Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    risultato query(array) inviarla al success di (jquery).ajax

    ciao tutti

    come posso riuscire a passare il risultato di una query nella function success di jquery?

    Codice PHP:
    $(document).ready(function ()
        {
                $(
    '#ReservationCode').blur(function() {
                $.
    ajax({
                    
    url'username_callback/',
                    
    type'post',

                    
    data:({ReservationCode: $('#ReservationCode').val()}),

                    
    success: function(result) {
                   
    // var myObject = eval('(' + result + ')');
                        //var myObject = new array(result);

                       //$('#Name').val(myObject.Name);
                    //('#username_check').attr('innerHTML', $.dump(result));

                    
    alert(result);
                    
                    }
            }); 
    questa è la funzione ajax di jquery

    e in php il risultato della query lo stampo con print_r()


    Codice PHP:
        function username_callback()
        {

            
    $query $this->gestionale_model->getCustomerData();
            
            
    print_r($query);
        } 

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Sull'URL devi indicare l'indirizzo dello script e non solo il nome della funziona. Comunque, per passare i dati da PHP a Javascript potresti usare json_encode().

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  3. #3
    non è il nome della funzione ma è il metodo del controller di codeigniter quella dell'url.

    come posso utilizzare json_encode(); fire bug mi dice che non è una funzione.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    E' una funziona di PHP, che trasferisce i dati nel formato nativo di Javascript.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  5. #5
    come richiamo poi quei dati nella funzione di jquery ho visto che li trasferisce simile a questo formato ma com li recupero?

    Codice PHP:
    {"a":1,"b":2,"c":3,"d":4,"e":5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  7. #7

    non c'e scritto molto ma va bene devo usare il decode del file php.js scaricandolo apposta

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    eval() di Javascript dovrebbe bastare

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Su http://en.wikipedia.org/wiki/JSON ci sarebbero più esempi.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  10. #10
    ci sono quasi ho trasformato in json l'array in php e ho il parser json in javascript ma l'array ha un array contenitore che mi da problemi:

    Codice PHP:

    Array
    (
        [
    0] => Array
            (
                [
    ID_Customer] => Ødœ±n¼æL…š®f[²ì‡
                
    [Name] => yellow
                
    [Surname] => yellow
                
    [Citizen] => 
                [
    Phone] => 43534535
                
    [Fax] => 
                [
    Email] => [email]bianchi@gmail.com[/email]
                [
    Mobile] => 
                [
    Country] =>  
                [
    Zip] => 
                [
    City] =>  
                [
    Address] =>  
                [
    Note] =>  
                [
    Cf] => 
                [
    Checkin] => 
                [
    ArrivalMod] => 
                [
    NumTransportation] => 
                [
    ID_Reservation] => ÌxøéÒC”hâpq9£5
                
    [ID_Room] => 3$쎅L¨—/Ä_M–½
                
    [ID_PaymentResult] => 
                [
    ReservationCode] => k93baDy9rR
                
    [ArrivalDate] => Oct 20 2009 12:00AM
                
    [DepartureDate] => Oct 25 2009 12:00AM
                
    [TotalAmount] => 250
                
    [PaidAmount] => 0
            
    )


    come posso eliminare l'array contenitore?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.