Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Problema hard disk

  1. #1

    Problema hard disk

    Ho un HD sata della seagate da 500 giga che serve solo per dati

    fino all'accensione del pc nessun problema (credo)... durante l'uso del pc ad un certo punto mi sono accorto di rumori strani.... controllo un po' in risorse del computer pensando che il cavetto di qualche unità si possa essere allentato.... mancano in effetti delle partizioni.... gioco un po' coi cavi.. nulla... riavvio il pc e mi resta bloccato su una schermata nera finchè non stacco l'hd in questione... se lo riattacco a pc acceso gira gira gira ma non compare nulla....

    qual è il responso?

    Posso fare qualche tentativo di rianimazione?

    essendo sicuramente in garanzia (credo di averlo comprato a settembre.... -.-) me lo cambiano?
    E come la mettiamo con i dati che ho dentro? Non parlo di recuperarle (le cose importanti avevano la doppia copia), ma del fatto che non mi va che altri ci possano mettere mani sopra se lo porto al negozio per verificare che non funzioni o s eme lo sostituiscono e si tengono quello rotto (che magari comunque in qualch emodo è poi accessibile)


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    E' sicuramente da cambiare. Direi che si tratta della logica. Per il contenuto .. beh, non puoi fare molto. Comunque nel 99.9% dei casi, appurato il problema della logica, la cambiano e ti rendono lo stesso disco

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    ieri sera torno a casa dopo essere uscito di fretta e ave rlasciato l'hard disk sul tavolo ma collegato... accendo il computer quasi non ricordandomi dell'hard disk...... e tutto parte regolare e l'hard disk fnziona regolarmente.... :master:

    va detto che rima di uscire avevo provato a vedere se era visto dal bios (e lo era) e se funzionava a Ubuntu (e pareva funzionare)... no so se sta cosa l'ha in qualche modo resuscitato da qualche errore logico che si poteva essere creato su windows

    mo' lo tengo sotto osservazione... però sta cosa non l'ho capita affatto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    fai un test diagnostico con i seatools e tienilo in osservazione.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    dopo un anno di normale funzionamento ha ripreso ha dare problemi...

    ora i seatools falliscono tutti i test
    il disco gira gira viene visto in risorse del computer ma non vengono viste le partizioni
    hdtune me lo vede come disco da 2000giga -.- ma ovviamente non riesce a farci niente...
    e stavolta non viene visto neanche da linux...

    ogni tanto facevo dei test periodici su tutti i dischi.. mo' è un po' che nonne facevo.. questo che allego è di maggio 2009 (se qualcuno mi spiega i dati )

    sono abbastanza rassegnato al fatto di doverlo cambiare (ho continuato a usarlo a mio rischio e pericolo per dati non estremamente importanti... una partizione di backup e una di download) ma più che altro mi incuriosisce che abbia funzionato tranquillamente per un anno e abbia dato problemi ora. Tra l'altro tutte e due le volte dopo un trasloco... non gli piace muoversi (a sto giro è pure stato in una cantina umida un mese, assieme a tutto il pc.. non deve aver gradito )

    Mi snerva il fatto che sia ancor ain garanzia volendo, ma c'ho su anche dati sensibili (nella partizione di backup) e non mi va di mandarlo in giro.
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6


    non ho speranze di accederci neanche una volta per segnarmi che cosa c'avevo su (se poi riuscissi anche a copiare qualcosa..... )?


  7. #7
    domanda:

    ma se fosse la schedina logica, che si toglie con 4 viti, si dovrebbe riparare facklmente... come posso fare?
    Avrei anche in mente di comprare un HDD uguale invertire le schede logiche, recuperare i dati (e formattare a basso livello per avere buona garanzia che nessuno si faccia i fatti miei, poi rimettere tutto com'era e mandare quello rotto in assistenza... e se tutto va bene avrei due HDD nuovi al prezzo di uno.... è fattibile come cosa? (a parte che devo trovare dove poggiare 500 giga di dati )

  8. #8
    ok.. mi sa che ero l'unico al mondo a non saperlo....

    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956

    all'epoca dei primi problemi la cosa non era ancora nota a quanto pare (per pochi giorni... umpf... )

    ora sono arrivato al punto di nonritorno.. l'hd non viene più visto e on psso aggiornare il firmware...
    mi tocca mandarlo in giro per eoni sperando di vedermelo restituito prima o poi...

    domanda: se ne trovassi uno uguale e cambiassi le schedine riuscirei ad accedere ai dati, prima di mandarlo alla seagate?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.