Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Problema area riservata

    Ciao a tutti, ho un problema con l'area riservata, do la possibiltà all'utente di modificare i propri dati in questo caso la località, quando un utente clicca su modifica località viene mandato ad una pagina chiamata localita.php, e il link è il seguente
    miosito.it/test/utente/localita.php?id=422
    Il problema sorge quando ad esempio modifico direttamente l'id dal browser, ad esempio metto 421, e mi carica la pagina di modifica di un altro utente. Come faccio ad impedire questa cosa?
    localita.php:
    Codice PHP:
    ob_start();
    include(
    '../include/controlla.inc.php');
    include(
    '../include/config.inc.php');
    include(
    '../include/class/select.class.php');
    $obj = new select();
    $l1 $obj->getL1();
    $l2 $obj->getL2();
    $azione='primo'; if(isset($_GET['azione'])){$azione=$_GET['azione'];}
    $id=0; if(isset($_REQUEST['id'])){$id=$_REQUEST['id'];}

    switch(
    $azione){
        case 
    'salva'
            
    salva(); 
            break;
    }



    $sql='SELECT attivita.att_idregione,attivita.att_idprovincia,regioni.*,province.* FROM attivita INNER JOIN regioni ON attivita.att_idregione=regioni.idregione INNER JOIN province ON attivita.att_idprovincia=province.idprovincia WHERE att_id='.$id;
    $dati=mysql_query($sql) or die ($sql);
    $array=mysql_fetch_array($dati);


    $idreg=$array['idregione'];
    $reg=$array['nomeregione'];
    $idprov=$array['idprovincia'];
    $prov=$array['nomeprovincia'];

    function 
    salva(){
    global 
    $miaconn,$id;


    $idreg=0;if(isset($_POST['l1'])){$idreg=$_POST['l1'];}
    $idprov=0;if(isset($_POST['l2'])){$idprov=$_POST['l2'];}

    if( 
    $idreg != && $idprov != ){
    $sql='UPDATE attivita SET att_idregione="'.$idreg.'",att_idprovincia="'.$idprov.'" WHERE att_id="'.$id.'" ';
    mysql_query($sql) or die ($sql);


    }

    }

    ob_end_flush();
    ?> 
    Potete aiutarmi?Grazie
    5ym0

  2. #2
    potresti creare una sessione al momento dell'accesso da parte dell'utente nell'area riservata, in modo che tenga a disposizione l'id dell'utente per questa ed eventualmente altre cose.

    poi nella pagina che hai postato fai un controllo dell'id che viene passato dall'indirizzo della pagina con l'id della sessione.

    se sono uguali gli permetti di modificare la località, se sono diversi stampi a video un messaggio ad esempio.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di echoweb
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    419
    nel form dal quale lanci la pagina, usa method='post' al posto di GET, e le variabili le recuperi con POST.

    In questo modo nell'url non si vede nulla.


    "Non soffocare la tua ispirazione e la tua immaginazione,
    non diventare lo schiavo del tuo modello"

    Vincent van Gogh

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.