Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: I Bot sono malware?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    487

    I Bot sono malware?

    Programma che gioca in automatico: illegale, malware?
    vorrei sapere 1 cosa : SE io volessi provare a fare un programma che mi gioca in auto nei gichi on-line (anche se non sò se riesco) il programma sarebbe considerato malware o quant'altro o cmq violere i termini di utilizzo del gioco on-line (almeno credo) e mi bexxherei 1 multa o peggio....

    Lo chiedo perchè 1 mio amico mi ha chiesto di farglierlio ma visto chr non sò se è illlegale gli ho detto: Prima mi informo, poi casomai se non è illegale, pirateria o malware forse te lo faccio.


    Quello che mi chiedo è: i bot sono o non sono virus.

    Quindi se io ne faccio uno la polizia postale e chissa chi non mi dovrebbe cacciare 1 multa poichè non è illegale o no? Io ho paura di questo, che mi considerino 1 hacker e che mi castighino.

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Il termine bot è un po' generico... con bot si indica un programma che automatizza certe operazioni... queste operazioni possono essere "cattive", "buone" o semplicemente possono violare le condizioni di utilizzo di ciò che si vuole automatizzare. Da qui puoi identificare bot che sono virus, bot che sono utili e bot che sono dichiarati illegali dal fornitore del servizio (nel tuo caso il gioco X).
    Informati sull'EULA del gioco su cui vuoi operare.... in ogni caso è assai probabile che quello che hai intenzione di fare sia vietato.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    487

    Il gioco è dark orbit

    Il gioco è dark orbit, ora provo a darci un occhiata, magari te che sei più esperto potresti controllare anche te perpiacere che non vorrei mai capire male e fare qualcosa che non dovrei fare.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    487

    Se ho capito bene sono questi

    Se ho capito bene è questo quesllo che dovevo cercare:

    codice:
    Regole
    
    1. Bugusing
    È severamente proibito approfittare dei bug e degli errori di programmazione. I bug dovranno essere segnalati al più presto via e-mail o nel Forum.
    
    2. Pushen
    Un giocatore non può agevolare volontariamente un altro giocatore a distruggere la sua nave, per ottenere punti o salire in classifica.
    
    Un comportamento simile potrebbe significare l'annullamento dell'account.
    
    3. Minacce reali
    È proibito qualsiasi tipo di minaccia o ricatto. Questi tipi di messaggi verranno cancellati immediatamente dalle pagine di Bigpoint. Tutti i messaggi scritti con proposito di minacciare o ricattare gli altri giocatori, saranno considerati come minacce alla persona.
    
    4. Insulti e Spam
    Gli insulti e gli spam non sono permessi in nessun forum.
    
    5. Le infrazioni alle regole
    Se infrangerai una delle regole descritte sopra, potrai essere bannato. Il ban può durare 1 giorno o, in funzione della gravità delle infrazioni potrà comportare l'annullamento dell'account. In caso di ban, rivolgiti al servizio di support o scrivi un messaggio nel Forum.
    
    6. Programmi esterni e automatizzazioni
    Sono proibiti tutti i programmi esterni che possano interferire in qualche modo con i giochi, così come tutte le operazioni automatiche.
    
    7. CGC
    Le condizioni generali di contratto vengono compendiate da queste regole e perciò devono essere tenute in considerazione.
    
    8. Generali
    
    In caso di problemi con l'account, rivolgiti via e-mail al servizio di support
    
    
    
    Non sono previsti compensi per chi è vittima di un bug. La scelta di ricompensare o meno verrà fatta individualmente dall'amministratore incaricato di verificare l'accaduto.
    
    Ciao a tutti gli astronauti,
    
    la chat di DarkOrbit è stata creata per permettere la comunicazione tra i giocatori.
    Spesso in chat ci sono molti giocatori contemporaneamente, per questa ragione è necessario rispettare alcune regole per evitare che si creino situazioni di caos.
    
    1. Rispettare le istruzioni
    Le istruzioni del moderatore si devono rispettare
    1. b) I reclami non si devono discutere in chat, ma si dovranno inviare per iscritto al servizio di support.
    
