strano, vai nella pagina aspx, fai doppio click sul ddl.
ti crea in automatico l'handler dell'evento?
se non lo crea c'è qualcosa che non va.
Comunqe...
in questo gestore di evento del primo DDL, ti trovi il valore selezionato, questo è il valore che devi passare al parametro di select del Datasource legato al controllo che deve contenere i risultati
esempio
Codice PHP:
protected void DropDownList1_SelectedIndexChanged(object sender, EventArgs e)
{
SQLDataSource DS_dati = (SQLDataSource)formview1.findcontrol("IDDataSOurce");
if (DS_Dati != null)
DS_Dati.SelectParameters[0].DefaultValue = ((DropDownList)sender).SelectedValue;
}