Ciao a tutti, sto provando a realizzare un progetto in Jsf ma sto incontrando non poche difficoltà.
Prima tra tutte l'organizzazione del codice.

Esempio: voglio creare una pagina di login che conettendosi ad un database controlla la presenza o meno dell'utente in una tabella.
Di solito lo avrei fatto secondo il pattern MVC creando una jsp, una servlet di login e una classe di interazione con il database.

Con jsf ho visto che si può richiamare l'azione del PageBean associata al click del mouse sul pulsante.
Quindi ridefinisco il metodo con qualcosa del genere:

public String logBtn_action() {
//la mia classe di interazione con il db
LoginStorage db = new LoginStorage();
if(db.login(username,password)!=null)
return "ok";
return "failed";
}

Ora, il problema è proprio dove mettere questo codice di interazione con il database(db.login) perchè se lo metto dentro questo metodo mi verrà creata una nuova classe db ogni volta che clicco sul button.
Non si può tenere il codice di interazione con il db separato dal controller e dalla view come nell'approccio MVC?

Spero di essermi spiegato abbastanza bene.
Grazie mille..Ciao :-)