    2. Lingua della Chat
    La lingua della chat è l'italiano. In casi eccezionali, sarà accettato anche l'inglese.
    Questa disposizione vale solo per la mappa globale e non per le mappe dei singoli Paesi.
    
    3. Spam / Flooding
    Non è permesso inviare messaggi spam. Le infrazioni saranno punite con il ban dalla chat.
    
    4. Offese
    Le offese verso gli altri giocatori non verranno tollerate. Se qualcuno dovesse offenderti, mettiti in contatto immediatamente con un amministratore o un moderatore della chat.
    
    5. Comportamento / tono
    
    Anche quando una discussione diventa infuocata, non arrabbiarti. Mantieni sempre un tono educato, per cortesia. Tratta sempre gli altri giocatori e i moderatori con rispetto.
    
    I messaggi razzisti, sessisti, politici, offensivi, non saranno tollerati e verranno cancellati. Se il fatto si dovesse ripetere, l'account potrà essere cancellato irrevocabilmente.
    
    6. Pubblicità
    Non è consentito pubblicizzare nessun prodotto, nessun'altra homepage, ecc.
    
    7. Dati di contatto
    In chat non è consentito passare i dati di contatto,
    come ad esempio gli indirizzi ICQ, MSN, IPs, numeri di telefono, Skype, ecc.
    
    8. Diffamazione di clan e ditte
    Offendere clan o ditte non è consentito.
    
    9. Pubblicità del clan
    In chat non è permesso far pubblicità per nessun clan né invitare a entrarvi o fare promesse relative.
    
    10. Maiuscolo
    Non è consentito scrivere in maiuscolo nella chat, ad eccezione dei Tag dei clan.
    
    11. Nickname
    Se il capo del clan ti da la possibilità di scegliere un Nickname, scegline uno che non offenda in nessun modo gli altri utenti. Naturalmente non è permesso utilizzare Nick con contenuti violenti o razzisti.
    
    12. Rimani anonimo
    I tuoi dati personali non hanno niente a che vedere con la chat, questi fanno parte della tua sfera privata.
    
    13. Denunciare le molestie
    Se in chat ti dovessero molestare sessualmente, effettua immediatamente uno screenshot della pagina e segnati l'ora, la data e il nome del giocatore che ti ha molestato. Puoi denunciare il fatto alla polizia che, con il nostro aiuto, potrà determinare chi ti ha infastidito e potrà prendere gli opportuni provvedimenti.
    
    14. Di' "no"
    Nessuno può obbligarti a continuare una conversazione che trovi sgradevole. Non devi rispondere se non lo desideri. Se qualcuno ti fa pressione denuncialo al moderatore o all'amministratore della chat.
    
    15. Un incontro? Mai da solo!
    Un giocatore della chat o del gioco vuole incontrarti? Rifletti bene se è quello che vuoi anche tu, parlane con i tuoi genitori e con i tuoi amici. Scegli un luogo molto frequentato e chiedi ai tuoi amici che restino nelle vicinanze. Rimani per tutto il tempo nel luogo concordato, non è possibile sapere in anticipo che tipo di persona ti troverai davanti.
    
    Pensiamo che queste regole siano rispettabili da tutti.
    Comportatevi sempre in modo che chiunque entri nella chat possa trovarsi a proprio agio, per cortesia.
    
    
    Buon divertimento! Il Vostro team DarkOrbit
    Ho formattato il testo per una lettura migliore.

    Da quello che ho capito se io faccio un programma automatico e lo passo in giro al massimo mi bannano l'accaount e quello a cui lo ho passato ma non dovrei avere problemi dal punto di vista legale, di pirateria, o di sanzioni. Male che vada non riesco più ad entrare nel gioco.

    Ho capito bene? Rispondi perfavore perchè voglio essere sicuro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    487

    Il gioco è dark orbit

    Il gioco è dark orbit, ora provo a darci un occhiata, magari te che sei più esperto potresti controllare anche te perpiacere che non vorrei mai capire male e fare qualcosa che non dovrei fare.

