Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190

    vedere chi guarde le vs. pagine web

    Ciao,

    ho inserito alcune righe di php nelle pagine di un mio sito, per leggere chi mi visita, utilizzando la variabile USER_AGENT.

    Riesco a vedere il sistema operativo ed il browser o Crawler o spider che passano a dare un'occhiata.

    Quello che mi piacerebbe vedere, e che non riesco, è il nome della rete a cui il client che viene a visitarmi appartiene.

    Del tipo: www.espresso.it o www.trenitalia.it ecc... Ho visto che molti siti specializzati sulle statistiche lo fanno e quindi ci deve essere un modo per farlo anche "in casa".

    Se sapete dove posso trovare notizie che mi chiariscono le idee su questa cosa, vi prego di segnalarmene i link.

    Grazie a tutti. Walter

  2. #2
    tutto quel che puoi fare a mano lo trovi già fatto a
    http://php-stats.com/
    ...installa php stats

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    php-stats è fighissimo, ma io non voglio usare MySQL, anche perchè è php che estrapola i dati e MySQL serve solo per organizzarli.

    Grazie per la risposta. Qualcuno ha qualche altro suggerimento?

  4. #4
    ma tu intendi il referrer oppure vuoi sapere tipo
    io ti vengo a visitare da un pc aziendale e tu vuoi sapere come si chiama la rete interna della mia azienda?

    cosa intendi per rete?
    non è chiaro

    www.espresso.it o www.trenitalia.it
    questi sono URL ... che potrebbero essere url di provenienza

  5. #5
    Originariamente inviato da bwr
    MySQL serve solo per organizzarli.
    mysql organizzatore di dati ...mha..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Grazie per le risposte, però i commenti, anche se pensi di essere molto in gamba, tienili per te.

    Ognuno sa o fa in base a quello che riesce e se chiede al forum è per avere un aiuto non commenti come il tuo ultimo.

    Un database, comunque e per quello che ne so, è un insieme di record ordinabili e ricercabili mediante filtri....cioè un "organizzatore di dati".

    Dillo come vuoi tu. "Coca Cola" va bene lo stesso.

    Ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da bwr
    Grazie per le risposte, però i commenti, anche se pensi di essere molto in gamba, tienili per te.
    Ognuno sa o fa in base a quello che riesce e se chiede al forum è per avere un aiuto non commenti come il tuo ultimo.
    Un database, comunque e per quello che ne so, è un insieme di record ordinabili e ricercabili mediante filtri....cioè un "organizzatore di dati".

    Dillo come vuoi tu. "Coca Cola" va bene lo stesso.
    Ciao
    i commenti fanno crescere ...
    io non sono "molto in gamba"...
    ...ma se ricevo commenti li leggo e chiedo spiezioni
    .. non mi sono dilungato nel commento per rispetto alla tua domanda che non ha nulla a che fare con cosa è e cosa può fare mysql..ho solo voluto sottolineare che organizzatore di dati e/o insieme di record etc... non è corretto...
    (esempio --- Stored procedures e stored functions)
    Per cui ho cercato di non uscire dal "seminato" mysql non è l'argomento...

    Ma andiamo oltre...
    se vuoi una mano per quel che hai chiesto, ci posso provare e lascio perdere la coca cola

    spero di essermi chiarito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.