Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    15

    Codici identici danno risultati diversi!! O.o

    ciao a tutti!
    c'è una cosa che prorpio non riesco a capire! O.o
    come possono 2 codici identici dare risultati diversi?
    mi spiego meglio....devo prelevare dei dati da un DB....

    considerate questi 2 file in php:

    1) agenzia.php: (l'ha fatta un mio amico..e funziona)
    <?php

    // dati per la connessione al database

    $db_host = "localhost";
    $db_user = "root";
    $db_password = "PSW";
    $db_name = "agenzia";

    // connessione al database

    $db = mysql_connect ($db_host, $db_user, $db_password);
    $db_forum = mysql_select_db ($db_name, $db);

    $query = "SELECT `nome`, `cognome`, `datanascita` FROM `agenti` ORDER BY `cognome`";

    $query_results = mysql_query($query);
    $i = 0;

    while($fetch = mysql_fetch_array($query_results))
    {
    $i++;
    echo "&nome".$i."=".$fetch['nome']."
    ";
    echo "&cognome".$i."=".$fetch['cognome']."
    ";
    echo "&datanascita".$i."=".$fetch['datanascita']."
    ";
    }

    if($i)
    {
    echo "&i=".$i;
    echo "&ok=1";
    echo "&stop=1";
    }

    else
    {
    echo "&ok=0";
    echo "&stop=1";
    }

    ?>

    che facendo partire da come risultati:
    &nome1=Pippo
    &cognome1=Franco
    &datanascita1=13121980
    &nome2=valentino
    &cognome2=rossi
    &datanascita2=12122000
    &i=2&ok=1&stop=1

    cioè i risultati corretti!!!!!
    Mentre il secondo file è:
    2) funzionera.php (che ho invece creato io,ma praticamente rifacendo il codice del file di prima...quasi identico!)

    <?php
    //dati per la connessione al DB
    $db_host = "localhost";
    $db_user = "root";
    $db_password = "PSW";
    $db_name = "agenzia";

    //connessio al DB
    $db = mysql_connect($db_host,$db_user,$db_password);
    $db_forum = mysql_select_db($db_name,$db);

    //creo la query per estrazione dati da DB
    $query = "SELECT 'nome' , 'cognome' , 'datanascita' FROM agenti ORDER BY 'cognome'" ;

    //applico la $query e ottengo $query_result (un identificativo di risultato)
    //la variabile "i" serve per conoscere il numero esatto dei record restituiti.
    $query_result = mysql_query($query);
    $i = 0;

    //faccio un ciclo per estrerre 1 riga alla volta da $query_result
    //$riga è un array che memoricca 1 riga alla volta(cioè un risultato alla volta)
    while($riga = mysql_fetch_array($query_result)){
    $i++;//incremento il contatore
    //creo "virtualmente" un file di testo che verrà letto dal FLASH
    echo "&nome".$i."=".$riga['nome']."
    ";
    echo "&cognome".$i."=".$riga['cognome']."
    ";
    echo "&datanascita".$i."=".$riga['datanascita']."
    ";
    }

    //nel "file di testo virtuale" scriviamo anche il numero di righe lette dal DB...cosi' informiamo il FLASH di quanti tisultati deve leggere
    //$ok serve a controllare che la query abbia restituito almeno 1 record
    if($i){
    echo "&i=".$i;
    echo "&ok=1";
    echo "&stop=1";
    }
    else{
    echo "&ok=0";
    echo "&stop=1";
    }

    ?>

    che invece restituisce come risultati:
    &nome1=nome
    &cognome1=cognome
    &datanascita1=datanascita
    &nome2=nome
    &cognome2=cognome
    &datanascita2=datanascita
    &i=2&ok=1&stop=1

    IO NON RIESCO A CAPIRE PERCHè il mio codice non funziona...mentre quelo del mio amico si!
    sono scioccata!!!


    qualcuno può aiutarmi?

  2. #2
    $query = "SELECT 'nome' , 'cognome' , 'datanascita' FROM agenti ORDER BY 'cognome'";

    la query andrebbe sostituita o senza apici (che non servono)

    $query = "SELECT nome,cognome,datanascita FROM agenti ORDER BY cognome";

    oppure con gli apici inclinati

    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    15
    Ma quanto sono rimbambita

    lo sapevo che mi dovevo ripassare l'sql prima di studiarmi il php!

    ti ringrazio tantissimo e scusami!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.