Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: 2 domande

  1. #1

    2 domande

    1.ho scaricato ubuntu 9.04 dal sito ubuntu.it e sul pc mi risulta un archivio rar all'interno del quale ci sono alcuni file e cartelle: qual'è il file iso da mettere nel cd?

    2.attualmente uso xp e ora voglio il dual boot. l'hard disk lo devo dividere prima dell'installazione giusto? se si in che modo?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    l'hai scaricata in modo sbagliato. Io vado col cursore sul link da cui si scarica ----> tasto destro ----> salva con nome ...

    Ti deve salvare un unico file con estensione .iso.

    Tu invece l'hai "aperto".

    Per il dual boot dipende da come sono organizzati i dischi e le partizioni.

    se hai una sola (o due) partizioni solo con windows la procedura é semplice.

    1) da windows:

    - salvati su un altro disco i dati importanti (non si sa mai, ti puoi sempre sbagliare ...)
    - fai scandisk (magari ripetilo)
    - fai defrag (come sopra)

    2) avvi linux (una versione installabile) dal cd/dvd

    -avvii l'installazione cliccando sull'apposita icona o dando l'opportuno comando in una consolle
    - segui la procedura scegliendo la lingua, ecc...
    - quando si avvia l'utility per partizionare il disco, scegli o "utilizza lo spazio libero" o simile (é da un pò che non installo ubuntu, preferisco di gran lunga mandriva, quindi su questo punto aspetta magari il consiglio di qualcun altro), oppure scegli "partizionamento personalizzato". Ti compare l'interfaccia del programma di partizionamento con riportate le varie partizioni di colore diverso a seconda del file system che usano.
    Normalmente devi ridurre le dimensioni dell'ultima usata da windows con l'apposita opzione in modo da ricavarti lo spazio necessario per installare linux. Fatto ciò le partizioni di windows dimenticale.
    Nello spazio vuoto che ti risulta è bene creare almeno due partizioni, una di swap ed un'altra per linux e per i dati (o 3, swap, linux, ed una "home" separata).

    I "punti di mount", quando crei le partizioni li puoi scegliere dall'appista finestrella, devi scegliere "swap", "/" (é la root, cioè quella in cui viene installato il sistema) e, se ne hai fatto 3, la "/home".
    Ora devi scegliere i file system. Per la "swap" non occorre, per la "/" ed eventualmente la "/home" io scelgo di solito tra "ext3" e "reiserfs".
    scelto il (i) file system devi formattare le partizioni.

    Fatto tutto ciò, parte l'installazione vera e propria. Verso il termine ti chiede dove vuoi installare il "boot loader", cioé l'utility che ti permette di scegliere se avviare windows o linux.
    Puoi scegliere tra "grub" o "lilo" (secondo me é indifferente, mi sono trovato benissimo con entrambi).

    Se vuoi poter scegliere all'avvio quale SO avviare, quando te lo chiede, devi farglielo installare nell'MBR (Master Boot Record) del disco sul quale hai già windows (in genere "hda" o "sda").
    Prosegue l'installazione, poi ti chiede di riavviare, infine ti fa mettere le password, una prima configurazione, ecc... e ... stop.

    Se invece scegli di installare nello "spazio libero" dovrebbe fare quasi tutto da solo ...

    Dimenticavo, la dimensione della "swap" dipende dalla RAM che ha il PC. Con meno di 1 GB direi di farla grande il doppio della RAM, altrimenti come la RAM. Se hai 4 GB o più e se hai poco spazio sull'HD, potresti anche non farla.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    le file.iso con i quali vengono distribuiti in rete i SO (tutti) non vanno aperti , sono già di suo l' immagine specolare del supporto di destinazione , si masterizzano così come sono .

  4. #4
    Originariamente inviato da francofait
    le file.iso con i quali vengono distribuiti in rete i SO (tutti) non vanno aperti , sono già di suo l' immagine specolare del supporto di destinazione , si masterizzano così come sono .
    su cd o dvd è lo stesso vero?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    certo, ovviamente dipende solo dalle dimensioni del file.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    Originariamente inviato da francofait
    le file.iso con i quali vengono distribuiti in rete i SO (tutti) non vanno aperti , sono già di suo l' immagine specolare del supporto di destinazione , si masterizzano così come sono .
    aggiungo che su windo$s il winrar vede le iso come archivi rar perciò si è ingannato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.