Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: ripulire il pc

  1. #1

    ripulire il pc

    Ciao ragazzi, adesso vi elenco tuttel e modalità che uso per ripulire il pc, ditemi se sbaglio o se c'è qualcosa da aggiungere!
    Allora inizio d solito con una bella pulitura dei punti di ripristino, poi pulitura disco, fatta quella ci passo ccleaner. Poi inizio la scansione dei virus con gmer, combofix, virit, malwarebytes, kaspersky, d solito uso tutti questi uno dopo l'altro. Una volta finito il tutto dò una ripulita al registro con regseek m sembra si chiami così.. Poi se è messo male ripeto il tutto anche più di una volta, soprattutto le scansioni. Alla fine una bella deframmentazione con perfect disk e via! Voi aggiungereste altro?

    Grazie!
    Valentino.

  2. #2
    Io mi ritaglio qualche momento di tempo per usarlo anche, il pc...

    Personalmente la tua procedura la trovo esagerata: non so che uso fai del pc per proteggerti in questa maniera, ma forse un firewall ti aiuterebbe a evitare a priori l'ingresso di virus che forse ogni scansione ti trova puntualmente.

    Inoltre non cancellerei i punti di ripristino: più di una volta mi hanno salvato dal dover effettuare lunghe e complicate procedure per "mettere a posto" qualcosa...

  3. #3
    Originariamente inviato da Gas75
    Io mi ritaglio qualche momento di tempo per usarlo anche, il pc...

    Personalmente la tua procedura la trovo esagerata: non so che uso fai del pc per proteggerti in questa maniera, ma forse un firewall ti aiuterebbe a evitare a priori l'ingresso di virus che forse ogni scansione ti trova puntualmente.

    Inoltre non cancellerei i punti di ripristino: più di una volta mi hanno salvato dal dover effettuare lunghe e complicate procedure per "mettere a posto" qualcosa...
    Beh scusami hai ragione non mi sono spiegato.. Lavoro in un laboratorio dove si aggiustano pc, ripuliscono ecc, quindi sono cose che faccio tutti i giorni! I punti di ripristino li cancello solo se sono infetti o se sono sicuro che non mi servono, perchè come dici te a volte salvano la vita !
    Valentino.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836

    Re: ripulire il pc

    Originariamente inviato da violentoweb
    Ciao ragazzi, adesso vi elenco tuttel e modalità che uso per ripulire il pc, ditemi se sbaglio o se c'è qualcosa da aggiungere!
    Allora inizio d solito con una bella pulitura dei punti di ripristino, poi pulitura disco, fatta quella ci passo ccleaner. Poi inizio la scansione dei virus con gmer, combofix, virit, malwarebytes, kaspersky, d solito uso tutti questi uno dopo l'altro. Una volta finito il tutto dò una ripulita al registro con regseek m sembra si chiami così .. Poi se è messo male ripeto il tutto anche più di una volta, soprattutto le scansioni. Alla fine una bella deframmentazione con perfect disk e via! Voi aggiungereste altro?

    Grazie!
    e lavori in un laboratorio dove aggiustano pc??
    dammi l'indirizzo che lo evito!!!
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  5. #5

    Re: Re: ripulire il pc

    Originariamente inviato da bootzenn
    e lavori in un laboratorio dove aggiustano pc??
    dammi l'indirizzo che lo evito!!!

    Why???
    Valentino.

  6. #6

    Ehm...

    Originariamente inviato da violentoweb
    Why???
    Forse Regseek non è ritenuto un buon programma per pulire il registro del pc. :master: Io uso Ccleaner e mi ci trovo bene, anche perché è il più sicuro. Usavo Regcleaner prima, ma manca di alcune funzioni di Ccleaner per cui l'ho sostituito.

    Oppure da uno che lavora in un laboratorio non ci si aspetta un "sembra si chiami così" a proposito del nome di un software.

  7. #7

    Re: Ehm...

    Originariamente inviato da Gas75
    Forse Regseek non è ritenuto un buon programma per pulire il registro del pc. :master: Io uso Ccleaner e mi ci trovo bene, anche perché è il più sicuro. Usavo Regcleaner prima, ma manca di alcune funzioni di Ccleaner per cui l'ho sostituito.

