Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    12

    [VB6] Gestione password

    Ciao a tutti,
    vorrei che l'accesso al mio programma sia regolato da password che l'utente può decidere di modificare.Ed è questo il problema! Avevo pensato di utilizzare una semplicissima Label (nascosta) in cui memorizzare la password decisa dall'utente. Il problema è che alla chiusura del programma tale informazione viene cancellata. Io invece vorrei che tale informazione rimanesse memorizzata (come se assegnassi in fase di progettazione un determinato valore alla Caption della Label). Quindi: è possibile, in fase di runtime, settare la caption di una label come se lo stessimo facendo il fase di progettazione (e che quindi il settaggio rimane anche quando chiudiamo il programma?).

    Grazie
    Marco

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758
    Con la Label sei fuori strada.
    L'unico modo per recuperare un valore impostato in una precedente esecuzione del programma è scriverlo da qualche parte sul disco.
    Puoi scegliere tra un semplice file di testo, una tabella di un database, una chiave di registro. Può anche essere il caso, visto che si tratta di una password, inventarsi un modo per crittografarla... "almeno un po'".

  3. #3
    Ciao, scusate se mi intrometto nella discussione ma anche io sono nello stesso problema....
    Come faccio a criptarmi la password? Dove mi consigliate? Nel registro?

    Però ho diversi utenti con le proprie password...

    Grazie
    Lucandre --> La soluzione per il tuo sito web

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    "Diversi" quanti ?

    E a cosa accedono con queste password?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Diversi si parla suppergiù di 3 utenti e per ogni utente bisogna registrare determinate informazioni, quindi sarebbe utile un DB. Ma ho paura che una persona chiunque aprendo il DB possa rubare user e password.

    Una volta verificati user e password si apre il software.
    Lucandre --> La soluzione per il tuo sito web

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da talkoman
    Diversi si parla suppergiù di 3 utenti e per ogni utente bisogna registrare determinate informazioni, quindi sarebbe utile un DB. Ma ho paura che una persona chiunque aprendo il DB possa rubare user e password.

    Una volta verificati user e password si apre il software.
    Usa un DB per le informazioni degli utenti.

    Proteggi il DB con una password che inserirai nel programma criptata.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Originariamente inviato da oregon
    Proteggi il DB con una password che inserirai nel programma criptata.
    come si fa?
    Lucandre --> La soluzione per il tuo sito web

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da talkoman
    come si fa?
    Beh ... e' una domanda a cui non si puo' rispondere in una risposta su un forum.

    Sai utilizzare un DB da VB6 ? (Anche un mdb ?)

    Se lo sai fare, sai che puo' essere prevista una password per l'accesso ... utilizzane una dopo averla "criptata" con un metodo (anche personale) qualsiasi.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Si lo so utilizzare....ma non so come utilizzare, ne criptare la password...
    Lucandre --> La soluzione per il tuo sito web

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da talkoman
    Si lo so utilizzare....ma non so come utilizzare, ne criptare la password...
    Si usa CAPICOM2
    ovvero le CryptoAPI di Microsoft, appositamente create per questo e moltissimi altri scopi.

    Articolo + progetto di esempio:
    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/VB...7/Default.aspx


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.