Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    iPhoto: presentazione su dvd

    iLife 2008 su Leopard.

    Ho fatto una presentazione su iPhoto. Sono moooolte foto. All'intera presentazione ho dato un ordine alle foto, assegnato l'effetto ken burns, la dissolvenza e delle tracce audio (una playlist con 4 brani fatta su iTunes).
    Clicco su Play ... perfetta!!

    A questo punto la vorrei mettere su dvd per essere letta nei normali lettori da tavolo.

    Su "Esporta" non vedo opzioni.
    Allora vado su Condividi e vedo "iDvd".
    Provo... elaborazione in corso ... ci mette un po' ...
    La presentazione ci va. Sembra aver mantenuto le caratteristiche che aveva su iPhoto MA l'audio sembra dare problemi: la presentazione inizia bene poi finisce il primo brano... la presentazione va avanti ma non vengono riprodotti altri brani...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2
    No Noo... Non rispondete tutti insieme!!

    Allora ecco la mia deduzione... TUTTI scaricate musica da emule!!

    I file audio che avevo io era acquistati (!! wow !!) da iTunes.

    Ho fatto questo esperimento: ho scaricato gli stessi brani nel modo meno legale che tutti conosciamo, quindi privi di DRM.
    Tutto a posto.

    Se questo è il modo di incentivare ad acquistare c'hanno capito poco!!

    Possibile che uno non sia libero di farsi il proprio dvd delle vacanze con le canzoni che ha comprato????
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Bastava masterizzarle come cd audio (perfettamente legale) e poi reimportarle (altrettanto legale).
    La masterizzazione come cd audio annulla l'effeto del DRM.

    Per quanto riguarda la correlazione tra lo scaricare dalle verdi praterie e il tuo problema...
    Semplicemente non c'è

    Da dietro lo schermo di un altra macchina che non sia la tua non si può tirare ad indovinare e azzeccare la soluzione al problema

  4. #4
    Originariamente inviato da clasku
    Bastava masterizzarle come cd audio (perfettamente legale) e poi reimportarle (altrettanto legale).
    ... BASTAVA ??? operazione rapida, eh??!!!
    La vedo fuori da ogni logica... è un ammattimento!!


    Originariamente inviato da clasku
    Per quanto riguarda la correlazione tra lo scaricare dalle verdi praterie e il tuo problema...
    Semplicemente non c'è
    Invece c'era... Le stesse tre canzoni, avute in un modo o in un altro, hanno dato risultati diversi. E ho provato più e più volte...


    Originariamente inviato da clasku
    Da dietro lo schermo di un altra macchina che non sia la tua non si può tirare ad indovinare e azzeccare la soluzione al problema
    Questo lo potrei anche condividere ... ma pensi che questa sia stata una combinazione o dovuto ad altro? Hai qualche idea? ...ormai sarei curioso...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Originariamente inviato da ricman
    ... BASTAVA ??? operazione rapida, eh??!!!
    La vedo fuori da ogni logica... è un ammattimento!!
    Ehm, perdonami ma se acquisti brani da iTunes che non siano DRM Free li puoi usare solo sui computer registrati... E questo è previsto dalle regole di iTunes che hai accettato, giuste o sbagliate che siano.
    Il "trucchetto" della masterizzazione per cancellare i DRM è stato dichiarato direttamente da Jobs

    Io credo che il problema della mancata riproduzione dell'audio che hai avuto sia dovuto proprio ai DRM: probabilmente la prima canzone era DRM free e le altre no, il che bloccava la riproduzione. Ma sono solo ipotesi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.