Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350

    Chi mi spiega queste 7 linee di codice?

    Ciao ragazzi, ho trovato il menu che fa per me però prima di applicarlo al mio layout devo capirlo "nel dettaglio" per poterlo settare ed adattare al mio template finale. Per xhtml e il css con un po' di sforzo penso che non avrò problemi ma dovete assolutamente spiegarmi 7 linee di codice di javascript che vi riporto qui di seguito:

    $(function(){
    var openmenu=null;
    $("div.mega").addClass("open").slideUp(0); //prepara per il primo passaggio di mouse
    $("#nav>li:has('div.mega')").hoverIntent(
    function(){if(openmenu!=null && openmenu!=this)$("div.mega",openmenu).slideUp(10); $("div.mega",this).slideDown("slow");openmenu=this ;},
    function(){$("div.mega",this).slideUp("fast");});
    });

    Non ho letto la guida di javascript però vorrei che provaste ugualmente a commentarmele. Lo so che non si fa così ma vi prego provateci!!!!!!!!

    Ho scaricato questo esempio:
    http://css.html.it/articoli/leggi/30...ss-e-jquery/1/

    Ho capito questa linea di codice:
    <script type="text/javascript" src="jquery-1.3.2.min.js"></script>
    Ma non ho capito a cosa servono i file jquery.hoverIntent.minified.js e jquery-mdd.js introdotti sucessivamente nel listato, potreste anche solo dirmeno a parole? Anche grezzamente tanto sono ignorante! Vi prego!!!

    Grazie ragazzi!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: Chi mi spiega queste 7 linee di codice?

    Originariamente inviato da esacerbare
    Non ho letto la guida di javascript però vorrei che provaste ugualmente a commentarmele. Lo so che non si fa così ma vi prego provateci!!!!!!!!
    Rinnovo l'invito: leggi le guide...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Ok, leggerò la guida però voi consigliatemi bene perché qualcuno mi aveva detto di leggere la guida di jquery e ho dovuto interromperla alla seconda pagina.
    Cosa ne pensate se incomincio a leggere questa guida?:
    "Guida JavaScript di base"
    http://javascript.html.it/guide/legg...cript-di-base/
    e poi leggo quella di jquery?
    "Guida jQuery"
    http://javascript.html.it/guide/leggi/168/guida-jquery/
    Non sarà meglio incominciare con questa?
    "Guida JavaScript per esempi"
    http://javascript.html.it/guide/legg...pt-per-esempi/
    Non abbandonatemi in questo modo...

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Per gradi e per logica, guida di base > guida per esempi > guida jquery, ma l'apprendimento è una cosa soggettiva pertanto se dopo la guida di base non hai dubbi puoi passa a quella di jquery e nel caso i dubbi ti vengano recuperi la guida per esempi, per intenderci non perderti da cosa cominciare, importante è la voglia d'apprendere, il come ci arrivi e un cosa secondaria, ricordati apprendere non è mai tempo perso
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Per gradi e per logica, guida di base > guida per esempi > guida jquery, ma l'apprendimento è una cosa soggettiva pertanto se dopo la guida di base non hai dubbi puoi passa a quella di jquery e nel caso i dubbi ti vengano recuperi la guida per esempi, per intenderci non perderti da cosa cominciare, importante è la voglia d'apprendere, il come ci arrivi e un cosa secondaria, ricordati apprendere non è mai tempo perso
    Il discorso importante non é il tempo di apprendere ma il tempo dedicato alle cose da apprendere. In un forum si deve parlare ed esprimere i propri pareri in modo da gestire meglio i nostri sforzi. E' molto utile leggere esperienze pratiche di apprendimento e trovare spiegazioni relativamente a qualche riga di codice mentre é inutile perdere tempo per sapere tutto e restare dopo con le mani in mano. Il tuo consiglio é stato utilissimo! Grazie e scusate la mia testardaggine!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.