    Oppure da uno che lavora in un laboratorio non ci si aspetta un "sembra si chiami così" a proposito del nome di un software.
    Va beh hai ragione, ma non lo uso quasi mai, per questo non mi ricordavo il nome preciso, basta che andavo a rileggerlo e lo scrivevo esatto, credo che possa sfuggire il nome di un programma dalla mente no? Ma siccome sono tutti geni, quindi non posso permettermi questo, quindi la prox volta invece di scrivere un post veloce vado a leggere il nom eesatto, version ecc ecc e lo scrivo ok?? Che gente.. va beh.. Proverò ad usare ccleaner anche io, ma mi ha dato vari problemi una volta, mi ha scombussolato mezzo registro per questo ho smesso di usarlo.. adesso chiudo, tanto parlare con certa gente è solo tempo perso.. non parlo di te gas
    Valentino.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    non è tanto il nome esatto o il programma che usi...ma se, come dici te, in un laboratorio dove aggiustano pc si limitano a far girare un programma gratuito che sistemi qualcosa nel registro di win senza neanche sapere cosa...io mi preoccuperei un po'.
    ritengo i programmi "pulisci registro" poco affidabili, comprimere il registro o ripulirlo nella maggior parte dei casi è un'operazione poco utile, il registro occupa poco spazio rispetto alla capienza degli attuali hard disk e anche in presenza di molte chiavi non più utilizzate non ci sono effettivi decadimenti nella performance di un pc.
    e se parliamo di chiavi di registro infette si tolgono a mano se si sa dove mettere le mani se si lavora in un centro specializzato altrimenti basta postate su un forum per avere un semplice consiglio su quale programma far girare.
    questa è la mia opinione personale, condivisibile o meno, sicuramente non volevo attaccare nessun altro utente del forum
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  9. #9

    Re: Re: Ehm...

    Originariamente inviato da violentoweb
    Va beh hai ragione, ma non lo uso quasi mai, per questo non mi ricordavo il nome preciso, basta che andavo a rileggerlo e lo scrivevo esatto, credo che possa sfuggire il nome di un programma dalla mente no? Ma siccome sono tutti geni, quindi non posso permettermi questo, quindi la prox volta invece di scrivere un post veloce vado a leggere il nom eesatto, version ecc ecc e lo scrivo ok?? Che gente.. va beh.. Proverò ad usare ccleaner anche io, ma mi ha dato vari problemi una volta, mi ha scombussolato mezzo registro per questo ho smesso di usarlo.. adesso chiudo, tanto parlare con certa gente è solo tempo perso.. non parlo di te gas
    Ccleaner funziona bene se lo configuri come si deve, sennò ti perde tutte le password memorizzate e gli eseguibili per disinstallare i programmi, tra le altre cose...
    E non pulisce soltanto il registro, ma anche l'hard disk da file temporanei e roba simile che tendono ad accumularsi: per esempio il menù Dati recenti, visualizza soltanto 15 file, ma nella sua cartella ci sta un accumulo anche di migliaia di file, in gran parte parcheggiati lì inutilmente! Sono soltanto collegamenti da 2kb ciascuno, ma perché se scompaiono dal menù Dati recenti, il sistema non li rimuove da sè?

    Infine, per rimuovere con precisione le tracce di un programma disinstallato dal registro, suggerisco Revo Uninstaller.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836

    Re: Re: Re: Ehm...

    Originariamente inviato da Gas75
    Ccleaner funziona bene se lo configuri come si deve, sennò ti perde tutte le password memorizzate e gli eseguibili per disinstallare i programmi, tra le altre cose...
    E non pulisce soltanto il registro, ma anche l'hard disk da file temporanei e roba simile che tendono ad accumularsi: per esempio il menù Dati recenti, visualizza soltanto 15 file, ma nella sua cartella ci sta un accumulo anche di migliaia di file, in gran parte parcheggiati lì inutilmente! Sono soltanto collegamenti da 2kb ciascuno, ma perché se scompaiono dal menù Dati recenti, il sistema non li rimuove da sè?

    Infine, per rimuovere con precisione le tracce di un programma disinstallato dal registro, suggerisco Revo Uninstaller.
    ciao gas
    uso ccleaner ogni 2 o 3 giorni soprattutto per togliere i temp (visto che il mio hard disk è strapieno ) ma non uso mai ccleaner per la parte sul registro per i motivi che ho scritto prima.
    per disintallare spesso uso anch'io revo, molto efficiente!
    il mio discorso si riferiva sopratutto ai programmi che promettono miglioramenti comprimendo e ripulendo il registro..spesso senza il ben che minimo risultato e a volte compromettendo il registro stesso.
    poi quello dei negozi è tutto un altro discorso (io e te insieme faremmo concorrenza a molti negozi non trovi??? )
    ciaoooooo
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.