Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Creare una maschera dinamica in Access

    Salve a tutti. Vi spiego subito il mio problema, ho queste tre tabelle:

    CLIENTI - ORDINI - PRODOTTI

    Seguendo il modello E/R, la tabella ORDINI è nata dall'associazione N-M delle tabelle CLIENTI e PRODOTTI e contiene quindi ID_CLIENTE e ID_PRODOTTO per i riferimenti alle tabelle padri.
    Ho creato una maschera per inserire nuovi record nella tabella ORDINI, e specificando il cliente e il prodotto, vorrei evitare di far digitare all'amministratore i rispettivi ID, e creare delle select con dentro dati più descrittivi, ad esempio per i clienti: NOME - COGNOME - ecc... Una volta selezionati i clienti e i prodotti dalle due select box, ovviamente al posto delle label si dovrebbero salvare i rispettivi ID.

    Qualcuno può dirmi come fare per creare una cosa del genere?

    Grazie mille

  2. #2
    ciao, innanzitutto ti consiglio di rivedere il regolamento poichè il titolo non è che sia molto appropriato.
    inoltre quello che vorresti fare è di avere delle combo da cui scegliere il cliente con il riepilogo delle informaizoni?

    EDIT: è buona regola, per gli ordini e per rispettare le regole di normalizzazione, dividere sempre in Master e Detail la tabella ordini.

  3. #3
    Originariamente inviato da darksoullight88
    ciao, innanzitutto ti consiglio di rivedere il regolamento poichè il titolo non è che sia molto appropriato.
    inoltre quello che vorresti fare è di avere delle combo da cui scegliere il cliente con il riepilogo delle informaizoni?

    EDIT: è buona regola, per gli ordini e per rispettare le regole di normalizzazione, dividere sempre in Master e Detail la tabella ordini.
    Perchè il titolo non andrebbe bene? Ho specificato Access e che ho bisogno di una maschera dinamica. Quello che vorrei fare è creare una combo box in cui appaia la lista dei clienti (nome, cognome e tutti i campi della tabella) e una combo box in cui appaia la lista dei prodotti. Ovviamente il risultato finale di entrambe le combo box è il rispettivo ID del record al quale fanno riferimento, e salvare tutti i campi della maschera nella tabella ordini.

    Scusa ma non capisco a cosa ti riferisci con "Master e Detail"... è la prima volta che sento nominare una cosa del genere. Potresti essere più chiaro per favore?

  4. #4
    il titolo non va bene perchè con maschere dinamiche si indica tutto e il contrario di tutto in quanto se ti basi sui dati, tutte le maschere sono dinamiche poichè i dati vengono modificati, aggiunti e tolti.

    per quanto riguarda la combo basta creare una casella di riepilogo con l'apposito strumento e, se non sei un esperto di sql, utilizzare la creazione guidata.

    per master-detail si intende un tabella contenente le informazioni generale dell'ordini (master) quali cliente, data ordine, numero ordine, pagamento ecc... e un'altra tabella contenente i campi del dettaglio ordine (detai) quale prodotto,quantità, ecc...
    naturalmente sono correlate tra loro con una relazione 1 -N

  5. #5
    Originariamente inviato da darksoullight88
    il titolo non va bene perchè con maschere dinamiche si indica tutto e il contrario di tutto in quanto se ti basi sui dati, tutte le maschere sono dinamiche poichè i dati vengono modificati, aggiunti e tolti.

    per quanto riguarda la combo basta creare una casella di riepilogo con l'apposito strumento e, se non sei un esperto di sql, utilizzare la creazione guidata.

    per master-detail si intende un tabella contenente le informazioni generale dell'ordini (master) quali cliente, data ordine, numero ordine, pagamento ecc... e un'altra tabella contenente i campi del dettaglio ordine (detai) quale prodotto,quantità, ecc...
    naturalmente sono correlate tra loro con una relazione 1 -N
    Scusa ma non sono riuscito a trovare un titolo più adatto...

    Conosco abbastanza SQL ma non sono per niente pratico di Access. Puoi dirmi dov'è l'apposito strumento che mi consente di generare le combo box? Non so dove muovermi :P Dunque, ho creato una nuova maschera della tabella ORDINI.

    Hai ragione, bisogna creare una tabella che rappresenta gli ordini e un'altra che specifica quanti prodotti fanno parte dell'ordine... ma così la cosa diventa ancora più complicata, poichè dovrei creare una maschera che mi consenta di operare su due tabelle differenti nello stesso tempo e non ho idea di come fare o_O

  6. #6
    allora per la casella combinata guarda questa guida che va bene anche per access 2003.

    per quanto riguarda la parte master-detail allora potresti creare una maschera per il master e un'altra per il detail e dopo avere inserito i dati del master ti va a quela del detail...

  7. #7
    Originariamente inviato da darksoullight88
    allora per la casella combinata guarda questa guida che va bene anche per access 2003.

    per quanto riguarda la parte master-detail allora potresti creare una maschera per il master e un'altra per il detail e dopo avere inserito i dati del master ti va a quela del detail...
    Grazie sono riuscito a creare una casella combinata come volevo, però ci sono ancora delle cose da risolvere:

    1) Quando viene selezionata una scelta dalla casella combinata, viene poi evidenziato solo il primo campo. Come faccio a far visualizzare tutti i campi oppure solo quelli che voglio?

    2) Come faccio a collegare una maschera ad un'altra? Non ci sono altri modi per creare un'interfaccia che valga per due tabelle?

  8. #8
    Originariamente inviato da Dreamer89
    1) Quando viene selezionata una scelta dalla casella combinata, viene poi evidenziato solo il primo campo. Come faccio a far visualizzare tutti i campi oppure solo quelli che voglio?
    credo dipenda dalla larghezza del campo.

    Originariamente inviato da Dreamer89
    2) Come faccio a collegare una maschera ad un'altra? Non ci sono altri modi per creare un'interfaccia che valga per due tabelle?
    puoi utilizzare le maschere collegate (cerca qualcosa in rete) o 2 maschere che visualizzi con un pulsante "avanti"-"indietro"...

    OT:
    fortunatamente per un lavoro del genere non ho mai dovuto utilizzare access (perchè in molte cose è molto limitativo).

  9. #9
    Originariamente inviato da darksoullight88
    credo dipenda dalla larghezza del campo.


    puoi utilizzare le maschere collegate (cerca qualcosa in rete) o 2 maschere che visualizzi con un pulsante "avanti"-"indietro"...

    OT:
    fortunatamente per un lavoro del genere non ho mai dovuto utilizzare access (perchè in molte cose è molto limitativo).
    Ho provato anche ad allargare la casella ma non cambia nulla. Ok ora provo a cercare qualcosa su internet... comunque lo so, preferirei creare un bel gestionale con la coppia Java/SQLite, però mi hanno chiesto espressamente se potessi sviluppare l'applicazione in Access, anche perchè non è un lavoro molto complesso e Access potrebbe ridurre i tempi di sviluppo

  10. #10
    allora è buona norma avere con access sempre un db con le tabelle e uno con le maschere e relativo codice vba.
    anche perchè se ti perdi o una o l'altra (access ogni tanto da i numeri e te lo dico per esperienza: 10 min prima il programma funzionava, 10 min dopo dava errore all'apertura!) puoi sempre ripristinare il tutto senza troppi danni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.