Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Popolare una select da una matrice

    Ciao a tutti,

    io sto "cercando" da un pò (perchè non ci riesco.. ) di popolare dinamicamente una tabella da una matrice.
    Io creo una matrice di array e nella form c'è una tabella che contiene nel primo campo (codice) una select. Quindi quello che devo fare è che al click sulla select questa venga caricata con i valori CODICE della matrice. Poi naturalmente in base a quale codice scelgo, devo caricare i restanti campi della riga con i valori corrispondenti prendendoli dalla matrice.
    Io ho questo codice:

    <style type="text/css">
    .select_style{
    min-width:100px;
    }
    </style
    <script type="text/javascript">
    select_1=new Array('CODICE','NOME_PROGETTO','SVILUPPO','NOME_SO CIETA');
    select_2=new Array('CODICE','NOME_PROGETTO','MANUTENZIONE','NOM E_SOCIETA');
    select_3=new Array('CODICE','NOME_PROGETTO','SVILUPPO','NOME_SO CIETA');
    </script>
    <body>
    <form name="myform" action="" method="post">
    <table>
    <tr>
    <td>Codice</td>
    <td>Progetto</td>
    <td>Attivit&agrave;</td>
    <td>Cliente</td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <select class="select_style" id="select1">
    </select>
    </td>
    <td id="select2">
    </td>
    <td id="select3">
    </td>
    <td id="select4">
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <select class="select_style">
    </select>
    </td>
    <td>
    </td>
    <td>
    </td>
    <td>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <select class="select_style">
    </select>
    </td>
    <td>
    </td>
    <td>
    </td>
    <td>
    </td>
    </tr>
    </table>

    Ho cercato all'interno del forum, ma non mi sembra di aver trovato nulla di simile, qualcuno mi saprebbe indicare per favore come potrei procedere...?

    Ringrazio tutti in anticipo.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se dicessi di aver capito le intenzioni mentirei... nel codice che hai postato non c'e' una istruzione javascript (a parte le assegnazioni) e c'e' ambiguita' nell'uso del termine "tabella"... non capisco se ti rifersci alla table o alle select o agli array...

    Inoltre le select sono inizialmente vuote (? voluto ?) e non si capisce quali dovrebbero essere "i valori CODICE della matrice"... :master:

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Ciao,

    allora si le select sono vuote all'inizio, si popolano al click su una di essa.
    Nell'onclick sulla select c'era una funzione che veniva richiamata, l'ho tolta perchè ci sto ancora lavorando e non funziona, più che altro sto facendo prove.
    Al click su una delle select contenute nella table, tutti i valori degli array dove c'è scritto codice (che saranno dei diversi codici utente), devono essere caricati come option nella select.
    In Base al codice che si sceglie, corrisponde un rispettivo nome progetto, uno sviluppo e una società, quindi credo che all'onchange sulla select si debba richiamare una funzione prr mettere i valori corrispondenti negli altri campi della riga della select selezionata.
    Spero di essere stato un pò più chiaro..
    Se potessi farmi un esempio di come potrei procedere te ne sarei infinitamente grato...!!!

    Grazie

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Sir_Devilman
    Ciao,

    allora si le select sono vuote all'inizio, si popolano al click su una di essa.
    Nell'onclick sulla select c'era una funzione che veniva richiamata, l'ho tolta perchè ci sto ancora lavorando e non funziona, più che altro sto facendo prove.
    Al click su una delle select contenute nella table, tutti i valori degli array dove c'è scritto codice (che saranno dei diversi codici utente), devono essere caricati come option nella select.
    In Base al codice che si sceglie, corrisponde un rispettivo nome progetto, uno sviluppo e una società, quindi credo che all'onchange sulla select si debba richiamare una funzione prr mettere i valori corrispondenti negli altri campi della riga della select selezionata.
    Spero di essere stato un pò più chiaro..
    Se potessi farmi un esempio di come potrei procedere te ne sarei infinitamente grato...!!!

    Grazie
    Spero che qualcuno abbia capito e possa aiutarti, per me e' ancora buio pesto

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.