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Il punto 6 della prima sezione mi sembra che parli chiaro. Violeresti i termini d'uso.

    Sinceramente non vedo quanto questa cosa possa c'entrare con la sicurezza informatica....
    Io considererei l'argomento chiuso.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    487

    qualquno mi ha inviato un imeil con scritto questo comuncue lo elimino per sicurezza

    //************************************************** ************************************************** ************

    void longo(){//MessageBox(NULL, "Longo", "Cubo", 0);


    ++CUBI;

    GetCursorPos(&coord); //al primo colpo 20%
    SetCursorPos(coord.x = x , coord.y = y );
    mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTDOWN,0 , 0, 0, 0);
    mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTUP, 0, 0, 0, 0); //MessageBox(NULL, "Dovrei averlo preso...", "Cubo", 0);
    Sleep(2000);
    nuovoC=0;
    if (nuovoC==0&&UnaCliccata==0){UnaCliccata=1; nuovoF(); nuovoC=1;};
    if (nuovoC==1){UnaCliccata=0; mouse(); };




    cicloF = 0;

    } //fine della funzione longo()


    //************************************************** *************************************


    void ControllaSchermo1()
    { // MessageBox(NULL, "Controlla schermo", "Cubo", 0);
    // Rappresenta un pixel in una DIB a 24 bpp
    struct DIB24BPPPixel
    {
    BYTE Blue;
    BYTE Green;
    BYTE Red;
    };
    // I device context
    HDC dibDC=NULL, screenDC=NULL;
    // Larghezza e altezza dello schermo (e di conseguenza della DIB)
    LONG width, height;
    // Bitmap selezionata all'inizio in dibDC, DIB Section
    HBITMAP oldBmp=NULL, dibSection=NULL;
    // Puntatore ai dati della DIB
    LPBYTE dibBits=NULL;
    // Struttura utilizzata per inizializzare la DIB
    BITMAPINFO bi={0};
    try
    {
    // I device context
    HDC dibDC=NULL, screenDC=NULL;
    // Larghezza e altezza dello schermo (e di conseguenza della DIB)
    LONG width, height;
    // Bitmap selezionata all'inizio in dibDC, DIB Section
    HBITMAP oldBmp=NULL, dibSection=NULL;
    // Puntatore ai dati della DIB
    LPBYTE dibBits=NULL;
    // Struttura utilizzata per inizializzare la DIB
    BITMAPINFO bi={0};
    // Lunghezza di una riga della DIB in byte; ci torna utile averlo pronto visto che le righe devono essere allineate a 32 bit
    size_t bytesPerLine=0;
    // Ottiene le dimensioni dello schermo
    width = (LONG) GetSystemMetrics(SM_CXFULLSCREEN);
    height = (LONG) GetSystemMetrics(SM_CYFULLSCREEN);
    // Calcola la lunghezza di una riga della DIB
    bytesPerLine = ((width * 24 + 31) & (~31)) / 8;
    // Ottiene l'handle al DC dello schermo
    screenDC = GetDC(0);
    if(screenDC == NULL)
    throw std::runtime_error("Impossibile ottenere il DC dello schermo; GetDC ha restituito NULL.");
    // Inizializza i dati della DIB
    bi.bmiHeader.biSize=sizeof(bi.bmiHeader);
    bi.bmiHeader.biWidth=width;
    bi.bmiHeader.biHeight=height;
    bi.bmiHeader.biPlanes=1;
    bi.bmiHeader.biBitCount=24; /* per semplicità usiamo una DIB a 24 bpp qualunque sia la profondità di colore dello schermo */
    bi.bmiHeader.biCompression=BI_RGB;
    // Crea la DIB section
    dibSection=CreateDIBSection(NULL, &bi, DIB_RGB_COLORS, (LPVOID *)&dibBits, NULL, 0);
    if(dibSection == NULL)
    throw std::runtime_error("Impossibile creare la DibSection; CreateDIBSection ha restituito NULL.");
    // Crea il DC
    dibDC = CreateCompatibleDC(NULL);
    if(dibDC == NULL)
    throw std::runtime_error("Impossibile creare il device context; CreateCompatibleDC ha restituito NULL.");
    // Seleziona la DIB section nel DC e salva la bitmap di default attualmente contenuta nel DC
    oldBmp == SelectObject(dibDC, dibSection);
    for(int d=0;d<1;d++)
    { //MessageBox(NULL, "CICLO PIXEL", "Pixel", MB_ICONINFORMATION);
    // Ciclo da ripetere per ogni controllo dello schermo
    // Copia il contenuto dello schermo nella DIB section
    BitBlt(dibDC, 0,0, width, height, screenDC, 0, 0, SRCCOPY);
    // Qui controlla i pixel della DIB

