sec per esempio per controllare che nessuno si sia disconnesso)i PC connessi risponderanno con un msg del tipo "SONO CONNESSO", e quindi potrà iniziare la conversazione tra i client connessi...

    questa mi pare una via abbastanza semplice..almeno dal punto di vista teorico, avete consigli? io intanto continuo a studiare un pò il System.Net per mettere su del codice, perchè per ora non ho idea di come implementare..

  2. #2
    Ciao
    Quello che ti serve è:
    La classe System.Net.Sockets.Socket ed una classe TcpListener.
    Concettualmente è uguale a quando usavi il Winsock.
    Devi solo orientare i tuoi ricordi un pò più .... "ad oggetti"

    Facci sapere...
    Ciao

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da GraficInside
    Il pc A si connette e prova ad inviare 3 msg uno al pc B uno al C uno al D un messaggio del tipo "SEI CONNESSO?" (che poi sarà ripetuto periodicamente , ogni 30 sec per esempio per controllare che nessuno si sia disconnesso)i PC connessi risponderanno con un msg del tipo "SONO CONNESSO", e quindi potrà iniziare la conversazione tra i client connessi...
    Ma qui si presuppone che il PC "A" funga da server? In caso contrario, come possono i PC individuare gli altri client? E gli stessi client diversi da "A" svolgono lo stesso invio del messaggio di questo?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    No, nessun Server, quello che fa il PC A lo fanno anche tutti gli altri Pc...
    Ognuno di loro al momento della connessione e poi periodicamente per controllare che nessuno si sia disconnesso, invia un mesg agli altri tre per vedere chi risponde quindi è connesso e chi non risponde quindi è disconnesso, questo perchè il numero di pc è molto limitato (solo 4) e perchè comunque hanno tutti indirizzo IP fisso, quindi ognuno dei 4 pc sa chi sono gli altri 3 e dove andarli a cercare... spero di essere stato abbastanza chiaro

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da GraficInside
    No, nessun Server, quello che fa il PC A lo fanno anche tutti gli altri Pc...
    Ognuno di loro al momento della connessione e poi periodicamente per controllare che nessuno si sia disconnesso, invia un mesg agli altri tre per vedere chi risponde quindi è connesso e chi non risponde quindi è disconnesso, questo perchè il numero di pc è molto limitato (solo 4) e perchè comunque hanno tutti indirizzo IP fisso, quindi ognuno dei 4 pc sa chi sono gli altri 3 e dove andarli a cercare... spero di essere stato abbastanza chiaro
    Sì, direi che l'architettura è chiara... chiedevo proprio per essere sicuro che tu fossi in questa situazione.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Credo che per una chat in LAN di piccole dimensioni (diciamo massimo poche decine di utenti?) sia la soluzione migliore, l'ho pensata così perchè non abbiamo un pc sempre acceso o un server, in questo modo se tecnicamente è realizzabile non c'è dipendenza da nessun PC..continuo a studiare, se qualcuno di voi ha materiale o link circa l'utilizzo dei controlli di cui avrò bisogno io accetto tutto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.