Ciao ragazzi,

ho un piccolo problema: utilizzo un file php per creare un xml da una query al mysql.

Il problema è che alcuni dei campi inseriti nel mysql possono avere delle parti fra virgolette, che una volta inserite nell'xml creano dei problemi.

Faccio un esempio:

codice:
echo "<tour data=\"".$fetch['data']."\" ";
echo "evento=\"".$fetch['evento']."\" ";
echo "indirizzo=\"".$fetch['indirizzo']."\" ";
echo "luogo=\"".$fetch['luogo']."\" ";
echo "prezzo=\"".$fetch['prezzo']."\" ";
echo "note=\"".$fetch['note']."\" />\n";
restituisce

codice:
<tour data="2006-08-24" evento="Concerto" indirizzo="LIT.PORTO CESAREO-S.ISIDORO (LE)" luogo="DISCO BAR "PUERTO DEL SOL"" prezzo="" note="" />
Come potete vedere il campo "luogo" comprende una parte fra virgolette, ma l'xml interpreta il campo luogo come

codice:
luogo="DISCO BAR "
Mi sapreste suggerire una funzione php per aggiungere uno slash dietro a ogni bracket inserita nei campi mysql, in modo tale che l'xml interpreti le virgolette nel modo giusto?

Grazie,
Mith84