Originariamente inviato da luca200
Assolutamente no.
Ma non ho capito quali sono le altre differenze fra i due script
il primo script prende delle frasi in input, le inserisce nel db e tutto funziona, posto il codice
Codice PHP:
$testo=$_POST['testo'];
$testo=addslashes($testo);
...
$query="INSERT INTO gf_frasi (frs_kautore, frs_testo, frs_data, frs_homepage, frs_trad,frs_click,frs_inviata, frs_info) VALUES('".$kautore."','".$testo."','".$data."','".$homepage."','".$trad."',0,0,'".$inf."')";
il secondo script riceve dati da un form, delle proposte di frasi appunto, posto il pezzo di codice in questione
Codice PHP:
$testo= ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes( $_POST['frase']))));
$testo=addslashes($testo);
...
$sql="INSERT INTO proposte (prop_ip, prop_nome, prop_email, prop_autore, prop_frase, prop_data) VALUES('".$ip."','".$name."','".$email."','".$autore."','".$testo."','".$data."')";
le tabelle hanno i stessi settaggi per il campo testo. Nel secondo script (quello che non funziona per intenderci) se faccio un echo della variabile prima di inserire nel database viene visualizzata corretamente (accenti compresi), nel database la ritrovo con gli accenti non corretti...