    {
    for(y = 55; y</*height*/ 588 && cicloF==0; y++)
    {
    // Ottiene un puntatore al primo pixel della riga
    DIB24BPPPixel * rowPtr = (DIB24BPPPixel *) (dibBits+(height-1-y)*bytesPerLine);
    for(x=227; x</*width*/1030 && cicloF==0; x++)
    {
    // Verifica il colore del pixel
    // Esempio:
    if(
    (rowPtr[x].Red==243 && rowPtr[x].Green==196 && rowPtr[x].Blue==137) || (rowPtr[x].Red==255 && rowPtr[x].Green==168 && rowPtr[x].Blue==136)||
    (rowPtr[x].Red==255 && rowPtr[x].Green==179 && rowPtr[x].Blue==248) || (rowPtr[x].Red==166 && rowPtr[x].Green==119 && rowPtr[x].Blue==133)||
    (rowPtr[x].Red==253 && rowPtr[x].Green==146 && rowPtr[x].Blue==85) || (rowPtr[x].Red==247 && rowPtr[x].Green==147 && rowPtr[x].Blue==90)||
    (rowPtr[x].Red==245 && rowPtr[x].Green==145 && rowPtr[x].Blue==88) || (rowPtr[x].Red==231 && rowPtr[x].Green==146 && rowPtr[x].Blue==95)||
    (rowPtr[x].Red==220 && rowPtr[x].Green==135 && rowPtr[x].Blue==84) // && (rowPtr[x].Red==238 && rowPtr[x+5].Green==172 && rowPtr[x+5].Blue==119)


    )
    {
    // MessageBox(NULL, "Ciclo 1", "Ciclo", 0);


    {HDC hdcScreen = GetDC(0);
    COLORREF BESTIO = GetPixel(hdcScreen, 1039, 701);
    ReleaseDC(0, hdcScreen);

    BYTE RED_BESTIO, GREEN_BESTIO, BLUE_BESTIO;

    RED_BESTIO = GetRValue(BESTIO);
    GREEN_BESTIO = GetGValue(BESTIO);
    BLUE_BESTIO = GetBValue(BESTIO);
    int SOMMA_BESTII = (int)RED_BESTIO + (int)GREEN_BESTIO + (int)BLUE_BESTIO;


    if (SOMMA_BESTII!=720) A1=1;
    }//blocco del getpixel

    longo(); // MessageBox(NULL, "Il pixel è rosso", "Pixel", MB_ICONINFORMATION);
    }
    }
    }//fine for

    }//fine for
    }; //fine else
    // Cleanup
    ReleaseDC(NULL, screenDC);
    SelectObject(dibDC, oldBmp);
    DeleteDC(dibDC);
    DeleteObject(dibSection);
    }
    catch(...)
    {
    // Cleanup in caso di errore
    if( screenDC != NULL)
    ReleaseDC(NULL, screenDC);
    if(dibDC != NULL)
    {
    SelectObject(dibDC, oldBmp);
    DeleteDC(dibDC);
    }
    if(dibSection != NULL)
    DeleteObject(dibSection);
    // Propaga l'eccezione
    throw;
    }
    }

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    E questo cosa diamine c'entra con la discussione?

    Chiudo.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.